Cesto Bakery: la Colomba al caffè Lazzarelle, simbolo di solidarietà

Cesto Bakery

Da Cesto Bakery la colomba è anche un prodotto sociale, a sostegno del percorso e del lavoro delle detenute del carcere femminile di Pozzuoli

La Pasqua è alle porte: un momento dell’anno che porta con sé una rinnovata sensazione di pace e speranza, unite a un desiderio di rinascita e cambiamento.

Sulla scia di questi sentimenti, Catello Di Maio del panificio artigianale Cesto Bakery ha creduto fortemente nella realizzazione di un prodotto che mettesse insieme artigianato e inclusione sociale, mostrando una grande sensibilità per il progetto della Cooperativa Sociale Lazzarelle: così è nata la Colomba al caffè Lazzarelle.

Il “Caffè delle Lazzarelle”, un lavoro fatto da donne

Il progetto “Caffè delle Lazzarelle” unisce donne detenute e piccoli coltivatori di caffè del sud del mondo: nella Cooperativa Sociale Lazzarelle sono state impiegate oltre 70 donne del carcere femminile di Pozzuoli, assunte con contratto di lavoro e regolarmente retribuite, offrendo loro una seconda occasione.

L’obiettivo è quello di fornire opportunità di formazione e crescita professionale e relazionale a donne recluse: così nasce l’idea della torrefazione del caffè, un lavoro complesso, che richiede grande precisione e professionalità. “Ci siamo rese conto che c’è un gran bisogno di formazione e di lavoro qualificante. In carcere si lavora, i detenuti sono assunti alle dipendenze del carcere, ma questi lavori purtroppo non consentono di strutturare un percorso all’esterno e acquisire delle competenze”, racconta Paola Pizzo, socia fondatrice di Lazzarelle.

Il lavoro si fa simbolo di dignità e crescita: “Ci sosteniamo solamente con la vendita dei prodotti, o, nel caso di Lazzarelle Bistrot, il bistrot che abbiamo aperto a Napoli, con la somministrazione del food” – continua Paola Pizzo.

Cesto Bakery e la Colomba al caffè Lazzarelle: la collaborazione con la Cooperativa Sociale Lazzarelle

Lo chef Gianluca D’Agostino ha aperto le porte del suo Joca Tapas Bar a Napoli per ospitare l’evento di presentazione dedicato alla Colomba al caffè Lazzarelle.

Un prodotto sociale e anche made in Italy: la soffice colomba Cesto Bakery è un lievitato interamente artigianale, a doppia lievitazione di 36 ore, con l’utilizzo di lievito madre vivo e materie prime di altissima qualità. Si tratta di una limited edition realizzata con impasto al caffè Lazzarelle, cioccolato fondente e amarene semi candite, senza l’utilizzo di conservanti, semilavorati, aromi chimici e grassi vegetali.

Il caffè Lazzarelle è una Miscela Classica, 50% Arabica e 50% Robusta, composta da 5 diversi tipi di caffè: Santos, India Plantation, Uganda Robusta Screen 18 Naturale, Arabica Nicaragua SHCA e Colombia Supremo.

Catello Di Maio è sicuro che potrà essere davvero apprezzata: «Sono certo che la Colomba al caffè Lazzarelle piacerà moltissimo agli amici di Cesto Bakery, perché hanno sempre dimostrato grande sensibilità verso i progetti sociali e particolare apprezzamento per i prodotti artigianali. Inoltre, so di aver avuto tanto dalla vita e voglio restituire qualcosa. Tutti sbagliamo, ma ho sempre creduto nella possibilità di recuperare. Possibilità spesso negata a qualcuno e proprio per questo ho voluto impegnarmi accendendo i riflettori su di un progetto simbolo di dignità e crescita».

È possibile acquistare la colomba in sede ma può arrivare anche a casa grazie allo shop online, dove la spedizione è gratuita da 66 euro.

All’interno della confezione è possibile trovare inoltre una busta da 250 gr di caffè delle Lazzarelle, per poterne assaggiare il gusto.

La degustazione del lievitato è stata accompagnato dal passito di Fiano di Tenuta Cavalier Pepe, ‘Chicco d’oro’, un vino dolce ma non stucchevole dai sentori leggermente speziati, piacevole servito fresco.

Informazioni utili

La sede principale di Cesto Bakery è in via Salvatore Noto 26, a Torre del Greco (NA).

La costante crescita del progetto ha dato spazio ad altri due punti vendita, uno in via Falanga 9 e l’altro in via Nazionale 831.

Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle 20.30

Domenica aperto dalle 7.30 alle 14.00

[email protected]

www.cestobakery.it

https://lazzarelle.org/

 

Fonte immagini: Francesca Arfè, archivio personale

Altri articoli da non perdere
Trattoria Nennella, la fine o l’inizio di una nuova era?
Trattoria Nennella, la fine o l'inizio di una nuova era?

Lo storico volo dell’angelo, i piatti scaraventati a terra, le battute irriverenti, ma soprattutto la leggendaria pasta, patate e provola Scopri di più

Il Pink House Cafè ad Aversa trasforma la polacca in cioccolatino
Pink House Cafè

Al Pink House Cafè di Aversa il celebre dolce aversano si trasforma in golosa pralina: il cioccolatino polacca è stato Scopri di più

Primo Sushi ad Aversa: un’esperienza fusion senza eguali
Primo Sushi

  Primo Sushi ad Aversa, quando l’innovazione incontra la tradizione Nel cuore dell’hinterland aversano, in Via Dante Alighieri 9, sbarca Scopri di più

Dove mangiare a Napoli spendendo poco: 5 invitanti proposte
Dove mangiare a Napoli spendendo poco: 5 invitanti proposte

Napoli è celebre in tutto il mondo per la sua antica tradizione culinaria. In ogni strada e vicolo della città, Scopri di più

Ristorante Pizzeria La Pietra, semplicemente buono
Ristorante Pizzeria La Pietra

Semplicità. In un panorama gastronomico così goffamente ipertrofico di perfezionismo, estremismi e virtuosismi, sono ben poche le realtà non interessate Scopri di più

Rostì (Pomigliano d’Arco), una piacevole certezza a gestione giovanile
Rostì

Un locale accogliente, uno staff giovanissimo nonché preparato e, ultimo ma non per importanza, tanto cibo di qualità. Così potrebbe Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta