Cosmetici e dispositivi medici conto terzi per creare una linea personalizzata

Con un mercato sempre più esigente e competitivo, riuscire a distinguersi nel settore dei prodotti cosmetici e dell’estetica professionale è abbastanza difficile e richiede un continuo lavoro di ricerca e innovazione.

Per un centro estetico, una clinica specializzata nei trattamenti estetici o un’azienda che desideri proporre al mercato una linea specifica di prodotti, la possibilità di scegliere e acquistare cosmetici e dispositivi medici conto terzi è la soluzione migliore.

Quando l’idea è quella di distribuire una linea di cosmetici innovativa a marchio proprio, è necessario essere in grado di proporre prodotti originali sia nella formula che nel packaging, professionali e di alta qualità.

Rivolgersi ad un laboratorio affidabile e competente, in grado di seguire ogni fase della creazione di una linea specifica, dalla scelta degli ingredienti alla confezione, significa farsi notare con prodotti professionali e garantiti.

Come realizzare una linea personalizzata di cosmetici professionali

Per creare una serie di prodotti a marchio proprio è fondamentale, prima di tutto, poter contare su un partner competente, che offra un servizio di consulenza personalizzata e continua, e un valido supporto in tutte le fasi di realizzazione del prodotto.

Definire il proprio target di riferimento e sviluppare il progetto

È importante poter partire con un’idea precisa, valutando il tipo di prodotti che si desidera realizzare, la formula e gli ingredienti, lo stile del packaging e l’immagine del brand, oltre avere un’idea del target a cui ci si rivolge.

 

L’idea potrebbe essere quella, ad esempio, di creare una linea di prodotti per il peeling del viso o di filler, di cosmetici per la bellezza dei capelli, di creme e sieri antiaging per il viso o di trattamenti per la cura della cellulite.

Scegliere una formula già nota o personalizzata

Una linea di cosmetici definita da un marchio proprio deve possedere caratteristiche di unicità, individuando quali possono essere gli ingredienti più adatti a soddisfare il proprio target o proponendo una formula personalizzata.

Un laboratorio specializzato è in grado sia di consigliare nella scelta di prodotti dalla formula già consolidata, sia di proporre una soluzione su misura, studiando quelle che sono le esigenze specifiche e il target a cui i prodotti sono destinati.

In questa fase del progetto, il controllo qualità rappresenta un momento importante per offrire al mercato un prodotto efficace, valido e sicuro.

Curare la scelta della confezione e del packaging

Un packaging curato, studiato in ogni dettaglio e in sintonia con lo stile del brand permette di presentarsi sul mercato con un’immagine innovativa, originale e ben visibile ed evidente.

Soprattutto per i cosmetici professionali che devono essere confezionati in fiale e flaconi vitrei, oltre alla garanzia della sicurezza e della sterilità, occorre scegliere i contenitori ideali per mettere in evidenza il prodotto e le sue caratteristiche.

La possibilità di realizzare etichette e scatole personalizzate con il proprio logo, i colori e lo stile preferiti rappresenta un valore aggiunto per una linea cosmetica personalizzata, che contribuisce ad metterla in evidenza e distinguerla sul mercato.

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato: la ricetta
sbriciolata di ricotta

La sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce classico che non delude mai, semplice e gustoso. Perfetto Scopri di più

Piatti tipici hawaiani: 8 da assaggiare
Piatti tipici hawaiani: 8 da assaggiare

La cucina hawaiana deriva dalla fusione di piatti diversi, importati dagli immigrati sulle isole Hawaii. In particolare, deriva dalla cucina Scopri di più

Pesce crudo e operazioni di abbattimento della temperatura: che cosa sono e perché è necessario prevederle

Le operazioni di abbattimento del pesce crudo, al pari di tutta un’altra serie di prodotti, caratterizzano la linea freddo di Scopri di più

Zeppole senza glutine, il tradizionale dolce napoletano
Zeppole senza glutine, il tradizione dolce napoletano

Essere intollerante o allergico al glutine non significa rinunciare al gusto, oppure privarsi di quelli che sono i piaceri che Scopri di più

Come conservare le lenti a contatto mensili: guida all’utilizzo

Sempre più persone che soffrono di disturbi visivi preferiscono usare le lenti a contatto, che garantiscono una visione ottimale, maggiore Scopri di più

Piatti tipici del Nicaragua: una top 8
Piatti tipici del Nicaragua

Il Nicaragua è un paese che presenta un’ampia varietà di ingredienti nella sua cucina. Mentre è molto facile trovare alcuni Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta