#mybookmask, il contagio della cultura

#mybookmask, il contagio della cultura

Nella concitazione e agitazione generale, nel senso di smarrimento che segue notizie e annunci allarmanti e spesso contrastanti, sono le piccole iniziative a regalarci un sorriso e un pizzico di ottimismo. #mybookmask è proprio questo, una forma originale di affrontare ed esorcizzare la realtà, colorando di ottimismo il momento difficile che tutti stiamo vivendo. Nata dal principio semplice quanto originale che le buone idee e le buone abitudini possono e devono essere contagiose come e più di quelle cattive, #mybookmask è un’iniziativa promossa dalla libreria IoCiSto per alleggerire il clima pesante che si è diffuso nelle ultime settimane nel nostro paese e risollevare gli animi.

La sfida lanciata con #mybookmask consiste nel diffondere attraverso i social foto che ci ritraggono con una “mascherina intelligente”, la copertina del libro che più abbiamo amato, quello che consiglieremmo a chiunque o semplicemente quello che per noi significa di più. E così come per magia le parole, spesso retoriche quando diventano troppe, lasciano spazio a messaggi positivi che sono innanzitutto semplici consigli di lettura, che nascondono un significato più profondo e più importante: trasmettono, cioè, il messaggio che la cultura può essere contagiosa e può sconfiggere la paura e l’ignoranza.

L’idea nasce, com’è facile immaginare, dal clima di allarmismo prima e concreta emergenza poi, che negli ultimi giorni sta vivendo il nostro Paese a seguito della diffusione sempre più estesa del virus Covid19. Fin dall’inizio della diffusione del contagio le reazioni sono state alternativamente estreme; dall’incredulità e banalizzazione del pericolo all’allarmismo dilagante e angosciante, ognuno di noi ha provato quasi tutte le sfumature nel relazionarsi alla smisurata mole di grafici, dati scientifici e previsioni che ci ha investito. Il risultato è stato un caotico oscillare tra aperitivi sprezzanti e spasmodici assalti a presidi sanitari di protezione quali mascherine, guanti monouso e disinfettanti di varia natura. Nell’estremizzazione di tutti questi comportamenti si riconoscono le diverse forme che assume la paura quando si accompagna alla mancanza di conoscenze certe e fondate; allora l’unica risposta possibile è lasciare che a contagiarci sia la cultura con la speranza che solo la voglia di leggere e conoscere diventi virale e raggiunga indiscriminatamente tutti.

L’iniziativa lanciata da IoCiSto ha avuto un grandissimo successo coinvolgendo centinaia tra autori, editori, ma anche grandi e piccoli lettori, tutti accomunati dall’intento di trasmettere un messaggio positivo, tutti convinti che la condivisione delle infinite storie e idee che affollano le pagine di un libro sia il modo migliore per affrontare angosce e paure. Allora forza che aspettate voi, un bel selfie, una meravigliosa copertina a farvi da sorriso e qualche hashtag per ricordare a tutti che di tempo buono per leggere ce ne sarà sempre…. #mybookmask #culturavirus #iocisto

Fonte immagine: https://www.facebook.com/pg/libreriaiocisto/posts/

Altri articoli da non perdere
Il buon soldato Švejk di Jaroslav Hašek: il racconto satirico della guerra
Il buon soldato Švejk di Jaroslav

Il racconto della guerra di Jaroslav Hašek nei panni di un soldato: il buon Švejk Biografia Jaroslav Hašek naque a Praga, Scopri di più

Anna Giurickovic Dato al suo secondo romanzo con Il grande me
Anna Giurickovic Dato

Anna Giurickovic Dato è al suo secondo romanzo con Il grande me, rigorosamente edito Fazi Editore. Con la stessa casa Scopri di più

I Paradisi minori di Megan Mayhew Bergman
Paradisi minori

Gioia Guerzoni, traduttrice ormai da vent’anni, navigando sui social ha avuto la fortuna di imbattersi nell’opera della scrittrice del Vermont Scopri di più

Aksana Danilcyk e la parola dipinta: Il Canto del ghiaccio
Aksana Danilcyk e la parola dipinta: Il Canto del ghiaccio

Arriva in Italia Il Canto del ghiaccio della poetessa bielorussa Aksana Danilcyk (Controluce edizioni, 2019), volume bilingue per la traduzione Scopri di più

Ancora una volta con te, il successo di booktok | Recensione
ancora una volta con te recensione

Ancora una volta con te è il primo romanzo di Dustin Thao, edito Newton Compton. L’autore americano, di origine vietnamite, Scopri di più

Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)
Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)

Tu che colori la mia ombra della talentuosa autrice italiana Elle Eloise, è il secondo romanzo – il primo è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rossella Siano

Napoletana di nascita e per vocazione. Appassionata di letteratura e scrittura nonostante la scelta di una professione molto poco poetica. Provo ad aggiungere poesia attraverso la condivisione di pensieri ed emozioni in queste pagine.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Siano

Commenta