5 giugno 1977: esce Apple II, capostipite degli home computer

5 giugno 1977

5 giugno 1977. Sono gli anni settanta quando i pionieri dell’industria informatica ambiscono alla realizzazione di computer che possano essere usati dalle masse. Nati inizialmente per scopi di ricerca e miliari, i computer riescono ad entrare nelle case grazie ai due Steve della Apple Computer: Jobs e Wozniak.
L’Apple II costituisce, di fatto, il primo computer ad essere entrato negli ambienti domestici: è l’ascesa dell’industria della mela nel mercato dell’informatica. Sebbene non sia il primo home computer in assoluto, Apple II è sicuramente l’archetipo dei nostri personal computer.

L’ormai nota leggenda racconta che nel 1976, nel garage della casa di Steve Jobs viene costruito il primo esemplare di Apple Computer: l’Apple I, terminale interfacciabile con una tastiera, con un televisore a tubo catodico e con un lettore di cassette.

La presentazione dell’Apple I all’Homebrew Computer Club attira l’attenzione di appassionati e soprattutto di investitori. I capitali investiti da Mike Markkula permettono ad Apple Computer di produrre il primo home computer con un design nettamente più accattivante: l’Apple I non è altro che una scheda madre pre-assemblata, senza alcun involucro, mentre il modello successivo viene venduto direttamente all’interno di un case. Oltre a rendere possibile la vendita di un terminale già pronto all’uso, il successo di Apple II è dato anche dalla vendita di periferiche esterne, come l’Apple Monitor II e il Disk II: lettore di floppy da 5 pollici e un quarto che si rileva un enorme successo commerciale.

L’Apple II surclassa i suoi diretti concorrenti grazie alla sua semplicità di installazione, di espandibilità con le periferiche esterne. Inoltre, la strategia di andare controtendenza, rendendo pubblici i dettagli di funzionamento della macchina, consente agli sviluppatori software di scrivere programmi estremamente completi e funzionali, non replicabili su altri computer.

5 giugno 1977: l’Apple II sintetizza il genio tecnico di Wozniak con il genio della comunicazione di Steve Jobs

I due pionieri della Apple Computer, con la vendita dell’Apple II, hanno creato un’identità con una filosofia ben definita. Il suo successo commerciale è da attribuire anche al design del prodotto, oltre alle strategie di marketing che hanno fortemente cambiato l’immagine e la concezione del computer, trasformandolo da un costoso strumento di calcolo per hobbisti ad un più accessibile terminale facilmente comprensibile e utilizzabile da tutti.

L’Apple II è anche il promotore della caratteristica “mela morsicata”, marchio iconico Apple, che oggi ritroviamo sul retro dei nostri iPhone. È da questo momento che Steve Jobs decide di marchiare i computer di Apple con la nota mela, ma di colore arcobaleno, che promuove le capacità cromatiche dell’Apple Monitor II.

Take a bite of the Apple.

Fonte immagine per l’articolo sul 5 giugno 1977: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
24 novembre 1859: Charles Darwin pubblica L’origine della specie
24 novembre 1859: Charles Darwin pubblica l'origine della specie

Il 24 novembre 1859, il naturalista e filosofo Charles Darwin pubblica il volume L'origine delle specie dopo un viaggio in Scopri di più

21 Salvatutti per la giornata mondiale della sindrome di Down
21 Salvatutti

Come ogni anno, il 21 marzo l'associazione 21 Salvatutti amplifica il suo impegno di sensibilizzazione alle relazioni e al mondo Scopri di più

13 febbraio: Giornata Mondiale della radio
13 febbraio: Giornata Mondiale della radio

Un mezzo di comunicazione veloce che non è si è spento con l’avvento della televisione e  con la diffusione di Scopri di più

4 aprile 1968: Martin Luther King viene assassinato a Memphis
Martin Luther King

Sono le 18:01 del 4 aprile 1968. Il regista Stanley Kubrick è appena sbarcato nelle sale italiane con "2001: Odissea Scopri di più

5 marzo 1981: Ricomincio da tre di Troisi al cinema
5 marzo 1981

5 marzo 1981: il debutto cinematografico di Massimo Troisi Il 5 marzo del 1981 uscì al cinema il film Ricomincio Scopri di più

6 marzo 1927, nasceva Gabriel García Márquez
6 Marzo 1927: nasceva Gabriel Garcia Marquez

Gabriel García Márquez, nato il 6 marzo 1927, è stato uno scrittore e giornalista colombiano, noto soprattutto per i suoi Scopri di più

A proposito di Dario Musella

Millennial classe 1996, cresciuto a pane e videogiochi. Laureato in Informatica. Esperto in cybersecurity, appassionato di retrogaming e tecnologia.

Vedi tutti gli articoli di Dario Musella

Commenta