Ristorante Armoní, presentato il nuovo menù

Ristorante Armoní, presentato il nuovo menù

Dopo la convincente degustazione estiva, siamo tornati al Ristorante Armoní per provare i nuovi piatti e…

Un tuffo nei ricordi d’infanzia in salsa gourmet. Armonì, locale fronte lungomare di Pozzuoli, si rinnova. E non solo nei locali, con un gazebo che quasi raddoppia i coperti, ma anche con una proposta gastronomica di ampio respiro, che omaggia (senza mai offendere) la tradizione campana, con alcune interessanti variazioni sul tema.

Nel corso della cena stampa, organizzata dalla giornalista Federica Riccio, abbiamo potuto provare tutte le pietanze del menù autunnale. Un menù tutt’altro che banale, che punta a soddisfare non solo il gusto, ma anche vista e olfatto.
Piatti come Statte accort (un panino realizzato con farina bramata, ripieno di con carne di maiale e mousse di melanzane affumicate), come una Zeppola di San Giuseppe, (bignè di pasta di choux salata, ripiena di crema di friarielli, salsiccia, accompagnata da maionese allo zafferano e pomodoro) e Come un quadro (raviolo gigante con farcia di zucca e amaretto, impiattato come su di una tavolozza di colori), ne sono una vivida dimostrazione. Non mancano, ovviamente, i sapori dell’autunno, piacevolmente raccolti nella Zuppa del contadino, con castagne, ceci, cubotti di pane tostati, salvia e rosmarino. Dulcis in fondo, La guantiera di nonna Nannina con babà, sfogliatella riccia, sfogliatella, e il Flan al cioccolato con cuore caldo.
Altra novità: la carta dei caffè e delle acque che affiancheranno quelle della birra e dei vini. 

 

Il nuovo menù di Mariano Armonia

Quello che più stupisce del ristorante di Mariano Armonia è la capacità di reinventarsi e reinventare, di voler offrire ai suoi clienti un’esperienza sempre diversa, unica.
Quando devo creare un nuovo menù, ci penso la notte – spiega lo chef – mentre vado a passeggio con il cane. Intorno a me solo quiete, ed ecco che idee e ingredienti rigorosamente stagionali, iniziano a frullarmi nel cervello. Passo poi al lavoro di ricerca, selezione, fino al prodotto finale preparato in toto da noi, come tutti i lievitati. Parole d’ordine: creatività, stagionalità, territorio, con la tradizione che nei miei piatti è sempre presente.

 

Un lavoro di minuziosa ricerca e sperimentazione che sono sfociati in un nuovo menù decisamente riuscito, che riesce ad accontentare occhi e stomaco, Instagram feed e cuore. Piatti tradizionali e rivisitazioni iper creative che non si giustappongono in maniera casuale, ma dialogano, sussurrando bellezza, territorio e profumo di casa. Lo stesso che accompagna questo sogno gourmet, che non vuole smettere di stupire. E infatti…

Quando nasce il Ristorante Armoní, genesi di un sogno che presto raddoppierà

Un po’ di storia e i progetti futuri 

Chef Mariano Armonia è uno chef classe 1988 cresciuto tra il Capri Palace, il Riccio, il Quisisana e L’Altro Cocoloco. Vanta anche consulenze internazionali, come quella per il ristorante “Pasta Fresca” dell’hotel 5 stelle Palace del Mar ad Odessa in Ucraina, ed esperienze televisive, più volte è ospite ad Alice Tv nella trasmissione condotta da Francesca Barberini. Nel 2024, proprio dove sorgeva nel 2017 il suo ristorante di mare, apre con l’amico di sempre, imprenditore Giovanni Russo, Armonì, questa splendida trattoria gourmet. Prossimo step? L’apertura di una seconda sede ad Aversa!

Altri articoli da non perdere
Caserta Beer Fest 2024 tra birra e divertimento
Caserta Beer Fest 2024

"A tutta birra"  è questo lo slogan del Caserta Beer Fest 2024 che si è tenuto al Polo Fieristico A1Expò Scopri di più

Gaetano Paolella e Alfonso Crisci: la pizza diventa PizzArt
Gaetano Paolella e Alfonso Crisci: la pizza diventa PizzArt

Gaetano Paolella e Alfonso Crisci, rispettivamente pizzaiolo e chef, hanno presentato e raccontato in anteprima le nuove creazioni nate dal Scopri di più

Rostì (Pomigliano d’Arco), una piacevole certezza a gestione giovanile
Rostì

Un locale accogliente, uno staff giovanissimo nonché preparato e, ultimo ma non per importanza, tanto cibo di qualità. Così potrebbe Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso: eccellenze in mascherina!
Cenando sotto un cielo diverso

"Cenando sotto un cielo diverso" ha riunito ancora una volta i napoletani nel segno della solidarietà. Quest'anno l'evento ormai saldamente Scopri di più

Casale del Giglio, il pranzo a Palazzo Petrucci è stato un successo!
casale del giglio

La perfezione nella location. L'organizzazione impeccabile di Laura Gambacorta. L'eccellenza nei vini di Casale del Giglio e nelle mani stellate Scopri di più

A giugno Napoli Pizza Village 2018, orgoglio mondiale
A giugno Napoli Pizza Village 2018, orgoglio mondiale

Napoli Pizza Village 2018, ormai alla sua VII edizione, è un contenitore di esperienze in continua evoluzione. Spina dorsale del Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta