La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti

La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti

Il campionato è terminato, il Napoli ha conquistato un traguardo immenso, la scommessa è vinta! Dopo decenni di attesa, per la città di Napoli arriva il meritato riscatto ed arriva in tutti i sensi! Incremento dei turisti, arte, cultura e tanto affetto per una città famosa in tutto il mondo. La squadra partenopea è festeggiata ovunque, la città si tinge di azzurro e milioni di persone si riversano per le strade del centro per celebrare questa grande vittoria, anche nelle alte sfere. Antonio Luise, imprenditore, consigliere comunale di Castel Volturno e amministratore delegato della Ten Experience, la mostra itinerante di cimeli di Diego Armando Maradona, ha una lunga storia di amicizia con la Società Calcio Napoli e quattro mesi fa in occasione di una visita è nata la “Grande Scommessa” con il Mister Luciano Spalletti.

Quattro mesi  fa, in occasione di una visita presso la Società, Antonio Luise ha espresso al Mister la sua ammirazione per il grande campionato che la squadra del Napoli stava facendo e si dice felice che il suo comune abbia contribuito fornendo ai giocatori il campo di allenamento attrezzato e l’aria di mare salutare e pulita che gioca un ruolo importante nella preparazione atletica. Quando si sono incontrati, Antonio ha aggiunto che era molto orgoglioso che la squadra fosse in odore di scudetto, ma il Mister, scaramantico come ogni bravi sportivo, ha risposto che preferiva parlare di scudetto solo a cose fatte ed è lì che è lì che è nata a scommessa: Antonio ha promesso che, a cose fatte, avrebbe regalato al mister uno dei preziosi cimeli della sua collezione  e così è stato.

Per gentile concessione di Antonio Luise

Il 3 giugno, in occasione di un’altra visita, i due si sono incontrati di nuovo per onorare la scommessa: Antonio Luise ha donato a Luciano Spalletti la maglia del Campionato 1985-1986 appartenuta a Diego Armando Maradona e ha ricevuto in cambio una maglia della squadra campionato 2022 – 2023 autografata. Abbiamo tutti un grand debito con Luciano Spalletti: non ha soltanto condotto la squadra alla vittoria dello scudetto, ma ha rilanciato l’immagine di una intera città e tutti i napoletani sentiranno la sua mancanza. Nel frattempo, la città continuerà a festeggiare!

Fonte foto: gentile concessione di Antonio Luise

 

Altri articoli da non perdere
Salvatore Manzo: moda, creatività e rinascita a Napoli
Salvatore Manzo

Salvatore Manzo, un percorso intenso, appassionato e luminoso nel mondo della moda. L'estro creativo del designer napoletano è stato temprato Scopri di più

Monte di Procida, storia e leggenda della terrazza flegrea
Monte di Procida

Monte di Procida, nel punto più estremo della penisola flegrea, era un villaggio appartenente alla città di Cuma e, per Scopri di più

Opere d’arte conservate a Napoli: le 5 più belle
Opere d’arte conservate a Napoli: le 5 più belle

Hai in programma un viaggio a Napoli e non vuoi assolutamente perderti le più importanti opere d’arte conservate a Napoli? Scopri di più

Jorit per Mario Paciolla: il murale al liceo Vittorini
Jorit per Mario Paciolla

Immaginate un giovane napoletano... Immaginate un giovane napoletano, nato e cresciuto nella sua terra che un giorno viene ritrovato morto, Scopri di più

Vitignoitalia Napoli al via nelle sale dell’Hotel Excelsior
Vitignoitalia Napoli

Il 30 novembre scorso l'Hotel Excelsior ha accolto uno degli eventi più attesi del settore agroalimentare: Vitignoitalia Napoli, un momento Scopri di più

Natale a Napoli (2024): 5 eventi da non perdere tra città e provincia
Natale a Napoli

Natale a Napoli (2024), ecco ben cinque eventi previsti per le festività da non perdere sia in città che nel Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta