Signora Bettola, la quarta sede apre nel cuore del Vomero

Signora Bettola

Signora Bettola, concept di cucina tradizionale napoletana, arriva al Vomero: è la quarta insegna dopo Aversa, Napoli Chiaia e Napoli centro storico

Signora Bettola inaugura una nuova sede da 100 coperti nel cuore del Vomero, al civico 27 di via Massimo Stanzione: ad oggi conta ben quattro insegne in Campania, con un progetto di espansione anche in territorio internazionale.

Se nei due locali storici di Napoli, in vico Satriano e in via Medina, la napoletanità di tamburelli e panieri, della tombola e dei panni stesi la fanno da padrone, qui nella sede del Vomero, analogamente alla sede di Aversa (CE), si è preferito uno stile più sobrio e meno folcloristico. La cura dell’estetica e del design del locale è affidata allo scenografo Massimo Comune, che ha ricreato l’atmosfera delle case signorili degli anni Trenta, una scelta che sottolinea la crescita e l’evoluzione del brand. Tuttavia, nonostante vengano riprodotti gli interni dei primi anni del secolo scorso, non mancano dettagli pittoreschi come il Presepe.

Signora Bettola è una trattoria in grado di accontentare sia i napoletani veraci che i turisti: mangiare qui equivale a fare un tuffo nella cultura popolare partenopea.

Signora Bettola:  la nascita del brand

Il concept di Signora Bettola nasce dalle capacità imprenditoriali dei fratelli Carmine e Mena Di Lorenzo e Diego Borrelli, che commentano così la nuova insegna: «L’apertura del Vomero è un tassello di grande valore per consolidare il progetto Signora Bettola che è un connubio ben studiato tra esperienza estetica e buona cucina napoletana, tra memoria ed emozione, gusto e immaginazione».

Tutto inizia nel 2017, anno in cui nasce il primo locale, aperto in vico Satriano a Chiaia, nei pressi di Piazza Vittoria, precisamente nel Palazzo Ravaschieri di Satriano.

La proposta gastronomica valorizza gli ingredienti semplici e genuini di una volta e comprende gli immancabili classici della cucina tradizionale napoletana, come pasta mista con patate e provola, ziti Alla Genovese, paccheri salsicce, friarielli e fonduta di provola con tarallo napoletano, ziti allo Scarpariello, scialatielli ai frutti di mare e risotto alla Pescatora. Non mancano secondi e contorni sia di mare che di terra, come le polpette al Ragù con friarielli, il baccalà fritto e la Parmigiana di melanzane, senza dimenticare l’iconico Tiramisù servito nella moka: un menù che non ha niente da invidiare alle pietanze preparate delle nonne di Napoli e dintorni!

Signora Bettola intende offrire un’esperienza a 360 gradi portando in tavola ottimo cibo accompagnato da un servizio attento e da un’impeccabile cura dei dettagli degli interni, che sprizzano napoletanità da tutti i pori.

Informazioni utili

Signora Bettola

Via Medina, 72, Napoli

Vico Satriano 3b, Napoli

Viale John Fitzgerald Kennedy 3, Aversa

Via Massimo Stanzione 27, Napoli

www.signorabettola.com

[email protected]

 

Signora Bettola è aperta tutti i giorni secondo i seguenti orari:

Lun-Ven

12:30-16:00 / 19:30-00:00

Sab-Dom

12:30-16:30 / 19:30-00:00

 

Immagine di copertina e foto galleria: Francesca Arfè

Altri articoli da non perdere
SfogliateLab, presentate le nuove sfogliatelle autunnali
SfogliateLab

Con un richiamo irresistibile per golosi e non, SfogliateLab di Vincenzo Ferrieri, sito nella centralissima piazza Garibaldi, offre con maestosità Scopri di più

Giallo datterino presenta le nuove pizze invernali
Giallo datterino presenta cinque nuove pizze invernali

Si è svolta martedì 28 gennaio la presentazione delle nuove pizze winter edition della pizzeria Giallo Datterino a Villaricca, provincia di Scopri di più

L’isola d’Ischia e la tradizione dei Piennoli di pomodoro
L isola d'Ischia e la tradizione dei Piennoli di pomodoro

L'isola d'Ischia si distingue nel mondo per le diversità morfologiche, culturali, storiche e gastronomiche che la contraddistinguono, confluendo in un Scopri di più

González, Martinelli e Profeta, un tris di talenti made in Campania
González

Ancora sul tetto del mondo, come al solito, come sempre. La Campania, anche quest'anno, sì è riconfermata terra Felix di Scopri di più

Chiaia, la Pizzeria 1000 Gourmet ospita la solidarietà
gourmet

Martedì 19 dicembre, alle ore 21, la nuova pizzeria 1000 Gourmet, in via San Pasquale a Chiaia 41, ha ospitato Scopri di più

La Shell di Eugenio Tibaldi per il restyling del Nabilah
La Shell di Tibaldi per il restyling del Nabilah

In Nabilah affida a Eugenio Tibaldi il suo restyling: una Shell (conchiglia) per la Villa romana di Bacoli. Luca Iannuzzi Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta