Enoteche online: il boom del vino a portata di click e il successo di My Wine Store

Le enoteche online stanno conoscendo un successo sempre più consistente, frutto anche del cambiamento delle abitudini di acquisto da parte dei consumatori. Fare shopping sul web, insomma, è una consuetudine non solo quando si tratta di comprare un libro o un paio di scarpe, ma anche per scegliere un distillato o un vino. Nel novero delle enoteche online, una delle più apprezzate è My Wine Store, che ha ricevuto un prestigioso riconoscimento in tal senso dall’Istituto Tedesco ITQF e da Repubblica. L’enoteca online My Wine Store, in particolare, è stata inserita fra le migliori del nostro Paese in un catalogo di più di 7mila siti presi in considerazione.

Perché le enoteche online stanno crescendo: la pandemia e le nuove abitudini

Di certo, uno dei fattori alla base del boom delle enoteche online nel corso degli ultimi due anni è rappresentato dalle conseguenze della pandemia. Soprattutto in occasione del lockdown del 2020, iniziato a marzo e finito a maggio, tanti italiani impossibilitati a uscire di casa, o comunque demotivati a farlo da restrizioni e sanzioni, hanno pensato bene di non rinunciare alla gioia di un bicchiere di vino o di un sorso di liquore, preferendo affidarsi ai servizi offerti dalle enoteche online. E così, a partire dallo scorso anno, il settore ha iniziato a ottenere riscontri che non c’erano mai stati in precedenza, anche se ovviamente ad avere la meglio sono state quelle attività che hanno saputo farsi trovare pronte e in grado di assecondare un numero di richieste sempre più elevato.

My Wine Store: tra le migliori enoteche online d’Italia secondo ITQF

Ebbene, My Wine Store era tra queste, e il riconoscimento che gli è stato attribuito è la dimostrazione più evidente della qualità del lavoro che è stato compiuto. Il premio è stato assegnato dopo una meticolosa e attenta valutazione compiuta dagli organi competenti. Naturalmente far parte del novero delle enoteche online migliori d’Italia è, prima di ogni altra cosa, una garanzia per i clienti, che sanno di potersi affidare con sicurezza a una realtà che è professionale e attendibile. Vale la pena di precisare, per altro, che le indagini che consentono di procedere alla nomina non vengono sponsorizzate; inoltre non è previsto alcun coinvolgimento per le aziende protagoniste.

Come vengono valutate le enoteche online: i criteri di ITQF

Gli esperti si sono cimentati nella loro valutazione prendendo in esame una lunga rassegna di fattori: l’acquisto e la consegna; l’usabilità del sistema di catalogo; la funzionalità della ricerca; il servizio e la comunicazione; la fiducia e la sicurezza; la presentazione del prodotto. La fase iniziale dello studio si è basata sulla selezione dei candidati. Nel primo elenco l’istituto ITQF ha messo le enoteche online che si sono rivelate più autorevoli dal punto di vista dei motori di ricerca (quelle, cioè, che comparivano ai primi posti fra i risultati di ricerca) e potevano contare su un importante numero di visite ogni mese. Dopo che la fase di identificazione degli e-commerce è terminata, poi, è stato il momento della valutazione da parte degli esperti.

L’importanza del parere dei clienti: recensioni e soddisfazione

Quello dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza è uno staff specializzato composto da ricercatori, il cui compito è quello di dare sigilli di qualità in Europa sulla base di test; il fine ultimo è quello di aumentare il livello di competitività dei mercati e fare in modo che gli stessi possano risultare più trasparenti. È prevista anche la collaborazione con partner qualificati impegnati in analisi, ricerche e statistiche che permettano di realizzare graduatorie fondate su standard scientifici il più possibile elevati.
Ciò che più conta per la ricerca dell’istituto è che lo studio prende in esame direttamente i pareri dei consumatori. In particolare per identificare il livello di soddisfazione degli utenti si effettua un sondaggio su un campione di consumatori che si sono serviti dei vari e-commerce nel corso dell’anno. Attraverso uno specifico pannello online è stato possibile ottenere centinaia di migliaia di recensioni, con una selezione accurata dei diversi target di riferimento.

My wine store: un’esperienza di acquisto che va oltre la vendita

Insomma, in un momento storico in cui le enoteche online proliferano, appare necessario anche fornire alle persone degli strumenti che le aiutino a capire come orientarsi nella scelta, partendo dal presupposto che in Rete l’esperienza col vino deve andare ben oltre la mera decisione di acquisto. My Wine Store, con il suo riconoscimento da parte dell’ITQF, si pone come un punto di riferimento per gli appassionati di vino che cercano qualità, affidabilità e un’esperienza di acquisto online completa e soddisfacente.

Altri articoli da non perdere
Frutta estiva: 5 alleati imperdibili
Frutta estiva: 5 alleati imperdibili

L'unico imperativo dell'estate, si sa, è l'idratazione. È fondamentale introdurre dai 2 ai 3 litri di acqua giornalieri attraverso l'acqua Scopri di più

Le Bambole Reborn e la terapia delle bambole

Da diversi anni si sente sempre più parlare del fenomeno delle Reborn Dolls, o Bambole Reborn, ovvero delle bambole iper-realistiche Scopri di più

I benefici dei massaggi: benessere fisico e mentale

Il massaggio è una pratica antica che affonda le sue radici nelle tradizioni orientali e occidentali, rappresentando da sempre un Scopri di più

Skincare coreana: i 10 step basici
Skincare coreana : i 10 step basici

Negli ultimi anni sembra essere spopolato su internet un interesse sempre maggiore per i rituali di bellezza del mondo asiatico, Scopri di più

Quiche vegetariane: 3 da provare
Quiche vegetariane: 3 da provare

Cinque quiche vegetariane veloci e gustose per un pranzo fuori casa, per una giornata al mare o per una cena Scopri di più

Fast food a casa: i segreti per replicare i piatti tipici
Fast food a casa: i segreti per replicare i piatti tipici

Sei amante dei fast food e vorresti replicare i tuoi piatti preferiti a casa? Ecco tutti i segreti! I fast Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta