Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare

Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare

L’estate è in arrivo, ciò vuol dire: giornate soleggiate, cielo limpido, vegetazione in piena esplosione, temperature in aumento e, ovviamente, giornate al mare. La bella stagione porta gli amanti del mare a trascorrere le proprie giornate in spiaggia, godendo del sole e delle nuotate. Ovviamente, come in tutte le giornate in spiaggia che si rispettino, lo spuntino gioca il suo ruolo fondamentale. Quali sono i piatti perfetti da consumare in spiaggia?

Vediamo quali sono i 7 piatti perfetti per la spiaggia

1. Cous cous: veloce e versatile

Un piatto molto amato da portare in spiaggia è il cous cous. Questo può essere farcito in moltissimi modi in base ai propri gusti ed è semplice e veloce da preparare, perfetto da gustare freddo. Tra i condimenti più amati c’è sicuramente la versione con il pollo e le verdure, quella con il pesce che ricorda un po’ la paella spagnola e anche quella al pesto per i più golosi.

2. Frittata di pasta: il classico che non delude

Un classico tra i piatti perfetti da portare in spiaggia è anche la frittata di pasta. Gustosissima e golosa, la frittata di pasta è in grado di mettere d’accordo tutti. Può essere preparata con vari formati di pasta, anche se la versione classica è quella preparata con gli spaghetti. Per preparare una versione alternativa alla classica, la frittata di pasta può essere farcita con del formaggio e anche con dei salumi.

3. Polpette: pratiche e per tutti i gusti

Un’idea alternativa per un pranzo al mare sono le polpette. Di pesce o di carne, le polpette sono facili da preparare e rientrano tra i piatti perfetti da portare in spiaggia. Possono essere preparate in diversi modi: sicuramente tra le più amate ci sono quelle di baccalà oppure le classiche fatte con della carne. Per una versione vegana è possibile prepararle anche con dei legumi, come ad esempio i ceci o le lenticchie.

Piatto da spiaggia e suo punto di forza

Piatto Ideale perché…
Cous cous È estremamente veloce da preparare e molto versatile
Pasta fredda È leggera, rinfrescante e saziante
Frittata di pasta È un piatto unico sostanzioso e facile da mangiare con le mani
Panino È la soluzione più pratica e personalizzabile in assoluto

4. Pasta fredda: un must dell’estate

La pasta fredda è un altro piatto perfetto per la spiaggia che può essere condito in moltissimi modi. La pasta fredda è un’ottima ricetta per il mare, perché è un piatto leggero e rinfrescante, ottimo nelle giornate più calde. Ci sono diverse ricette di questo delizioso piatto, come ad esempio quella con pomodorini, filetti di tonno e melanzane, oppure la versione con gamberetti e zucchine.

5. Insalatona: per un pasto leggero e completo

L’insalatona è un altra ricetta che rientra tra i piatti perfetti da portare in spiaggia e tra i preferiti da portare a mare. Anche qui ci si può sbizzarrire in tutti i modi e dare libero sfogo alla propria fantasia. Le versioni più amate dell’insalata estiva sono sicuramente quella con il pollo o la gustosissima versione dell‘insalata greca.

6. Frutta fresca: l’ideale per idratarsi

Un’altra pietanza tra i piatti perfetti per la spiaggia è, ovviamente, la frutta, immancabile nelle giornate di mare più calde. Ricca di acqua, vitamine e sali minerali, la frutta è il cibo più consumato nella stagione estiva e aiuta a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Anguria, melone, pesche e albicocche sono scelte eccellenti.

7. Panino: la soluzione pratica per eccellenza

Infine, anche se non è effettivamente considerabile come piatto, il classico panino accompagna gli italiani al mare da generazioni. Farcito in mille modi, il sandwich, rappresenta un’ottima alternativa per il pranzo a mare. Le versioni più amate sono diverse, tra cui ricordiamo sicuramente la versione con tonno pomodoro e olive, prosciutto e formaggio, con la frittata o, per una versione vegetariana, con delle verdure grigliate.

Come conservare il cibo e cosa evitare in spiaggia

Per garantire un pranzo sicuro e gustoso, la conservazione è fondamentale. È indispensabile utilizzare una borsa frigo ben isolata con mattonelle di ghiaccio per mantenere la catena del freddo. Un consiglio pratico è congelare una bottiglietta d’acqua: manterrà il cibo fresco e avrete acqua fresca da bere nel pomeriggio. Come sottolineano esperti di nutrizione, tra cui la Fondazione Veronesi, è importante evitare cibi che si deteriorano facilmente con il caldo. Tra questi ci sono: preparazioni con maionese o altre salse a base di uova crude, latticini freschi non pastorizzati, e piatti con creme. Preferire condimenti semplici come olio extravergine d’oliva e limone è sempre la scelta più sicura.

Fonte immagine: pixabay

Articolo aggiornato il: 09/09/2025

Altri articoli da non perdere
Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti
Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti

Le rivisitazioni del croissant stanno spopolando su tutti i social come una nuova vera e propria moda. Il croissant, protagonista Scopri di più

Cucina portoghese: i 3 piatti più conosciuti
Cucina portoghese: i 3 piatti più conosciuti

La cucina portoghese è una delle più interessanti e probabilmente sottovalutate d'Europa. I prodotti che presenta questa nazione hanno una Scopri di più

Amaxofobia: una paura piuttosto diffusa
Amaxofobia: una paura piuttosto diffusa

Amaxofobia: può sembrare una parola strana che però nasconde una paura comune a molti: il timore di guidare. Sempre più Scopri di più

Comfort food: significato, storia ed esempi del cibo che conforta
Comfort food

Sentiamo sempre più spesso parlare di comfort food, ma cosa rappresenta per davvero? Questo articolo nasce con l'intento di scoprirne Scopri di più

Carne sintetica: scopriamo cos’è e quali sono i pro e contro
carne sintetica, il futuro dell'alimentazione

Ultimamente sentiamo sempre più spesso parlare di carne sintetica, o per essere più corretti, carne a base cellulare. Ma di Scopri di più

Cibo giapponese, top 10 piatti e dove trovarli in Giappone
cibo giapponese

Partiamo dal presupposto che scrivere una top 10, quando si parla di cibo giapponese, è un’impresa che fa sudare anche Scopri di più

A proposito di Francesca Pepe

Vedi tutti gli articoli di Francesca Pepe

Commenta