Benefici del pistacchio: i 5 principali

I 5 principali benefici del pistacchio

Il pistacchio è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Anacardiacee e contiene molti benefici. Se vuoi scoprire quali sono i suoi 5 benefici principali, continua a leggere l’articolo!

Particolarmente gustosi e croccanti, i pistacchi sono un vero concentrato di nutrienti essenziali che svolgono un ruolo molto importante nel mantenimento della salute. Sono originari dell’Asia occidentale e del Medio Oriente e sono tra le coltivazioni più antiche del mondo, infatti, se ne attesta la coltivazione già nel 7000 a.C. Inoltre, in molte culture i pistacchi erano considerati un simbolo di prosperità e buona fortuna. In Italia esistono due varietà di pistacchio: i pistacchi di Bronte e quelli di Stigliano, in provincia di Matera.

I pistacchi possono essere facilmente integrati in una varietà di piatti. Ad esempio: possono essere un perfetto spuntino da soli, essere aggiunti alle tue insalate dando un po’ di croccantezza, li puoi gustare a colazione, accompagnando i tuoi pancakes o lo yogurt, ma puoi aggiungerli anche alle tue ricette di dolci, come torte e biscotti.

Principali benefici del pistacchio

  1. Sono ricchi di antiossidanti

Uno dei principali benefici del pistacchio è che essi, sia crudi che tostati, contengono elevate quantità di antiossidanti, i quali aiutano le cellule a eliminare i radicali liberi. I pistacchi contengono i più alti livelli di gamma-tocoferolo, vitamina K, potassio, fitosteroli, carotenoidi beta-carotene e luteina. Inoltre, hanno anche proprietà antinfiammatorie e si prendono cura di pelle e capelli essendo ricchi di selenio, zinco, luteina e vitamina H.

  1. Aiutano a mantenere il peso forma

Tra i vari benefici del pistacchio, c’è quello di aiutare anche a mantenere il peso forma poiché contribuiscono a donare un senso di immediata sazietà e, di conseguenza, inibisce il senso di fame. Inoltre, poiché sono ricchi di fibre, combattono anche la stitichezza.

  1. Abbassano il colesterolo

Un altro beneficio del pistacchio è il fatto che il suo consumo porta a un miglioramento dei lipidi nel sangue, come il colesterolo LDL, il colesterolo totale e i trigliceridi. Inoltre, la presenza della vitamina B6 stimola la produzione di emoglobina che ossigena il sangue.

  1. Aiutano a soddisfare il fabbisogno proteico

Tra i benefici del pistacchio troviamo anche il fatto che possono aiutare a soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero. Secondo alcune ricerche, i pistacchi sono le uniche noci che contengono tutti e nove gli amminoacidi essenziali che il corpo non può produrre da solo.

  1. Possono favorire il buon sonno

Ti sembrerà strano ma un beneficio del pistacchio è anche quello di favorire il buon sonno. Infatti, i pistacchi contengono grandi quantità di melatonina, l’ormone che segnala al tuo corpo che è ora di rilassarsi.

Ovviamente, una regola fondamentale è quella di non abusare. Un consiglio è quello di mangiarne un massimo di 30 grammi al giorno, che corrisponde ad una cinquantina di pistacchi distribuendoli in più pasti durante il giorno.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Allenamento funzionale: i benefici di 3 esercizi base
allenamento funzionale: i benefici di 3 esercizi base

Durante la vita di tutti giorni è molto comune avvertire dolori alle articolazioni: schiena dolorante, caviglie gonfie e rigidità articolare Scopri di più

Alimenti utili per il potenziamento della memoria: 14 essenziali
14 alimenti utili per il potenziamento della memoria

Sapevi che ci sono alimenti e bevande che possono aiutarti nel potenziamento della memoria e della concentrazione? Tramite l’alimentazione possiamo Scopri di più

Panini vegani non sfigati: 4 ricette gustose

Siete in cerca di un pasto veloce che si addica alla vostra dieta vegetale? Molto spesso quando bisogna preparare un Scopri di più

Banana bread: la ricetta del dolce facile, veloce e salutare

Che sia colazione, merenda o un’improvvisa voglia di dolce, il banana bread è ciò che fa per voi: un dolce Scopri di più

Ricetta dei Syrniki, i tipici pancake ucraini
Syrniki: la ricetta dei tipici pancake ucraini

I syrniki sono un piatto tipico ucraino, famoso in tutta l’Europa dell’Est, che viene consumato a colazione. Sono delle frittelle Scopri di più

Tteokbokki: ricetta degli gnocchi di riso coreani
Ricetta dei Tteokbokki

I Tteokbokki – o Gnocchi di Riso Coreano – sono degli gnocchi simili a dei cilindretti originari della Corea del Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta