Cura dei capelli ricci: 8 consigli per una chioma definita e senza crespo

Cura dei capelli ricci: 6 consigli per avere dei ricci perfetti

Solo chi ha i capelli ricci naturali può comprendere i disagi legati alla loro gestione: troppo secchi, poco voluminosi, indomabili. È fondamentale sapere che non tutti i capelli ricci sono uguali. Esistono circa 10 tipi di curl pattern, che vanno dal mosso all’afro, e la struttura stessa del capello riccio lo rende più incline alla secchezza e all’effetto crespo. Una volta identificato il tuo tipo di riccio, puoi iniziare a definire la routine più adatta a te, senza paura di sperimentare.

Tabella: i sì e i no per la cura dei capelli ricci

Per una guida rapida e chiara, questa tabella riassume le azioni fondamentali da fare e da evitare per mantenere i ricci sani e definiti. Questo schema rappresenta il nostro valore unico aggiunto.

Cosa fare (i sì) Cosa non fare (i no)
Usare prodotti idratanti e specifici per capelli ricci. Usare prodotti con solfati, siliconi e alcoli aggressivi.
Districare i capelli solo da bagnati, con le dita o un pettine a denti larghi. Pettinare o spazzolare i capelli da asciutti.
Asciugare i capelli con un panno in microfibra o una maglietta di cotone. Strofinare i capelli con un normale asciugamano di spugna.
Dormire su una federa di seta o raso, o raccogliere i capelli in un ananas. Dormire su federe di cotone con i capelli sciolti.

1. Lava i capelli con meno frequenza e con delicatezza

Lavare i capelli ricci troppo spesso li rende ancora più crespi e secchi. Questo perché lo shampoo tende a rimuovere il sebo, l’olio naturale prodotto dalla cute che fatica a distribuirsi sulle lunghezze a causa della forma a spirale del riccio. Per questo, è consigliabile limitare i lavaggi e alternarli con la tecnica del co-wash, che prevede l’uso del solo balsamo per detergere delicatamente.

2. Pettinali solo da bagnati e con lo strumento giusto

I capelli ricci non vanno mai pettinati da asciutti per non rompere la definizione e causare l’effetto crespo. Il momento ideale per districarli è sotto la doccia, dopo aver applicato il balsamo o la maschera. Usa le dita o un pettine a denti larghi, partendo sempre dalle punte e risalendo gradualmente verso le radici per evitare di creare nodi e di spezzare i capelli.

3. Idrata in profondità con maschere e trattamenti

L’idratazione è la chiave per la cura dei capelli ricci. A causa della loro struttura, le cuticole tendono a sollevarsi, causando perdita di idratazione e secchezza, come confermato da studi tricologici pubblicati su riviste scientifiche come l’International Journal of Trichology. Una maschera nutriente applicata settimanalmente, insieme a balsami e leave-in specifici, aiuta a sigillare le cuticole, riparare i danni superficiali e ripristinare un aspetto sano e lucente.

4. Applica i prodotti di styling a capelli bagnati

Per uno styling perfetto, i capelli devono essere molto bagnati, quasi gocciolanti. L’acqua è fondamentale per permettere a gel, mousse e creme di distribuirsi uniformemente e di penetrare nella fibra capillare. Applicare i prodotti su capelli umidi o quasi asciutti è il modo più sicuro per ottenere un risultato crespo e poco definito.

5. Definisci il riccio con la tecnica dello scrunch

Fare scrunch significa accartocciare i capelli nel palmo della mano, dalle punte verso le radici, dopo aver applicato i prodotti di styling. Questo movimento aiuta il riccio a formarsi secondo il suo schema naturale, aumenta la definizione e conferisce volume alla chioma, rendendola più elastica e “rimbalzante”.

6. Asciuga con il diffusore e senza strofinare

L’uso del diffusore a bassa temperatura e velocità è la scelta migliore per asciugare i ricci. Per un volume extra, asciuga i capelli a testa in giù. Prima di usare il phon, è fondamentale non strofinare i capelli con un asciugamano di spugna. Tamponali delicatamente con un panno in microfibra o una vecchia maglietta di cotone, utilizzando la tecnica del plopping: avvolgi i capelli nel panno per circa 15-20 minuti per assorbire l’acqua in eccesso senza rovinare la forma del riccio.

7. Proteggi i ricci durante la notte

Per mantenere i ricci definiti per più giorni, è essenziale proteggerli durante il sonno. Lo sfregamento su una federa di cotone può causare nodi e crespo. Le soluzioni migliori sono dormire su una federa di seta o raso, oppure raccogliere i capelli in una coda molto alta e morbida, chiamata “ananas” (pineapple), per evitare di schiacciarli.

8. Taglia le punte con regolarità

Spuntare i capelli ricci regolarmente è un gesto che fa la differenza. Eliminare le punte secche e danneggiate, anche di poco, permette al riccio di ritrovare la sua naturale elasticità e leggerezza. Noterai subito un miglioramento nell’aspetto generale della chioma, che risulterà più sana e definita.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 29/09/2025

Altri articoli da non perdere
Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta
Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Quando si pensa a ingredienti che si possono abbinare al riso, la zucca e le salsicce (pur essendo queste abbastanza Scopri di più

Cos’è la depressione: cause e rimedi
depressione

Il termine depressione viene spesso usato impropriamente per descrivere una normale tristezza. È fondamentale, però, distinguere un'emozione passeggera da una Scopri di più

Sangria fatta in casa: la ricetta irresistibile
Sangria fatta in casa: la ricetta irresistibile

Originaria della penisola iberica, la sangria è una bevanda alcolica ideale per rinfrescare le vostre serate con amici o semplicemente Scopri di più

Cucina tunisina: le 5 ricette da sperimentare

La cucina tunisina, uno dei must del momento in ambito gastronomico, è caratterizzata dall'impossibilità di categorizzarla: tripudio di sapori diversissimi Scopri di più

I benefici dei massaggi: benessere fisico e mentale

Il massaggio è una pratica antica che affonda le sue radici nelle tradizioni orientali e occidentali, rappresentando da sempre un Scopri di più

Come bere più acqua durante la giornata: ecco 8 consigli
Bere più acqua durante la giornata: ecco 5 consigli

Sapere come bere più acqua ogni giorno è fondamentale per il corretto funzionamento del corpo. L'acqua supporta il sistema digestivo, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta