Vasame a Sorrento, un nuovo concept di pizza napoletana

Vasame a Sorrento, un nuovo concept di pizza napoletana

A Sorrento è stata inaugurata la nuova sede della pizzeria Vasame: un luogo innovativo ed esclusivo, ma estremamente familiare e confortevole che celebra il connubio tra pizzeria e cocktail.

L’inaugurazione della nuova sede di Vasame

Nella splendida location di Sorrento, tra i vicoli colorati e profumati, nel cuore di Piazza Angelina Lauro si è tenuta l’inaugurazione il 14 luglio della nuova sede sorrentina del progetto della Sirignano Management – azienda legata al Gruppo Capri, proprietaria dei marchi Alcott e Gutteridge. L’evento ha accolto personalità note del mondo della stampa, food blogger e personalità rilevanti della Costiera come Mario Esposito, Nino Giammarino e Gaetano Mastellone.

Innovazione, eccellenza e tradizione

Il locale unisce un gusto raffinato, innovativo ed elegante che però guarda anche alla tradizione partenopea e sorrentina, creando un connubio visivo e gustativo dove poter gustare delizie culinarie accompagnati anche da ottimi drink: è infatti presente una zona comfort con un cocktail bar e DjSet per garantire una visione a tutto tondo dell’intrattenimento, accompagnati anche da buona musica dal vivo. “Il progetto Vasame nasce dal desiderio di diffondere l’eccellenza di un prodotto che è nel nostro DNA di napoletani, la pizza, attraverso un racconto multisensoriale che si concretizza in un’esperienza di gusto unica nel suo genere – racconta Nunzio Colella, AD Capri, che ha intrapreso lo scorso anno questa avventura con al fianco i figli Salvatore e Francesco – ci siamo allontanati per la nostra prima tappa, arrivando in Toscana, per poi tornare a Sorrento e nei prossimi anni ci saranno nuove aperture sul territorio Nazionale per raccontare una storia di grande passione per il nostro lavoro, per la nostra cultura… e ovviamente per la pizza!“.

La sede di Sorrento è infatti il secondo punto vendita dopo la pizzeria di Viareggio inaugurata solo un anno fa, che ha già ricevuto il riconoscimento come Pizzeria Eccellente dalla Guida 50TopPizza. Un progetto culinario guidato da Vincenzo Nese che vuole garantire al pubblico una varietà di piatti appartenenti alla cucina napoletana, influenzata da nuove idee e nuove combinazioni di sapori del territorio circostante. Nese, che si colloca tra i nuovi talenti della pizza in Costiera, presenta un menù ricco e variegato, dalla pizza con impasto tradizionale a quella con impasto integrale.

Una rivoluzione dei sapori campani

Il progetto prevede per il futuro l’apertura di altre sedi in tutta Italia, ma già con la sede sorrentina si vuole migliorare e ampliare il servizio offerto, rispondendo e alimentando il turismo tornato attivo dopo lo stop di questi anni legati alla pandemia di COVID19, offrendo non solo prodotti enogastronomici di alta qualità ma anche favorire lo sviluppo lavorativo dando nuove opportunità di occupazioni ai giovani del territorio.

Il locale si trova a Sorrento in Piazza Angelina Lauro 10 ed è aperta tutti i giorni della settimana dalle 20:00 alle 24:00.

Altri articoli da non perdere
Quale pastiera napoletana comprare? Consigli su dove acquistarla
Pastiera napoletana: storia e consigli per gli acquisti

Quale pastiera napoletana comprare? I nostri consigli su dove acquistare le migliori!  Pastiera napoletana: già il nome è godurioso, nulla Scopri di più

Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il mio San Marzano 2025
Napoli Zurigo: per il mio San Marzano

Il 19 febbraio, alle ore 20:00, presso la Pizzeria 10 di Via Nuova Agnano, 1 di Diego Vitagliano, si è Scopri di più

Il Bufala Village 2023, cronistoria di un successo annunciato
Bufala Village 2023

Bufala Village 2023, come è andata? La quinta edizione di Bufala Village è stata un successo, scopriamo insieme come si Scopri di più

González, Martinelli e Profeta, un tris di talenti made in Campania
González

Ancora sul tetto del mondo, come al solito, come sempre. La Campania, anche quest'anno, sì è riconfermata terra Felix di Scopri di più

Fratelli Salvo: l’arte della pizza come una danza ipnotica
Fratelli Salvo: l’arte della pizza come una danza ipnotica

Nati tra sbuffi di farine e cresciuti tra impasti e lieviti i fratelli Francesco e Salvatore Salvo, già proprietari dell’omonima Scopri di più

Macelleria di mare: gourmet ittico e non solo
Macelleria di mare: gourmet ittico e non solo

Macelleria di mare, la fish experience definitiva  Dal peschereccio al banco, passando per le creazioni da vera e propria oreficeria Scopri di più

A proposito di Chiara Rotunno

Sono Chiara, psicologa, classe '91, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Appassionata fin dalla prima adolescenza al mondo della psicologia, amo cogliere la complessità dell'essere umano e confrontarmi con realtà diverse. Le mie grandi passioni sono: i viaggi, i libri, la fotografia, il cinema, l'arte e la musica.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Rotunno

Commenta