Vesuvio Teatro presenta Racconti per Ricominciare, la rassegna nelle Ville Vesuviane

Vesuvio Teatro

La quinta edizione del festival “Racconti per Ricominciare”, format di teatro itinerante al tramonto tra le bellezze delle ville campane ideato da Vesuvio Teatro, è in programma dal 16 maggio al 2 giugno 2024. 

Vesuvio Teatro un festival al tramonto

Un festival di spettacoli itineranti che si svolge al tramonto, avvolgendo il pubblico nei suggestivi siti del patrimonio culturale della Campania. Ideato e realizzato dall’Associazione Vesuvio Teatro, con la direzione artistica di Claudio Di Palma e il coordinamento artistico di Giulio Baffi, il festival ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali sin dalla sua prima edizione nel 2020.

Sostenibilità ambientale e scoperta culturale

Si tratta di un’esperienza teatrale immersiva ed ecosostenibile, alla luce naturale del tramonto, con spettacoli incastonati nel fascino di luoghi da riscoprire, frequentare e vivere.

Questo festival di Vesuvio Teatro si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale, trasformando i suggestivi siti campani in palcoscenici naturali. Gli spettacoli si svolgono alla luce del tramonto, senza amplificazioni o scenografie artificiali, ma integrandosi perfettamente con paesaggi e architetture circostanti. Allo stesso tempo, incoraggia la scoperta di tesori storici e artistici della regione, spesso nascosti agli occhi del pubblico. Il green festival diffuso che offre spettacoli immersi negli spazi all’aperto di splendidi siti del patrimonio culturale e paesaggistico della Campania.

Raccontare il presente attraverso il teatro

I percorsi teatrali del festival di Vesuvio Teatro si ispirano al drammaturgia contemporanea, presentando racconti selezionati o commissionati appositamente per l’evento. Questo approccio unico permette al pubblico di immergersi in narrazioni che riflettono la realtà attuale, arricchendo così l’esperienza artistica.

Il festival offre un format coinvolgente e accessibile, così durante le 10 giornate, il pubblico può assistere a spettacoli itineranti di circa un’ora, composti da vari racconti eseguiti in diversi punti all’aperto dei siti monumentali. Questo format distintivo permette agli spettatori di vivere un’esperienza immersiva, esplorando al contempo il patrimonio storico e culturale della regione.

Tra gli spettacoli: la sottile linea rosa

Vesuvio Teatro

Dalle scritture di Ruggero Cappuccio, una regia di Nadia Baldi e con Franca Abategiovanni, Antonella Ippolito, Gea Martire, Francesca.

“Ecco se un giorno sentite una voce che parla dentro di voi, non abbiate paura: quella voce siete voi. Se invece sembra la voce di un’altra persona, non temete: è l’altra persona che vive dentro di voi.”

La sottile linea rosa è uno spaccato del mondo femminile, dalla produzione di Vesuvio Teatro una dedica alle loro sfumature, paure, coraggi, ai sogni inespressi e alle battaglie quotidiane, alle vittorie e ai mondi misteriosi. Le donne sono creature magiche, tanto da risultare imprendibili per molti uomini. Questo lavoro esplora la vita di alcune donne famose attraverso la lettura drammaturgica di Ruggero Cappuccio. Cosa accomuna Alda Merini, Federica Pellegrini, Claudia Cardinale e Giulia Tasca di Cutò? Il teatro ci offre l’opportunità di scoprirlo.

Fonte immagine: ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Bacoli Mytilus Fest: alla scoperta dei mitili il 25 e 26 maggio
Bacoli Mytilus Fest

Nella mattinata del 25 Maggio 2024 a Bacoli si è tenuto un mini tour per gli addetti del settore "A Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2025, un’evento indimenticabile a Villa Tony

La 17ª edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso, svoltasi nella splendida cornice di Villa Tony a Ercolano lo scorso Scopri di più

Illusioni Svelate, l’evento di Nomea al World of Illusion
Illusioni Svelate

Il 26 gennaio 2025, il World of Illusion di Napoli ha ospitato l’associazione Nomea per l'evento "Illusioni Svelate". World of Scopri di più

Stelle a Corte che brillano alla Corte degli dei di Agerola
Stelle a Corte

La rassegna “Stelle a Corte”, ospitata presso La Corte degli Dei ad Agerola, ha inaugurato la sua prima serata il Scopri di più

Emozione tra le Stelle, una cena per Luciano Bifulco
Conferenza

La morte improvvisa di Luciano Bifulco avvenuta  il 24 dicembre 2023, a soli 40 anni, ha scosso tutta la sua Scopri di più

Agri Solaris presenta Bon’Vento – il Sannio in un calice
Bon'Vento

Venerdì 6 si è tenuta la presentazione di Bon’Vento, il nuovo progetto di Agri Solaris, nel lounge bar Magnolia, situato Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta