La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti

La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti

Il campionato è terminato, il Napoli ha conquistato un traguardo immenso, la scommessa è vinta! Dopo decenni di attesa, per la città di Napoli arriva il meritato riscatto ed arriva in tutti i sensi! Incremento dei turisti, arte, cultura e tanto affetto per una città famosa in tutto il mondo. La squadra partenopea è festeggiata ovunque, la città si tinge di azzurro e milioni di persone si riversano per le strade del centro per celebrare questa grande vittoria, anche nelle alte sfere. Antonio Luise, imprenditore, consigliere comunale di Castel Volturno e amministratore delegato della Ten Experience, la mostra itinerante di cimeli di Diego Armando Maradona, ha una lunga storia di amicizia con la Società Calcio Napoli e quattro mesi fa in occasione di una visita è nata la “Grande Scommessa” con il Mister Luciano Spalletti.

Quattro mesi  fa, in occasione di una visita presso la Società, Antonio Luise ha espresso al Mister la sua ammirazione per il grande campionato che la squadra del Napoli stava facendo e si dice felice che il suo comune abbia contribuito fornendo ai giocatori il campo di allenamento attrezzato e l’aria di mare salutare e pulita che gioca un ruolo importante nella preparazione atletica. Quando si sono incontrati, Antonio ha aggiunto che era molto orgoglioso che la squadra fosse in odore di scudetto, ma il Mister, scaramantico come ogni bravi sportivo, ha risposto che preferiva parlare di scudetto solo a cose fatte ed è lì che è lì che è nata a scommessa: Antonio ha promesso che, a cose fatte, avrebbe regalato al mister uno dei preziosi cimeli della sua collezione  e così è stato.

Per gentile concessione di Antonio Luise

Il 3 giugno, in occasione di un’altra visita, i due si sono incontrati di nuovo per onorare la scommessa: Antonio Luise ha donato a Luciano Spalletti la maglia del Campionato 1985-1986 appartenuta a Diego Armando Maradona e ha ricevuto in cambio una maglia della squadra campionato 2022 – 2023 autografata. Abbiamo tutti un grand debito con Luciano Spalletti: non ha soltanto condotto la squadra alla vittoria dello scudetto, ma ha rilanciato l’immagine di una intera città e tutti i napoletani sentiranno la sua mancanza. Nel frattempo, la città continuerà a festeggiare!

Fonte foto: gentile concessione di Antonio Luise

 

Altri articoli da non perdere
In-corti ravvicinati, seconda edizione
In-corti ravvicinati

In-corti ravvicinati, festival organizzato dalla società di produzione Studio Cinematografico Prometeo Srl Semplificata e diretto dal regista e sceneggiatore Andrea Scopri di più

Chiese da visitare a Napoli, le 3 imperdibili
Chiese da visitare a Napoli, le 3 imperdibili

Napoli è una città dalle mille sfaccettature, un luogo dove storia, folklore e un immenso patrimonio artistico si fondono. In Scopri di più

Salvatore Manzo: moda, creatività e rinascita a Napoli
Salvatore Manzo

Salvatore Manzo, un percorso intenso, appassionato e luminoso nel mondo della moda. L'estro creativo del designer napoletano è stato temprato Scopri di più

Divismo 3.0, Ugo Di Tullio riflette sull’evoluzione del divo
Divismo 3.0

Pubblicato da Felici Editore, Divismo 3.0 è il libro curato da Ugo Di Tullio e presentato martedì 12 marzo presso Scopri di più

Cosa fare a Napoli a Natale. Le attrazioni 6 da non perdere
Cosa fare a Napoli a Natale

Cosa fare a Napoli a Natale? Scoprilo nel nostro articolo! È in questo periodo dell'anno più di ogni altro che il Scopri di più

Monte Faito: tra storia e curiosità
Monte Faito

Il Monte Faito, il gigante affacciato sul mare: meta di sportivi, religiosi e curiosi. Per tutti gli abitanti della Penisola Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta