Alimenti autunnali: nuova stagione, nuovi cibi in tavola

Alimenti autunnali

Con l’arrivo dell’autunno ci troviamo di fronte ad un’esplosione di sapori e colori tipici di questa stagione. Questo periodo porta con sé una ricca varietà di alimenti autunnali ed è il momento ideale di sfruttarli a pieno per immergersi in una cucina ricca di tradizione e di creatività.

In questo articolo scopriremo quali sono gli alimenti autunnali che possiamo trovare nel mese di ottobre grazie alla dottoressa, biologa e nutrizionista Serena Fioravanti, che ha contribuito a fornirci consigli utili per affrontare l’inizio della nuova stagione e supportare al meglio l’organismo.
Ulteriori consigli sono presenti sul suo profilo Instagram.

Alimenti autunnali da prediligere

  • Broccoli, broccoletti, cavolfiore, verza… e tutti i componenti della famiglia delle crucifere: sono importanti per il loro alto contenuti di vitamine, sali minerali e molecole antitumorali;
  • Frutta secca e semi oleosi: rientrano tra gli alimenti più ricchi di fosforo, zinco, magnesio e selenio e sono quindi degli alimenti autunnali perfetti che consentono di mantenere attiva la memoria;
  • Cioccolato fondente: sarà di sicuro una gioia per i più golosi scoprire che questo prodotto rientra tra i più consigliati! Infatti, è benefico per il sistema immunitario, per i neuroni, per i neurotrasmettitori e ha un potere antinfiammatorio;
  • Melagrana: anche questo frutto è fondamentale per il sistema immunitario data la sua abbondanza di antiossidanti naturali;
  • Zucca: non può di certo mancare tra gli alimenti autunnali per eccellenza! È possibile utilizzarla per preparare ricette sfiziose (ecco alcune idee di ricette con la zucca) e con molta fantasia per le feste di Halloween (scopri qui le origini e la storia di questa festa);
  • Castagne: sono povere di grassi saturi e contribuiscono a regolare la pressione sanguigna. Comunque, è bene consumarle con moderazione dato il loro alto contenuto calorico.

Gli alimenti autunnali ci danno un’opportunità unica per scoprire una vasta gamma di sapori e nutrienti. Questa stagione ci regala colori e profumi adatti a tutti i palati.

Dai cibi di stagione come la zucca e le castagne, alla frutta secca e alle verdure, ogni ingrediente si dimostra fondamentale per affrontare giornate più fresche, lunghe e intense. Infatti, oltre a soddisfare il gusto, questi alimenti autunnali offrono un’infinita quantità di benefici per la salute, come l’alto contenuto di vitamine e sali minerali e il rafforzamento del sistema immunitario. Tutto ciò ci dà la giusta carica ed energia per andare incontro alla stagione invernale dei prossimi mesi.

Quindi, ogni volta che assaporiamo uno degli alimenti autunnali che la natura ci offre, ricordiamoci di celebrare la sua generosità per la possibilità di nutrire il nostro corpo in modo salutare.

Fonte immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere
Il babà napoletano senza glutine: la ricetta perfetta
babà napoletano senza glutine

Babà napoletano senza glutine, la nostra ricetta Uno dei dolci che più rappresenta la pasticceria napoletana è il babà: morbido, Scopri di più

Tutto quello che devi sapere sul collagene marino Vital Proteins

Il collagene è una proteina essenziale per il nostro corpo, presente in abbondanza nei tessuti connettivi come pelle, ossa, muscoli Scopri di più

Il bergamotto: origine e benefici dell’agrume calabrese
Il bergamotto: origine e benefici dell’agrume calabrese

Nell'area costiera ionica nel «grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra» di Reggio Calabria, Scopri di più

Ciambelle yogurt e limone: una merenda salutare
Ciambelle yogurt e limone (fonte: Wikimedia Commons)

In questo articolo vi proponiamo la ricetta per delle salutari ciambelle yogurt e limone. Generalmente, non si pensa alle ciambelle Scopri di più

Cocaina crack, disintossicarsi è possibile?

La cocaina crack, o semplicemente crack, è un narcotico illegale che crea forte dipendenza. In realtà, il crack è un Scopri di più

La ricetta del casatiello napoletano: cult nella tradizione pasquale

Ricetta casatiello napoletano: seguiamo la tradizione! Sulle tavole delle famiglie napoletane e campane a Pasqua e nella gita fuoriporta di Scopri di più

A proposito di Sara Domenici

Vedi tutti gli articoli di Sara Domenici

Commenta