Depilazione fai da te: i metodi più utilizzati

Depilazione fai da te: i metodi più utilizzati

L’attenzione al proprio aspetto fisico è un aspetto a cui sempre più persone non hanno intenzione di rinunciare. Soprattutto in questo periodo, con le vacanze alle porte, ci si concentra sull’eliminazione dei peli superflui, una condizione che può essere causata da diversi fattori (nelle donne, è da citare la sindrome dell’ovaio policistico).

Quando si tratta di sfoggiare una pelle liscia e priva di peli, spesso si ricorre a metodi casalinghi, il cosiddetto fai da te. Se da un lato si prediligono metodi efficaci e duraturi, dall’altro si è frenati e intimoriti da prezzi elevati e da la paura di provare dolore fisico. Indubbiamente, le tecniche depilatorie fai da te sono ancora molto utilizzate, ma con tutta probabilità, a fronte di metodi sempre più efficaci, indolore e non proibitivi sul piano economico (vedi, per esempio, i prezzi della depilazione definitiva con il laser indicati sul sito lasermilano.it), il ricorso a rasoi, creme, cerette ed epilatori elettrici è in leggera diminuzione.
In ogni caso, quando non si ha modo di recarsi dall’estetista – ciò capita, per esempio, quando si riceve un invito all’ultimo momento per andare al mare – i metodi di depilazione fai da te possono rivelarsi una preziosa ancora di salvezza. Quali sono i migliori? Scopriamolo nelle prossime righe.

Ceretta: efficace ma non per tutti

La ceretta è un metodo di depilazione fai da te popolarissimo. Il suo successo si deve innanzitutto all’efficacia. Dato che il pelo viene strappato alla radice, per circa tre settimane ci si può dimenticare della ricrescita.

Ceretta a caldo o roll on: quale scegliere?

C’è una piccola controindicazione, se così si può definire: chi non ha una buona manualità, dovrebbe evitare di effettuare la ceretta, in special modo quella a caldo, che richiede una certa esperienza per essere applicata e rimossa correttamente. Per fortuna, in questi frangenti si può gestire il tutto ricorrendo al roll on, un pratico strumento che, una volta riscaldato, va semplicemente passato sulla pelle, per poi applicare e strappare le strisce per la rimozione dei peli. Tornando alla ceretta, ricordiamo il suo essere indicata per parti del corpo come le gambe, le braccia, le ascelle. Eseguirla all’inguine è possibile, ma, come poco fa accennato, è richiesta un po’ di esperienza e una discreta manualità.

Epilatori elettrici: addio peli per settimane

Device il cui successo commerciale negli ultimi anni è letteralmente esploso, soprattutto grazie alle innovazioni tecnologiche, gli epilatori elettrici eliminano i peli alla radice e garantiscono un effetto soddisfacente per più o meno 15 giorni.
Vantaggiosi per via della loro capacità di gestire i ritocchi di piccole aree, possono essere utilizzati anche sotto la doccia.

Consigli per un’epilazione elettrica efficace e meno dolorosa

Anche se, oggi come oggi, in commercio si trovano dei modelli che, in concomitanza con l’epilazione, concretizzano un piccolo massaggio, attraverso delle testine morbide, che attenua il dolore, non sono adatti a chi soffre di peli incarniti. Indicati per le braccia e per le gambe, andrebbero usati dopo aver eseguito, il giorno prima, uno scrub non troppo aggressivo. Così facendo, si abbassa il rischio di avere a che fare con la problematica dei peli incarniti.

Rasoio: la soluzione rapida per le emergenze

Il rasoio è il classico metodo di depilazione fai da te di emergenza. I suoi vantaggi, più che noti, riguardano la rapidità e l’assenza di dolore. Per quanto riguarda i contro, invece, spicca il fatto che, dopo qualche giorno, i peli rispuntano e più vigorosi di prima.

Come usare il rasoio per evitare irritazioni

Se proprio si deve utilizzare il rasoio, è il caso di acquistarne uno specifico da donna, caratterizzato quindi dalla presenza di tre o più lame e da un’ergonomia che permette allo strumento di seguire alla perfezione le forme del corpo. Da utilizzare dopo aver applicato una crema idratante – il rasoio, infatti, può provocare un peggioramento del quadro di secchezza della pelle – andrebbe passato sulla pelle umida e insaponata, meglio ancora se con un apposito gel o schiuma da barba.

Crema depilatoria: indolore e delicata, ma attenzione alle controindicazioni

Prodotto cosmetico che, grazie alla sinergia tra idrossido di calcio e acido tioglicolico, indebolisce la struttura a base di cheratina del pelo, la crema depilatoria è un metodo fai da te che ha il pro di essere indolore e delicato per la pelle. Da non utilizzare sulla cute escoriata o irritata, garantisce una durata che, in media, va dai 5 ai 7 giorni. Prima di applicare la crema, è consigliabile fare una prova su una piccola zona per verificare eventuali reazioni allergiche.

Altri metodi di depilazione fai da te

Oltre ai metodi sopracitati, esistono anche altre tecniche fai da te, come il filo arabo, particolarmente indicato per il viso, o le pinzette, utili per rifinire la depilazione di piccole zone. Per chi desidera un risultato più duraturo, ma non definitivo, esiste la possibilità di decolorare i peli superflui con appositi prodotti schiarenti.

Consigli per una depilazione fai da te perfetta: preparazione e post-trattamento

Qualsiasi metodo tu scelga, ricorda di preparare la pelle con uno scrub delicato il giorno prima, per eliminare le cellule morte e favorire la fuoriuscita dei peli. Dopo la depilazione, applica una crema idratante o un olio lenitivo per calmare la pelle e prevenire irritazioni. Evita l’esposizione al sole nelle ore immediatamente successive alla depilazione.

Fonte immagine di copertina: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
Come cuocere le torte nel forno a gas: temperatura e suggerimenti utili

Il forno a gas è senz’altro più economico di un forno elettrico dal punto di vista dei consumi, ma sicuramente Scopri di più

Cibo giapponese, top 10 piatti e dove trovarli in Giappone
cibo giapponese

Partiamo dal presupposto che scrivere una top 10, quando si parla di cibo giapponese, è un’impresa che fa sudare anche Scopri di più

La logoterapia di Viktor Frankl: l’analisi di cui non sai di aver bisogno
La logoterapia

La logoterapia è un tipo di analisi differente da quella già conosciuta come la classica psicoanalisi di Freud. Rimane pur Scopri di più

Ricette cilentane, 7 da replicare
Ricette cilentane, 7 da replicare

Il Cilento è il luogo natale della Dieta Mediterranea il cui fulcro è il piccolo borgo di Pioppi, dove studiò Scopri di più

Piatti tipici kazaki: 5 sapori autentici
Piatti tipici kazaki

Il Kazakistan, situato nel cuore dell’Asia Centrale, è il nono Paese più grande del mondo. Eppure la sua cultura rimane Scopri di più

Medicina estetica: trattamenti, tendenze e la fotografia del settore in Italia

Negli ultimi anni, la medicina estetica ha conosciuto una crescita esponenziale: sempre più persone scelgono di prendersi cura del proprio Scopri di più

A proposito di Di Nanni Rossella

Mi chiamo Rossella e sono una studentessa pugliese trasferitasi a Napoli per studiare lingue. Sono amante del buon cibo ,per questo mi definisco una buona forchetta, ma adoro viaggiare, quando e se posso, e anche leggere. Mi definisco una persona abbastanza schietta e precisa

Vedi tutti gli articoli di Di Nanni Rossella

Commenta