Komen Campania, il 4 luglio un importante talk al Pizza Village

Gusto e solidarietà si incontrano in un connubio speciale. Venerdì 4 luglio alle ore 18.30, nell’area Hospitality del Coca-Cola Pizza Village, il Comitato Campania di Komen Italia sarà protagonista dell’evento speciale “La Pizza che Fa Bene – Insieme per la Prevenzione”.

La cornice è quella di un appuntamento di richiamo internazionale che celebra l’arte del pizzaiuolo, unendo i maestri delle pizzerie storiche e contemporanee. Per sei giorni, la Mostra d’Oltremare si trasforma in un villaggio a ingresso gratuito, un epicentro di gusto, musica e cultura con masterclass, spettacoli e format narrativi come ‘Pizza Tales‘, diventando una straordinaria vetrina per l’eccellenza napoletana.

Prevenzione e diagnosi precoce: i dati in Italia

Un’occasione di sensibilizzazione quanto mai necessaria. In Italia, il tumore del seno è la neoplasia più diagnosticata, con quasi 60.000 nuovi casi ogni anno. Tuttavia, grazie ai costanti progressi della ricerca e a programmi di screening sempre più efficaci, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi supera l’88%. Un dato che sottolinea l’importanza vitale della diagnosi precoce e di iniziative che, come questa, promuovono la cultura della prevenzione.

Un talk per la consapevolezza: le voci dell’evento

Al centro dell’iniziativa, un talk aperto al pubblico moderato dalla giornalista Emanuela Sorrentino, che ospiterà le testimonianze di donne in rosa, Marzia Imperiali di Francavilla presidente Komen Comitato Campania, e la dott.ssa radiologa senologa Marcella Montemarano, Direttore UOSD Diagnostica e Interventistica senologica ASL NAPOLI 1 CENTRO. Interverrà anche Tommaso Luongo, presidente AIS Campania, sul valore del bere consapevole.

Protagonisti della serata saranno anche due pizzerie d’eccellenza, Maturazioni Pizzeria di Antonio Conza e Gabriella Esposito, e La Campagnola di Ciro Grossi, che hanno ideato per l’occasione due speciali “Pizze Rosa” in omaggio alle donne in lotta. Le pizze, in edizione limitata, saranno offerte in degustazione, perché il messaggio della prevenzione è ancora più potente quando è condiviso. Durante l’evento, i partecipanti saranno invitati a lasciare un pensiero di incoraggiamento scrivendo su cartoncini rosa oppure condividendo un messaggio sui social con l’hashtag #UnPensieroRosa.

Un nuovo inizio per Komen Campania nel segno della continuità

Questa iniziativa segna il primo evento ufficiale sotto la guida della nuova presidente del Comitato Komen Campania, l’avvocata Marzia Imperiali di Francavilla, che raccoglie il testimone del padre, il compianto avvocato Riccardo Imperiali di Francavilla, scomparso due mesi fa, instancabile promotore della cultura della prevenzione in Campania.

Un impegno che si inserisce nella più ampia missione di Komen Italia, da oltre 25 anni in prima linea per contrastare i tumori del seno su tutto il territorio nazionale. Con una rete capillare di volontari e professionisti, l’associazione ha investito oltre 31 milioni di euro in ricerca, prevenzione e progetti di sostegno, offrendo un aiuto concreto a centinaia di migliaia di donne.

«Con emozione e profondo rispetto per ciò che mio padre ha costruito, porto avanti il suo lavoro – dichiara Marzia Imperiali – nel segno della continuità, della cura e della speranza. Komen Campania continuerà a essere accanto alle donne ogni giorno dell’anno, con azioni concrete, ascolto e progetti sul territorio».

L’impegno di Komen Campania continua: tutti gli appuntamenti

Infatti, le attività di Komen Campania non si fermano con l’estate. Ogni sabato mattina, presso il P.O. Santissima Annunziata di Napoli, è attivo il progetto “Con tutto l’amore che posso”, con incontri gratuiti di Qi-Gong, Canto Pop e terapia di gruppo per le donne operate o in trattamento.

Proseguono anche le Walk for the Cure, passeggiate nei borghi della provincia di Benevento, con tappe a San Lorenzello (6 luglio) e Bocca della Selva (16 agosto).

La Race for the Cure 2025

Il culmine delle attività sarà la Race for the Cure, che nel 2025 si svolgerà in più tappe in Campania: Salerno (4-5 ottobre), Caserta (10-12 ottobre), Capua (18-19 ottobre) e Napoli (7-9 novembre), con sport, screening gratuiti e l’abbraccio collettivo alle donne in rosa, nel ricordo di Riccardo Imperiali di Francavilla, per trasformare il suo lascito in un futuro di speranza.

Altri articoli da non perdere
Filippo Giardina al Maschio Angioino con “Lo ha già detto Gesù”
Filippo Giardina al Maschio Angioino con "Lo ha già detto Gesù"

Domenica 22 Luglio nella suggestiva cornice del Maschio Angioino, il comico Filippo Giardina si è esibito con il monologo “Lo Scopri di più

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

L'innovazione globale ha un nuovo appuntamento fisso nel cuore del Mediterraneo. NapulETH Open Village torna a Napoli per trasformarla in Scopri di più

Il Degustì Tour fa tappa presso l’Old Friends a Bacoli
Il Degustì Tour fa tappa presso l'Old Friends a Bacoli

Degustì, il tour degustativo enogastronomico promosso dalla Luigi Castaldi Group ha fatto tappa presso la steak house Old Friends di Bacoli, in via fusaro Scopri di più

Al President di Pompei ricette d’autore all’olio d’oliva
Al President di Pompei ricette d'autore all'olio d'oliva

Al ristorante President di Pompei, lo chef stellato Paolo Gramaglia ha presentato lo scorso martedì 18 febbraio un menu d'eccezione Scopri di più

Festival di danza in Italia: i 4 più importanti
Festival di danza in Italia

I Festival di danza in Italia sono un caleidoscopio di generi, stili, tipologie e formati creativi. Inoltre, offrono agli artisti Scopri di più

Racconti mai girati di Gabriele Marino, la presentazione al Vomero

Sabato 15 giugno 2024 si è tenuta la presentazione del libro Racconti mai girati di Gabriele Marino presso la libreria Mooks Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta