Lavori senza laurea: i 3 più pagati

Lavori senza laurea: i 3 più pagati

La prima cosa che viene in mente quando si pensa al successo lavorativo è che sia necessario conseguire una laurea universitaria. Al giorno d’oggi, questo pensiero sta cambiando. Esistono ormai lavori senza laurea che garantiscono una soddisfacente carriera professionale e che si possono svolgere quindi anche senza avere un diploma universitario. Ciò è reso possibile grazie alla sempre più rapida evoluzione del mercato lavorativo, con la comparsa di nuove professioni.

Non c’è da stupirsi che stiamo parlando soprattutto dell’ambito tecnico e digitale, in quanto l’evoluzione informatica sta giocando un ruolo da protagonista nell’economia mondiale ormai da anni. In prospettiva futura, saranno sempre più richieste professioni legate a questo mondo.

I 3 lavori senza laurea più pagati:

1. Social media manager

In un quadro in cui la necessità per le aziende di essere presenti sui social media è sempre più essenziale, svolge un ruolo importante la figura del social media manager. Tra i vari lavori senza laurea, il SMM ha il compito di elaborare, avviare e gestire le strategie di social media marketing di un’azienda, dalla creazione di contenuti all’interazione con il pubblico online, in modo tale da aumentarne la visibilità e consentire il perseguimento di obiettivi di business.
Tra le competenze che il SMM deve avere ci sono: capacità di problem solving, buona creatività per creare progetti originali e capacità di saper gestire precisamente il budget assegnato.

In Italia, la remunerazione di un SMM varia in base alle dimensioni dell’azienda, all’esperienza e alla localizzazione geografica, partendo dai 18.000 euro lordi l’anno per i meno esperti (le figure junior), fino ai 45.000 euro lordi l’anno per le figure più esperte.

2. E-commerce manager

Le vendite online in Italia sono sempre in aumento, diventa dunque di cruciale importanza il ruolo dell’e-commerce manager. Tra i lavori senza laurea più gettonati, l’incarico del professionista va dalla gestione del sito web alla promozione dei prodotti, coordinando anche le attività di pagamento e spedizione per assicurare un’esperienza di acquisto online ottimale. Le skills più richieste per poter svolgere questa mansione sono: una buona conoscenza delle logiche del web marketing, abilità di analizzare i dati e doti organizzative.

La retribuzione varia in base all’esperienza, in media tra i 50.000 e gli 80.000 euro annui per figure competenti.

3. Programmatore informatico

Attualmente tra le figure più richieste in molti settori dell’economia, il programmatore informatico è un professionista che si occupa di scrivere codici informatici per creare software, sistemi ed applicazioni. La sua funzione è quindi quella di trasformare le idee dei clienti in linguaggio di programmazione. Tra le competenze richieste più importanti vi sono un’approfondita conoscenza dei diversi linguaggi di programmazione come Pyton, JavaScript e Perl.

La remunerazione varia anch’essa, così come per gli altri lavori senza laurea elencati, in base al livello di esperienza: da un minimo di 25.000 euro lordi l’anno fino a superare le cifre dei 60.000 euro lordi l’anno per i più esperti.

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Ludopatia, quando il gioco d’azzardo diventa dipendenza
ludopatia e gioco d'azzardo.

Così come il fumo, il gioco d’azzardo può tradursi negli individui che ne abusano in una seria malattia psicologica che Scopri di più

28 febbraio: Giornata mondiale delle malattie rare
28 febbraio: Giornata mondiale delle malattie rare

Il 28 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare, istituita per la prima volta in Italia nel 2008. Scopri di più

L’immigrazione femminile, la metà dei flussi migratori mondiali
L'immigrazione femminile, la metà dei flussi migratori mondiali

L'immigrazione femminile è un fenomeno che si verifica per i motivi più disparati. L'immigrazione femminile può essere motivata da ragioni Scopri di più

Il fenomeno del caporalato: cosa si nasconde dietro un pomodoro
Il fenomeno del caporalato: cosa si nasconde dietro un pomodoro

Il fenomeno del caporalato, in Italia e non solo Uno fra gli ortaggi più importanti e consumati è il pomodoro. Scopri di più

Contraccettivi gratuiti in Italia: per chi e dove?
contraccettivi gratuiti

Contraccettivi gratuiti in Italia: guida completa per regione La contraccezione gratuita in Italia è un diritto ancora a macchia di Scopri di più

Molestie sul lavoro: il #metoo
Molestie sul lavoro: il #metoo

Quella delle molestie sul lavoro è una tematica delicata e complessa. La percezione di ciò che costituisce una violazione è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta