Ugo Acampora e i segreti del cocktail Streg8 | Intervista

Ugo Acampora, intervista al bartender

Giovedì 16 maggio 2024, nelle sale del Caffè Letterario ScottoJonno di Napoli alla presenza di giornalisti, influencer e appassionati di mixology, si è tenuta la presentazione ufficiale di Streg8, il nuovo cocktail nato dal connubio fra Liquore Strega, Bitter 900 Rosso e Chin8 Neri

Che cos’è lo Streg8?

Streg8 è l’ultima creazione di Strega Alberti Benevento, il produttore dell’omonimo Liquore Strega, eccellenza campana fondata nel 1860. In questo cocktail il liquore è stato miscelato, oltre a Bitter Strega 900 Rosso, con Chin8 Neri, altra eccellenza italiana del buon bere. Così come nella miscelazione di questi ingredienti, queste due icone leader del beverage nazionale hanno voluto condividere l’intero cammino di Streg8, per esaltare la conoscenza della molteplicità dei sapori, nonché della grande produttività e dell’accoglienza della terra campana, a livello nazionale e internazionale.

La presentazione di Streg8 e i suoi ospiti 

Nel corso della presentazione ufficiale di Streg8 sono intervenuti Rosario Caputo, imprenditore e presidente di IBG S.p.A., società proprietaria di Chin8 Neri, Andrea D’Angelo, vicepresidente di Strega Alberti Benevento, Kenia Palma e Lavinia Macchiarini, rispettivamente responsabili marketing di Strega Alberti e Chin8 Neri e, infine, Ugo Acampora, il bartender che ha realizzato la degustazione di Streg8 e che abbiamo intervistato. 

L’intervista a Ugo Acampora:

Può farci una breve presentazione del cocktail Streg8?

Streg8 è un cocktail che pone al centro ingredienti dal sapore di infinito, che nasce dal connubio delle note dolci e amare rilasciate dal Liquore Strega e dal Chin8 Neri. Dopo un blind test tra alcuni soft drinks a base del medesimo agrume, Chin8 Neri ha conquistato il suo posto in questa miscelazione grazie alla persistenza di sapore, profumi e unicità degli elementi utilizzati,bilanciati e miscelati ad arte ma in una esecuzione di facile replicabilità. Questa la ricetta:

– 30 ml Liquore Strega
– 30 ml Bitter 900 Rosso
– 90 ml Chin8 Neri

Come avviene il processo di preparazione dello Streg8 e quale tecnica ha utilizzato per miscelare i suoi tre ingredienti:

Streg8 viene realizzato con la tecnica build, che consiste nel realizzare il cocktail direttamente in un bicchiere tumbler basso con aggiunta di ghiaccio

Streg8 è una bevanda ideale esclusivamente per gli aperitivi o lo si può abbinare anche ad altri tipi di pasto? Qual è il consiglio di Ugo Acampora a riguardo?

Streg8 è straordinariamente versatile: può essere bevuto in aperitivo e dopo cena e anche in pairing con una ricca, gustosissima pizza. 

Che accoglienza ha avuto il cocktail da parte del pubblico dello ScottoJonno e finora come sono stati i feedback che ha ricevuto?

La reazione alle degustazioni di Streg8 è stata per noi sempre di grande soddisfazione. Il pubblico, che già conosce Liquore Strega e Chin8 Neri, ogni volta rimane piacevolmente incantato dalla gradevolezza del cocktail. Una predilezione che abbiamo notato essere crossgender, confermando il perfetto bilanciamento fra le note dolci, amare ed aromatiche delle erbe, facendosi apprezzare dalla maggioranza dei palati. A detta di molti che hanno già avuto opportunità di degustarlo in occasione di eventi esclusivi, ogni sorso dona un mix di sapori unici che rimandano a suggestioni legate all’accoglienza e al calore di questa terra meravigliosa chiamata Campania. 

Fonte immagine in evidenza: ufficio stampa 

Altri articoli da non perdere
La sagra del Fusillo Felittese: il borgo celebra la sua tradizione
Locandina della 48ª Sagra del Fusillo Felittese, dal 13 al 23 agosto a Felitto

La Sagra del Fusillo Felittese è la protagonista nel Parco Nazionale del Cilento: località bellissima e unica, formata da innumerevoli Scopri di più

Pizzeria Mario dal 1970, un’eccellenza del territorio, e non solo
Pizzeria Mario dal 1970 un'eccellenza del territorio, e non solo

Pizzeria Mario dal 1970, un tempio del gusto a Barra 51 anni e non sentirli. La Pizzeria Mario dal 1970, Scopri di più

Visionary Places, i 10 locali più visionari secondo il Gambero Rosso
Visionary Places

Visionary Places, ecco quali sono i 10 ristoranti più visionari premiati dal Gambero Rosso insieme ad Artribune e Feudi di Scopri di più

Macelleria di mare: gourmet ittico e non solo
Macelleria di mare: gourmet ittico e non solo

Macelleria di mare, la fish experience definitiva  Dal peschereccio al banco, passando per le creazioni da vera e propria oreficeria Scopri di più

Natale Carni, la terza tappa del tour culinario da Beef Saloon
L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta

Natale Carni, la terza tappa del tour di degustazioni dedicate alla Giovenca sannita si è tenuta al Beef Saloon a Scopri di più

Ristorante Pizzeria Luise, una eccellenza sul lungomare partenopeo
Ristorante Pizzeria Luise

Situato sul lungomare più famoso del mondo, il Ristorante Pizzeria Luise è un punto fermo della gastronomia napoletana, capace di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marco Gesuè

Vedi tutti gli articoli di Marco Gesuè

Commenta