La festa di Halloween è alle porte, ed è il momento di pensare a come portare un tocco di terrore e gusto alla vostra festa con dei deliziosi biscotti di Halloween. Che siate amanti del cioccolato, degli zuccherini, o dei mostri classici, abbiamo preparato delle ricette per tutti i gusti!
Indice delle ricette
Biscotti di Halloween a Confronto: Scegli la tua ricetta
Non sai da dove iniziare? Questa tabella ti aiuta a scegliere la ricetta perfetta in base ai tuoi gusti e al tempo a disposizione.
Ricetta | Tipo di impasto e decorazione |
---|---|
1. Biscotti Zucca | Pasta frolla classica, farciti con Nutella. Ideali per chi ama la semplicità. |
2. Zuccherini Spettrali | Impasto al burro e vaniglia, decorati con gocce di cioccolato. Facili e veloci. |
3. Biscotti Fantasma | Pasta frolla classica, ricoperti di glassa bianca. Perfetti per decorare con i bambini. |
4. Biscotti Mummia | Impasto al cacao, decorati con strisce di frolla e occhietti. Per gli amanti del cioccolato. |
1. Biscotti a forma di zucca

Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo di frigo
- 110 g di zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- Nutella o crema al cioccolato per farcire
Preparazione
- Preparate la pasta frolla: in una ciotola, lavorate con una frusta l’uovo con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungete il burro freddo tagliato a dadini e continuate a mescolare.
- Incorporate la farina e il lievito setacciati, e impastate velocemente fino a formare un panetto compatto.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
- Stendete la frolla su un piano infarinato e, con un taglia biscotti a forma di zucca, ricavate tante sagome. Sulla metà delle sagome, intagliate occhi e bocca con un coltellino.
- Disponete i biscotti su una teglia foderata di carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-14 minuti, o fino a leggera doratura.
- Una volta raffreddati, spalmate la Nutella sulla base delle zucche intere e accoppiatele con quelle intagliate. I vostri biscotti di Halloween sono pronti!
2. Biscotti di zuccherini spettrali
Questi biscotti zuccherini si trasformano in simpatici spettri, perfetti da gustare con un Pumpkin Spice Latte.
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 220 g di burro morbido
- 200 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- Mini gocce di cioccolato per gli occhi
Preparazione
- In una ciotola, setacciate insieme la farina e il bicarbonato.
- In un’altra ciotola, montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa e spumosa.
- Aggiungete l’uovo e l’estratto di vaniglia al composto di burro e mescolate bene.
- Gradualmente, incorporate la miscela di farina al composto di burro e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
- Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta forno.
- Prendete piccole porzioni di impasto e arrotolatele in palline. Posizionatele sulla teglia e applicate due mini gocce di cioccolato su ogni pallina per creare gli occhi spettrali.
- Cuocete in forno per circa 10-12 minuti. Le vostre palline spettrali sono pronte!
3. Biscotti fantasma
Un’altra ottima idea, tra i dolci di Halloween, è preparare dei gustosi biscotti a forma di fantasma.
Ingredienti
- 1 dose di pasta frolla (vedi ricetta 1)
- 150 g di zucchero a velo per la glassa
- Acqua q.b.
- Gocce di cioccolato per occhi e bocca
Preparazione
- Innanzitutto preparate la pasta frolla seguendo i passaggi 1-3 della ricetta dei biscotti a forma di zucca.
- Stendete l’impasto e utilizzate un taglia biscotti a forma di fantasma per realizzare le sagome.
- Cuocete i biscotti come indicato nella prima ricetta (180°C per 12-14 minuti) e lasciateli raffreddare completamente.
- Preparate la glassa bianca mescolando lo zucchero a velo con poche gocce d’acqua alla volta, fino a ottenere una consistenza densa ma spalmabile.
- Ricoprite ogni biscotto con la glassa e, prima che si asciughi, applicate le gocce di cioccolato per creare gli occhi e la bocca dei fantasmi.
4. Biscotti mummia
Per gli amanti del cioccolato, ecco una ricetta perfetta per i biscotti di Halloween.
Ingredienti
- 220 g di farina 00
- 60 g di cacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 110 g di burro non salato, morbido
- 200 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Occhietti di zucchero o mini gocce di cioccolato
Preparazione
- In una ciotola, setacciate la farina, il cacao in polvere e il bicarbonato. Mettete da parte.
- In un’altra ciotola, mescolate il burro e lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungete l’uovo e l’estratto di vaniglia alla miscela di burro e mescolate bene.
- Gradualmente, aggiungete la miscela di farina alla miscela di burro e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formate l’impasto in una palla, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno un’ora.
- Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete l’impasto e ricavate delle forme (rettangolari o a omino). Da una piccola parte dell’impasto, ricavate delle strisce sottili.
- Posizionate gli occhietti di zucchero sulla base del biscotto e poi sovrapponete le strisce in modo incrociato per creare l’effetto delle bende di una mummia.
- Cuocete in forno per circa 10-12 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Consigli per la decorazione perfetta
Per decorare al meglio i vostri biscotti di Halloween, la glassa reale è la vostra migliore alleata. Potete prepararla con zucchero a velo e poche gocce di limone o albume, e colorarla con coloranti alimentari in gel (arancione, nero, verde). Utilizzate una sac à poche con beccucci di diverse dimensioni per creare dettagli precisi come ragnatele, cicatrici o sorrisi spaventosi. Anche gli zuccherini a tema e le gocce di cioccolato sono perfetti per aggiungere dettagli in modo facile e veloce.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 05/09/2025