Forno da incasso, tutti i casi in cui conviene cambiarlo

Tra gli elettrodomestici più importanti all’interno di un’abitazione c’è, senza ombra di dubbio, anche il forno. Come ogni altro prodotto del genere, può capitare che possa avere dei problemi, spesso e volentieri per colpa dell’usura. In questi casi, bisogna capire se si tratta di puntare su un intervento di riparazione, oppure se è più conveniente sostituire in toto l’elettrodomestico.

Quando conviene riparare il forno e quando sostituirlo

Ci sono alcuni segnali che indicano chiaramente quando è il momento di sostituire il forno:

  • Ruggine nella cavità interna: se il vano interno del forno è ricoperto di ruggine, è necessario sostituirlo. La ruggine può contaminare il cibo e danneggiare la salute.
  • Vetro della porta danneggiato: un vetro rotto o incrinato compromette la capacità del forno di trattenere il calore, aumentando i consumi energetici e rendendo la cottura meno efficiente. In questo caso, valuta se è possibile sostituire solo il vetro (cercando i ricambi forno Figevida o di altri marchi), altrimenti sarà necessario sostituire l’intero elettrodomestico.
  • Guasti frequenti: se il forno si guasta spesso, i costi di riparazione potrebbero superare il valore dell’elettrodomestico stesso. In questo caso, la sostituzione è la scelta più conveniente.

Come scegliere un nuovo forno: tipologie e funzionalità

Se hai deciso di sostituire il tuo forno, ecco alcuni aspetti da considerare per scegliere il modello giusto:

  • Tipologia: forno elettrico, forno a gas, forno a incasso, forno a microonde (o una combinazione di questi).
  • Modalità di cottura: assicurati che il forno abbia le funzioni di cottura che utilizzi più spesso (statica, ventilata, grill, vapore, ecc.).
  • Dimensioni: scegli un forno che si adatti allo spazio disponibile nella tua cucina.
  • Classe energetica: opta per un modello ad alta efficienza energetica per ridurre i consumi.
  • Budget: stabilisci un budget e cerca il miglior rapporto qualità-prezzo.

Forno autopulente: pulizia catalitica o pirolitica?

I modelli di nuova generazione e che hanno un costo più elevato, sono senz’altro dotati di una serie di funzionalità legate proprio a questo aspetto. Le due funzioni di autopulizia maggiormente diffuse sono quella catalitica e quella pirolitica.

  • Pulizia catalitica: le pareti del forno sono rivestite di un materiale catalitico che assorbe il grasso durante la cottura.
  • Pulizia pirolitica: il forno raggiunge temperature molto elevate (circa 500°C), bruciando i residui di cibo e trasformandoli in cenere.

Accessori per il forno: teglie e altro

Spesso e volentieri si può pensare di associare l’uso di un forno ad incasso con un forno a microonde. Non solo, dal momento che ci sono anche altri accessori che vanno considerati e valutati in fase di acquisto, come ad esempio le teglie. Meglio prediligere quelle che vengono realizzate in silicone, dato che non si possono rompere e possono essere inserite sia in freezer che in forno senza alcun problema, oltre ad essere leggere e antigraffio.

Forno nuovo: un investimento per la tua cucina

Scegliere un nuovo forno è un investimento importante per la tua cucina. Valuta attentamente le tue esigenze, confronta i diversi modelli e scegli quello più adatto al tuo stile di cucina e al tuo budget.

Altri articoli da non perdere
La ricetta del Mapodoufu, direttamente dalla Cina!
la ricetta del mapoudoufu

La ricetta del Mapo Tofu è originaria della provincia del Sichuan, conosciuta per i piatti tipici dal gusto deciso e Scopri di più

Kepurp: lo chef del Calcio Napoli reinventa l’iconico kebab
Kepurp

Sembra solo un neologismo divertente e senza senso ma il Kepurp esiste davvero ed è la nuova creazione dello chef Scopri di più

La moretta fanese: un liquore che nel caffè fa la differenza
moretta fanese

Nella città portuale di Fano nella provincia di Pesaro e Urbino nasce la moretta fanese, sfizioso liquore che si beve Scopri di più

Food delivery in Campania: un’idea di Giuseppe Maglione
Food delivery in Campania: un'idea di Giuseppe Maglione

Giuseppe Maglione, titolare delle pizzerie Daniele Gourmet e Daniele Urban (ad Avellino), ha messo a punto un’idea particolare di food Scopri di più

Pan d’arancio, la ricetta golosa e veloce
Pan d'arancio, la ricetta golosa e veloce

Il Pan d’arancio, detto anche pan d’arancia, è un dolce tipico della Sicilia facile da fare e davvero super gustoso. Scopri di più

DCA: aspetti psicologici e sociali del disturbo alimentare
DCA

La psicologa di Eroica(mentis) parla oggi dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). I disturbi del comportamento alimentare sono un gruppo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta