Cream tart salata: una ricetta da non perdere

Cream tart salata: una ricetta da non perdere

La cream tart è un dolce costituito da due o più strati di pasta frolla farciti con della crema al mascarpone e decorata a piacimento, spesso con della panna montata. È adatta per qualsiasi occasione, ma viene preparata soprattutto in vista di compleanni o eventi particolari. Infatti, con l’impasto si possono realizzare svariate forme, per esempio cuori, numeri, lettere dell’alfabeto o semplici cerchi. Si tratta di una torta che stupisce a prima vista per il suo particolare aspetto. E se vi dicessimo che esiste anche la versione salata della cream tart? Questo piatto, oltre ad essere molto semplice da preparare, costituisce un’idea alternativa da portare in tavola per impressionare i propri ospiti. La cream tart salata è senza dubbio un antipasto gustoso e sfizioso; per di più, ci si può sbizzarrire con le innumerevoli varianti che si possono creare. Di seguito proponiamo la ricetta della cream tart salata.

Ricetta della cream tart salata

Ingredienti

Per la frolla

250 g di farina 00

1 uovo

125 g di burro

Sale q.b.

120 g di burro

Per il ripieno (crema al salmone)

400 g di philadephia

200 g di salmone affumicato

Lamponi disidratati q.b.

Per la decorazione

Salmone affumicato  q.b.

Gamberetti sgusciati q.b.

Lamponi disidratati q.b.

Procedimento

Per preparare la cream tart salata bisogna, per prima cosa, prendere una ciotola capiente e versare la farina. Aggiungere al centro un uovo, il sale e il burro tagliato a pezzi. Iniziare a mescolare lentamente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno trenta minuti. Trascorso il tempo indicato, trasferire l’impasto su un piano di lavoro, dividerlo a metà e stendere entrambe le parti con un matterello. Si può creare la forma che si desidera; noi in questo caso realizzeremo un cuore. Per farlo, si può utilizzare uno stampo oppure si può ritagliare la forma da un semplice foglio di carta. Stendere la sagoma sulla frolla e ritagliare con un coltello i cuori. Con l’impasto che avanza si possono preparare dei piccoli cerchi o dei cuoricini da utilizzare come decorazione. Cuocere la frolla in forno preriscaldato a 170° per circa 25/ 30 minuti.

Nel frattempo preparare la crema al salmone. In un mixer inserire il philadelphia, il salmone affumicato tagliato a pezzetti e i lamponi disidratati e frullare tutti gli ingredienti. Mettere la crema in una sac à poche e versarla sul primo strato di frolla; continuare in questo modo fino a terminare l’impasto preparato. 

Decorare la superficie con ciuffetti di crema al salmone, pezzetti di salmone affumicato, gamberetti, lamponi disidratati e cuori di frolla. La cream tart salata è pronta!

Come anticipato in precedenza, si possono realizzare numerose versioni di questo antipasto; un’opzione, per esempio, potrebbe essere quella di sostituire il salmone con degli affettati per gli amanti della cucina di terra.

 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Ricetta dei sarmale: un piatto della cucina balcanica
ricetta dei sarmale

Il sarmale è uno dei piatti più apprezzati e consumati nei Balcani e sebbene assuma nomi e varianti diversi a Scopri di più

Scegliere un detersivo adatto per il proprio bucato

Quando si tratta di lavare i propri capi di vestiario, è importante scegliere un detersivo che sappia pulire al meglio Scopri di più

Johnny cakes: una ricetta caraibica
Johnny cakes: una ricetta caraibica

I johnny cakes sono delle frittelle di pane realizzate con farina di mais che avrebbero origine dai popoli indigeni del Scopri di più

Cucina boliviana: 3 piatti tipici
cucina boliviana

La cucina boliviana è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Durante un viaggio in Bolivia vi consiglio di Scopri di più

La ricetta dei Cinnamon Rolls: le girelle alla cannella svedesi
La ricetta dei Cinnamon Rolls: le girelle alla cannella svedesi

Cinnamon rolls: la ricetta originale svedese per soffici girelle alla cannella I Cinnamon rolls, in italiano "girelle alla cannella", sono Scopri di più

Come scegliere un marsupio per neonati

Il marsupio per neonati, che viene definito anche porta-bebé, sta ottenendo un sempre miglior riscontro. I genitori del nuovo millennio si affidano Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta