Invisalign: come funziona, costo, pro e contro del trattamento

Invisalign alla Odontoiatrica Bernini Clinic | Vomero

Invisalign è un sistema di ortodonzia all’avanguardia che utilizza una serie di allineatori in polimero trasparente per raddrizzare i denti, rappresentando un’alternativa discreta ai tradizionali apparecchi fissi con brackets metallici. Queste mascherine, quasi invisibili, sono realizzate su misura per ogni paziente e vengono sostituite periodicamente per guidare i denti verso la posizione desiderata in modo graduale e controllato.

Come funziona il trattamento Invisalign: il processo passo dopo passo

Il trattamento Invisalign si basa su una pianificazione interamente digitale e personalizzata. Il processo inizia con una visita specialistica presso un ortodontista certificato e segue queste fasi:

  1. Scansione 3D: tramite uno scanner intraorale (come iTero), vengono prese le impronte digitali delle arcate dentali, creando un modello 3D preciso della bocca.
  2. Piano di trattamento (ClinCheck): il software ClinCheck elabora una simulazione 3D che mostra ogni singolo spostamento dei denti, dall’inizio alla fine del trattamento. Questo permette al paziente di vedere in anteprima il risultato finale.
  3. Applicazione degli “Attachments”: in molti casi, vengono applicati sui denti dei piccoli rilievi in composito dello stesso colore dello smalto, chiamati attachments. Servono a far aderire meglio gli allineatori e a guidare i movimenti più complessi.
  4. Utilizzo degli allineatori: il paziente riceve una serie di mascherine da sostituire ogni 1-2 settimane. Ogni nuovo allineatore applica una leggera pressione per continuare lo spostamento graduale dei denti.

Vantaggi e svantaggi di Invisalign

La scelta di questo trattamento implica la valutazione di benefici e limiti. A differenza di un apparecchio fisso tradizionale, Invisalign offre maggiore comfort e discrezione, ma richiede una collaborazione attiva da parte del paziente.

Vantaggi Svantaggi
Estetica superiore: gli allineatori sono trasparenti e quasi invisibili, ideali per la vita sociale e lavorativa. Disciplina richiesta: il successo dipende dall’indossare le mascherine per almeno 20-22 ore al giorno.
Comfort elevato: essendo in polimero liscio, non causa afte o irritazioni a guance e labbra come i brackets metallici. Costo più elevato: generalmente più costoso di un trattamento ortodontico tradizionale.
Igiene orale ottimale: le mascherine si rimuovono per spazzolare i denti e usare il filo interdentale, senza ostacoli. Gestione pratica: bisogna rimuovere, pulire e riporre gli allineatori a ogni pasto o spuntino.
Nessuna restrizione alimentare: si può mangiare qualsiasi cibo, poiché gli allineatori vengono rimossi durante i pasti. Attachments visibili: i piccoli attacchi in composito, spesso necessari, possono rendere il sistema meno invisibile.

Per chi è indicato Invisalign? I casi trattabili

Invisalign è una soluzione efficace per una vasta gamma di problemi ortodontici, da lievi a complessi. È particolarmente indicato per trattare:

  • Affollamento dentale: quando i denti si sovrappongono per mancanza di spazio.
  • Diastema: per chiudere gli spazi eccessivi tra i denti.
  • Morso profondo (overbite) e morso inverso (crossbite): per correggere problemi di malocclusione.
  • Protrusione (overjet): per riallineare i denti superiori sporgenti.

Quando Invisalign non è la scelta ideale?

Nonostante la sua versatilità, ci sono situazioni in cui Invisalign potrebbe non essere la soluzione migliore. È necessaria una valutazione specialistica in caso di malocclusioni scheletriche severe, che potrebbero richiedere un approccio combinato con chirurgia ortognatica. Inoltre, è fondamentale che il paziente abbia una buona salute orale (assenza di carie attive o parodontite) prima di iniziare. Per i più giovani esistono linee dedicate (Invisalign Teen), ma la scelta dipende sempre dal grado di sviluppo dentale.

Quanto dura e quanto costa il trattamento?

La durata di un trattamento Invisalign varia in media dai 6 ai 24 mesi, a seconda della complessità del caso. Trattamenti più brevi per piccoli allineamenti (Invisalign Lite o Express) possono durare anche solo 3-6 mesi. Il costo di Invisalign dipende direttamente dalla durata e dal numero di allineatori necessari. In Italia, il prezzo può variare indicativamente dai 2.500€ per i casi più semplici fino a superare i 6.000€ per i trattamenti più complessi e lunghi.

Gestione quotidiana: igiene, alimentazione e disciplina

Il successo del trattamento è nelle mani del paziente. Per ottenere i risultati desiderati, è imperativo indossare gli allineatori per almeno 20-22 ore al giorno. Vanno rimossi solo per mangiare, bere bevande diverse dall’acqua e per l’igiene orale. La pulizia degli allineatori è semplice: basta spazzolarli con acqua tiepida e sapone neutro o usare prodotti specifici.

La fase di contenzione: cosa succede dopo il trattamento?

Una volta terminato il trattamento con gli allineatori, inizia la fase di contenzione, fondamentale per mantenere i risultati. I denti hanno una “memoria” e tendono a tornare alla loro posizione originale. Per evitarlo, l’ortodontista fornirà delle mascherine di contenzione (come Vivera Retainers) da indossare, solitamente solo di notte, per stabilizzare il nuovo sorriso a lungo termine. Per maggiori informazioni, è sempre consigliabile consultare fonti autorevoli come il sito della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO).

Se stai valutando un’alternativa all’apparecchio tradizionale, Invisalign rappresenta una soluzione efficace e moderna. Contatta un ortodontista certificato per una valutazione e per scoprire se questo trattamento è adatto al tuo caso. Per approfondire gli standard clinici, puoi fare riferimento a pubblicazioni di enti come l’Accademia Nazionale di Odontoiatria.

Articolo aggiornato il: 10/10/2025

Altri articoli da non perdere
Straccetti di pollo al limone: la ricetta veloce
Straccetti di pollo al limone (fonte: archivio personale)

Siete alla ricerca di una cena realizzabile con il pollo che sia facile, sfiziosa, veloce, e – soprattutto – davvero Scopri di più

Mappa delle emozioni durante l’emergenza: cos’è?
12 interessanti frasi e aforismi sulle donne da conoscere

La psicologa di Eroica(mentis) oggi parla della mappa delle emozioni generata durante l'emergenza sanitaria. Ogni giorno l’azienda italiana Expert System, Scopri di più

Migliorare la concentrazione: ecco 5 metodi
Migliorare la concentrazione: ecco 5 metodi

L'attenzione e la concentrazione possono essere difficili da padroneggiare. Ma cosa è davvero la concentrazione? Gli esperti definiscono la concentrazione Scopri di più

Gelati Bauli: in arrivo la partnership con Tonitto 1939
Gelati Bauli

Arrivano i nuovi gelati Bauli nati dalla collaborazione tra il noto marchio dolciario veronese e Tonitto 1939, l’azienda ligure specializzata Scopri di più

Depilazione fai da te: i metodi più utilizzati
Depilazione fai da te: i metodi più utilizzati

L'attenzione al proprio aspetto fisico è un aspetto a cui sempre più persone non hanno intenzione di rinunciare. Soprattutto in Scopri di più

Perché la sveglia è irritante? La psicologia dietro il suono
Perché la sveglia è irritante? La psicologia dietro il suono

Svegliarsi la mattina con il suono della sveglia non è mai piacevole. Ci provoca disagio, noia, stanchezza e addirittura angoscia, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta