Banana pancakes: ricetta semplice e fit

Banana pancakes

I pancakes sono un’alternativa per una colazione diversa dal solito e amata da tantissimi. Si tratta di frittelle tipiche della cucina americana, molto simili alle crepes, ma più doppie e spugnose. C’è da dire, però, che la ricetta tradizionale dei pancakes è molto calorica e pesante e tutto ciò potrebbe scoraggiare la maggior parte delle persone a provare questa tipologia di colazione. Ma bisogna dire che sono nate tantissime ricette opzionali che rendono i pancakes molto più sani; una di queste è quella che vogliamo proporvi. Vi presentiamo una ricetta che vi permetterà di provarli senza avere troppi sensi di colpa; infatti, per questo procedimento non abbiamo bisogno di zucchero, olio o burro. Vediamo insieme come preparare i banana pancakes!

Ingredienti per preparare i banana pancakes (ricetta per 1 persona)

1 banana

100 grammi di yogurt greco 0% grassi

Cannella (opzionale)

2 cucchiai di farina d’avena o di riso

1 uovo

Preparazione

La prima cosa da fare è schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in poltiglia. Non è necessario essere troppo precisi in questa fase: se la banana non verrà pestata completamente e permarranno dei piccoli pezzettini, il sapore del frutto si sentirà di più al momento dell’assaggio; quindi, potete decidere se schiacciarla completamente o meno in base ai vostri gusti. Una volta fatto questo, versate nella ciotola con la banana schiacciata 100 grammi di yogurt greco, vi consigliamo di utilizzare lo yogurt greco Fage Total 0% per avere una ricetta con una percentuale ancora più ridotta di grassi. Lo yogurt vi aiuterà a rendere l’impasto dei vostri banana pancakes più soffice e meno spugnoso. Aggiungete 2 cucchiai di farina e un uovo. Mescolate bene il tutto con l’utilizzo di una frusta facendo ben attenzione a non far creare grumi. Se vi piace particolarmente, potete aggiungere all’impasto anche una spolverata di cannella che contribuirà a dare ancora più sapore. Una volta mescolato tutto, cuoceteli in padella a fiamma minima.

Come farcire i banana pancakes

I pancakes tradizionali sono accompagnati dallo sciroppo d’acero che, però, contiene molti zuccheri e non sarebbe adatto ad una colazione fit. Si può, però, optare per l’utilizzo di una crema spalmabile 100% frutta secca, vi consigliamo quella alla nocciola o anche quella alle mandorle. Potete completare la preparazione aggiungendo della frutta fresca come mirtilli, fragole o lamponi. A questo punto i pancakes sono pronti per essere assaggiati, buon appetito!

Come avete potuto constatare, la ricetta che vi abbiamo proposto è molto facile da realizzare e gli ingredienti sono tranquillamente reperibili in qualsiasi supermercato. In aggiunta, l’impasto è davvero molto leggero e poco calorico, quindi potrete aggiungere questa semplice ricetta alle vostre colazioni abituali, facendone uso anche di 2/3 volte a settimana, soprattutto se avete uno stile di vita sano e fate attività sportive.

 

Fonte Immagine: Freepik

 

Altri articoli da non perdere
Il sistema circolatorio (apparato cardio-vascolare): scopriamolo insieme
Il sistema circolatorio

Il sistema circolatorio (definito anche apparato cardio-vascolare) è uno fra i più importanti sistemi dell’organismo atto al mantenimento delle funzioni Scopri di più

Genovese napoletana, la ricetta e due varianti
Genovese, la ricetta e due varianti

La genovese napoletana è un sugo che fa parte della tradizione culinaria partenopea, ecco a voi la ricetta e due interessanti Scopri di più

Perchè è possibile utilizzare l’olio di CBD per alleviare lo stress quotidiano?

I rimedi biologici e naturali rappresentano una valida risorsa per tutti i soggetti che manifestano i principali sintomi causati dall’ansia. Scopri di più

Dieta giornaliera: una giornata-tipo d’estate
Dieta giornaliera: una giornata-tipo d'estate

Nel corso dell’ultimo anno ha letteralmente spopolato sul web, inizialmente lanciato dagli USA, una sorta di “video virale”, proposto serialmente Scopri di più

Rimedi naturali per la pelle: i 7 segreti di bellezza
Rimedi naturali per la pelle: i 7 segreti di bellezza

Rimedi naturali per la pelle: ecco quali sono i segreti di bellezza che più ti aiuteranno ad avere una pelle Scopri di più

Hummus di ceci: la guida definitiva
Hummus di ceci: la guida definitiva

L'hummus è diventato negli ultimi anni la salsa regina degli aperitivi in quasi tutto il mondo. A base di ceci, Scopri di più

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta