I quaderni di Marcopolo: la nuova guida

I quaderni di Marcopolo: la nuova guida è sulle coste amalfitane, Capri, Ischia, Procida

I quaderni di Marcopolo: scopriamo la nuova edizione

Costiera amalfitana, Capri, Ischia, Procida ed i tesori nascosti della costiera queste e mille mila altre informazioni sono presenti nella nuova guida di Marcopolo “costiera”.

Il progetto tutto nuovo appartenente alla collana “I quaderni di Marcopolo”, questa, si arricchisce e si rinnova di tante novità per i molti lettori e viaggiatori in cerca delle più particolari informazioni sulle scenografiche località della società amalfitana.

Nella magica cornice del prestigioso hotel Romeo di Napoli, Luigi Pignataro ha introdotto il nuovo libretto, sulle coste amalfitane,  arricchito di spettacolari fotografie, sublimi perle per i soggiorni dei viaggiatori e cento e più luoghi dove recarsi per assaggiare la migliore cucina tradizionale caratteristica delle coste mediterranee.

Corrado Azzolini, direttore editoriale di Alma Media, si dimostra entusiasta del nuovo progetto affermando che “in una realtà sicuramente non facile, come quella che sta vivendo oggi l’editoria, abbiamo con coraggio progettato questo stupendo lavoro che offre ai nostri lettori tutte le risposte necessarie ai suoi quesiti”.

E cosi anche il nuovo amministratore delegato di Alma Media, Andrea Baracco, che con fierezza illustra il finito lavoro.

I quaderni di Marcopolo, una presentazione stellata

Dal balcone del Romeo Hotel, con intorno la cornice magica del Vesuvio ed in lontananza la sagoma di Ischia, chef stellati e maestri pizzaioli hanno offerto alla platea i migliori ingredienti della terra campana rivisitati in modo magistrale.

Da quella stessa veduta presente all’interno di “costiera” ci spostiamo con l’immaginazione tra i profumi di Capri, tra le righe della monografia che celano i segreti più nascosti di questi magici posti.

Più di 500 gli indirizzi dedicati agli hotel ed alle dimore scelte per i turisti nelle coste amalfitane, 1000 fotografie ed altrettante cartine, mappe tematiche ed indicazioni pratiche per raggiungere le mete prescelte.

Insomma, tutto spiegato alla perfezione nella presentazione di Marcopolo sui “quaderni-diari di viaggio”.

Varie sono anche le testimonianze di personaggi illustri, all’interno della guida, che narrano con i propri sensi le esperie legate ai luoghi descritti. Ne “I quaderni di Marcopolo” essi raccontano i propri viaggi, le loro avventure, i ricordi che inevitabilmente vengono lasciati all’interno di ogni luogo che viene visitato, insieme ovviamente anche a quelli che ogni viaggiatore porta con se.

Ed è proprio questo il senso della descrizione minuziosa di “costiera”: rendere il viaggio nelle coste amalfitane, dall’andata al ritorno, una sicurezza.

Permettere al turista di programmare anche emozionalmente il proprio tragitto, di dare l’opportunità a 360° di scoprire i posti, nascosti o visibili, dell’amata costiera amalfitana, di Capri, di Ischia, di Procida.

Non ci resta quindi che prendere per mano i nostri accompagnatori, di custodire gelosamente sottobraccio la nostra guida, e di partire all’avventura.

Altri articoli da non perdere
Wolves Coming in piazza Municipio a Napoli, la natura si ribella
Wolves Coming

Liu Ruowang torna in Italia con Wolves Coming: cento lupi di ferro, ognuno di 280 kg, irrompono in piazza del Scopri di più

Godard Anno 1. Il “primo Godard” a Napoli
Godard Anno 1. Il “primo Godard” a Napoli, dal 17 novembre al 2 dicembre

Il 17 novembre prende avvio a Napoli la retrospettiva Godard Anno 1 dedicata al “primo periodo” della produzione di Jean-Luc Scopri di più

Sfilata Moda all’Ombra del Vesuvio al MAV di Ercolano: tra sogni e tulle
Sfilata Moda all'Ombra del Vesuvio al MAV di Ercolano: tra sogni e tulle

I sogni dei ragazzi hanno trovato una prima realizzazione partecipando alla sfilata Moda all'Ombra del Vesuvio, nella speranza di vincere Scopri di più

L’uovo gigante della Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin celebra i 2500 anni di Napoli
uovo di Pasqua Gay-Odin

L'uovo di Pasqua Gay-Odin celebra i 2500 anni di Napoli. La storica fabbrica di cioccolato ha realizzato un uovo da Scopri di più

Signora Bettola, inaugurata a Santa Lucia la quinta insegna
Signora Bettola

Signora Bettola apre anche a Santa Lucia dopo Napoli Chiaia, Napoli centro storico, Aversa e Napoli Vomero: è il quarto Scopri di più

Più libri più liberi 2018, il racconto di questa 17° edizione
Più libri più liberi

Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della piccola e media editoria che si è svolta a Roma dal 5 Scopri di più

A proposito di Anella Manzolillo

Vedi tutti gli articoli di Anella Manzolillo

Commenta