Cucina boliviana: 3 piatti tipici

cucina boliviana

La cucina boliviana è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Durante un viaggio in Bolivia vi consiglio di assaggiare i piatti tipici, risultato perfetto tra la tradizione indigena e l’impronta spagnola.

In questo articolo vi propongo 3 piatti tipici di questo fantastico paese: sto parlando del Falso conejo, la sopa de maní e della salteña.

Falso conejo

Una delle specialità boliviane è il falso conejo. Si tratta di un piatto caldo a base di filetto di manzo, una carne che però non si trova molto in Bolivia, essendo anche molto cara; dunque, l’origine della carne utilizzata non è molto conosciuta.

È molto conosciuto molto a La Paz, capitale del paese. Solitamente è accompagnato da peperoncino giallo, aglio, piselli, origano, pepe e cumino.

Il piatto deriva da una ricetta che si preparava con il coniglio, da questo il nome “falso coniglio”. Esistono tantissime varianti, essendo conosciuto in moltissime città boliviane, ad esempio, può essere preparato con patate e tagliatelle o riso tostato.

Sopa de maní

È praticamente una zuppa molto cremosa a base di arachidi e il suo sapore è molto equilibrato tra dolce e salato. Può essere aggiunto pollo oppure manzo e il suo brodo si prepara con varie spezie, tra cui cumino e principalmente è preparato con le cipolle.

Come companatico vi sono delle patatine fritte che renderanno il pasto ancora più particolare, abbinamento perfetto con la croccantezza delle arachidi tostate. Il piatto in realtà deriva dalla sopa de cacahuete, considerata molto nutritiva dal popolo boliviano, grazie alla sua varietà di ingredienti benefici.

La sopa de maní presto si espande anche in Europa, principalmente in Spagna, ma anche moltissimi paesi dell’America Latina. Inoltre, nel XVI secolo i portoghesi diffusero questa pietanza anche in Africa Occidentale, durante l’epoca delle colonizzazioni.

Salteña

Questo piatto, simile alle empanadas, è uno dei più diffusi in Bolivia. È un piatto povero, preparato con ingredienti di facile acquisto ma è davvero delizioso, venduto anche nelle strade delle principali città.

Si tratta di una sfoglia al forno preparata con farina, acqua, olio e sale, ripiena di carne e ciò che lo differenzia dalle empanadas argentinas è l’aggiunta di un peperoncino che le rende più originali. Oltre la carne troviamo vari tipi di legumi ma esistono tantissime varianti, con pollo, salse piccanti o sugo di pomodoro.

L’origine della salteña non è molto chiara ma si ipotizza che sia nata grazie a Josepha de Escurrecha, una dama dell’altra società, autrice dell’unico ricettario reale presente in Bolivia.

In conclusione, i tre piatti sopracitati sono tra i più conosciuti nella lista dei piatti più buoni presenti nella cucina boliviana. Semmai vi capitasse di viaggiare in questo meraviglioso paese, ricco di cultura, non esitate a provare le sue prelibatezze, in particolare il falso conejo, la sopa de maní e la salteña.

 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Collezionare profumi: quali sono i più ricercati?
Collezionare profumi

Collezionare profumi, i 3 più ricercati  Poche sono le cose che permettono di esprimere la propria personalità pienamente. Capi d'abbigliamento, Scopri di più

Food delivery in Campania: un’idea di Giuseppe Maglione
Food delivery in Campania: un'idea di Giuseppe Maglione

Giuseppe Maglione, titolare delle pizzerie Daniele Gourmet e Daniele Urban (ad Avellino), ha messo a punto un’idea particolare di food Scopri di più

Food insecurity e food desert: cosa sono
Food insecurity e food desert: cosa sono

Food insecurity e food desert negli USA: un problema di accesso al cibo sano Nonostante gli Stati Uniti d'America siano Scopri di più

Cura dei capelli ricci: 6 consigli per avere dei ricci perfetti
Cura dei capelli ricci: 6 consigli per avere dei ricci perfetti

Solo chi li ha naturali può comprendere quali sono i disagi che seguono la cura dei capelli ricci: troppo secchi, Scopri di più

Torta con bucce d’arancia: una ricetta contro lo spreco
torta con bucce d'arancia

Spesso quando si prepara una torta con la frutta e, in particolare con arance o limoni, capita che una volta Scopri di più

L’importanza di una corretta alimentazione per la salute orale

La salute orale è strettamente legata alle nostre abitudini quotidiane, in particolare a ciò che mangiamo e beviamo. Un’alimentazione sana Scopri di più

A proposito di Luigi Paritario

Vedi tutti gli articoli di Luigi Paritario

Commenta