Bar in centro storico a Napoli: 3 in cui andare

bar in centro storico a Napoli

Quali sono i bar in cui andare in centro storico a Napoli

L’ondata di turismo che sta colpendo la nostra città ha portato all’apertura di molteplici B&B o case vacanza. Ma non solo. In aggiunta, sono nate anche  nuove numerose pizzerie, friggitorie, rosticcerie etc. Si può affermare che il tour gastronomico napoletano sia uno degli aspetti ad attirare di più.  Però, è opportuno sottolineare che, passeggiando per il centro storico a Napoli, da turista o da  napoletano doc, non può mancare una sosta tranquilla in alcuni bar. 

Vediamo insieme tre bar in cui andare in centro storico a Napoli: 

1) Posca 

Posca é sito in via Port’alba 6. Concepito come Bakery, Bar, Bistrot. Nel cuore pulsante di una delle strade più caratteristiche della nostra città, tra libri fuori catalogo a prezzi stracciati, l’incanto è l’ingrediente principale, ancor di più,  se ci si ferma in questo bar. Posca ha, in primo luogo, un design interessante e si mostra subito accogliente. « A small place with a lot inside ».         Il personale è sempre gentile e le proposte del bar sono molteplici: colazione, aperitivo, pranzo o una semplice pausa caffè. Ciò che contraddistingue Posca dagli altri bar in centro storico a Napoli è sicuramente la cura per l’offerta: i dolci sono preparati ogni giorno e sono sempre più buoni. Se si passa di lì, non si possono non provare il loro brownies al cioccolato

2) Spazio Nea 

Spazio Nea è un piccolo gioiello napoletano. Si trova proprio al di sotto della Biblioteca Brau in piazza Bellini.  Il bar in centro storico è concepito come un cocktail bar e un bistrot. È accogliente, ha sia uno spazio esterno che uno interno. Se ci si ritrova a passare d’inverno, vengono poste su ogni tavolino delle comode e calde coperte che possono rendere l’ora o le ore lì ancora più confortevoli! Anche Spazio Nea propone buoni dolci fatti in casa, e  si caratterizza per essere un vero e proprio «contemporary art space» . Le lucine che lo abbelliscono sono suggestive durante il periodo serale. Il bar garantisce spazio anche sulle scale ai lati, con comodi cuscini e piccoli tavolini. 

3) Toguan 76 

Toguan 76 è un bar tutto da scoprire. Si trova precisamente a via di Costantinopoli 76. Il bar propone alcuni posti all’esterno ma se si entra e si sale al piano superiore, ci si ritrova in un accogliente salottino con piccole librerie. Il bar si contraddistingue per la proposta di vini e birra alla spina. Anche per caffetteria è un’ottima scelta da tenere assolutamente in considerazione. 

I tre bar in centro storico garantiscono non solo buon servizio ma anche un’esperienza diversa, intima e confortevole. Come già riportato, proprio nel cuore pulsante della città, non si può non andare in uno di questi bar! Posca, Spazio Nea e Toguan76 offrono un ambiente ottimale anche per studiare, leggere un libro, lavorare in smart working o, ovviamente, passare del tempo in buona compagnia.  

 

Fonte immagine di copertina: Profilo Instagram ufficiale “poscabar”

Altri articoli da non perdere
Napoli sa Accogliere Ad Arte: un progetto di formazione dell’anima
Napoli sa Accogliere Ad Arte: un progetto di formazione dell'anima

AAA Accogliere Ad Arte è la concretizzazione di un’idea del Progetto Museo volta alla valorizzazione della grande bellezza del territorio Scopri di più

Vicolo della Cultura: il primo in Italia al Rione Sanità
Il Vicolo della Cultura, il primo in Italia al Rione Sanità

Un Vicolo della Cultura a Napoli. Nel Rione Sanità. Questa l'iniziativa della Onlus "Opportunity" e del suo Presidente, Davide D'Errico. Scopri di più

I quaderni di Marcopolo: la nuova guida
I quaderni di Marcopolo: la nuova guida è sulle coste amalfitane, Capri, Ischia, Procida

I quaderni di Marcopolo: scopriamo la nuova edizione Costiera amalfitana, Capri, Ischia, Procida ed i tesori nascosti della costiera queste Scopri di più

Inaugura domani 7Q – La Mater Matuta di Mario Schifano e Vallifuoco
7Q - La Mater Matuta di Mario Schifano e Gennaro Vallifuoco: al Pio Monte della Misericordia

Il 6 ottobre sarà inaugurata la mostra 7Q - La Mater Matuta di Mario Schifano e Gennaro Vallifuoco, esposizione di Scopri di più

L’Agenzia dei Campioni di Marco Masini: l’intervista
Agenzia dei Campioni

L’Agenzia dei Campioni di Marco Masini, assicuratore napoletano che da anni vive e lavora a Milano, è il punto di Scopri di più

Salotto Fame, panini gourmet a San Vitaliano

Risalta come un piccolo gioiello nella città di San Vitaliano, l'hamburgeria-∇ "Salotto Fame", che propone prodotti di qualità ottenuti con ingredienti Scopri di più

Commenta