La lavasciuga: l’elettrodomestico di cui non puoi più fare a meno

Al giorno d’oggi, tra i mille impegni lavorativi e non, tra le tante passioni dei ragazzi e le situazioni d’emergenza che si possono creare ogni giorno, non c’è più molto tempo da poter dedicare al bucato. I genitori e i figli, infatti, si ritrovano spesso a dover fare diverse cose in una sola giornata, sempre di fretta. In questi casi, serve un primo cambio per andare al lavoro oppure a scuola, un secondo cambio d’abiti per affrontare al meglio gli allenamenti in palestra o altre attività extra e, a volte, un terzo outfit per le serate in compagnia. Con la continua ripetizione della routine quotidiana, diventa praticamente impossibile, senza degli specifici elettrodomestici, stare sempre al passo con una vita tanto frenetica.

Cos’è una lavasciuga e perché sceglierla?

La lavasciuga è un elettrodomestico che combina le funzioni di lavatrice e asciugatrice in un unico apparecchio. Negli ultimi tempi, sembra sia tornato a crescere l’interesse generale verso le lavasciuga, in quanto considerate degli elettrodomestici multifunzione e salvaspazio, ideali quando in casa non si può dare molta metratura alla zona lavanderia. Questa guida aiuterà a capire meglio come le lavasciuga si siano trasformate in apparecchi indispensabili.

Lavasciuga: funzionamento e tipologie (condensazione e pompa di calore)

La lavasciuga permette di effettuare un ciclo completo di pulizia dei capi (lavaggio e asciugatura) con un unico elettrodomestico. Nei modelli di lavasciuga di ultima generazione, si possono impostare dei cicli brevi, per capi in cotone oppure fatti di tessuti misti, a patto che non superino il chilo e mezzo di carico. Mentre, dovranno attivarsi quei cicli completi più lunghi per i carichi pesanti, costituiti da tessuti diversi e da vari colori. È logico aspettarsi, nel prossimo futuro, delle nuove lavasciuga con dei programmi sempre più brevi e ancor meglio personalizzati.

Esistono due principali tipologie di lavasciuga:

  • Lavasciuga a condensazione: utilizzano l’aria fredda esterna per condensare il vapore acqueo prodotto durante l’asciugatura.
  • Lavasciuga a pompa di calore: sono dotate di un motore (pompa di calore) che ottimizza la circolazione dell’aria calda all’interno del cestello, riducendo i consumi energetici.

La differenza di prezzo tra le due versioni è legata alle funzionalità, alla potenza e alla qualità dei componenti.

Vantaggi della lavasciuga: tempo, spazio ed energia

Le lavasciuga offrono diversi vantaggi:

  • Risparmio di tempo: un unico ciclo per lavare e asciugare i capi.
  • Risparmio di spazio: un solo elettrodomestico invece di due. Questo le rende particolarmente adatte a studenti fuorisede e giovani coppie che vivono in spazi ridotti.
  • Risparmio energetico: i modelli più recenti, soprattutto quelli a pompa di calore, sono progettati per ridurre i consumi di acqua ed energia elettrica.

I formati standard di questi elettrodomestici sono di 85 centimetri in altezza, di 80 centimetri in larghezza e di 60 centimetri in profondità. Esistono però anche modelli slim, più compatti.

Per trovare le migliori lavasciuga online, è consigliabile confrontare i diversi modelli e le offerte disponibili.

Lavasciuga: la soluzione ideale per il tuo bucato

Se cerchi una soluzione pratica, efficiente e salvaspazio per il tuo bucato, la lavasciuga è l’elettrodomestico che fa per te.

Altri articoli da non perdere
Crostata alle fragole: un delizioso classico
Crostata alle fragole: un delizioso classico

Chi non si è mai goduto una gustosa fetta di crostata? Questo dolce storico, pietra miliare della pasticceria – soprattutto Scopri di più

Insonnia e ansia sempre presenti? In aiuto arriva il CBD!

La cannabis light è legale in Italia e in molti Paesi europei. I prodotti derivati da questa pianta hanno numerosi effetti Scopri di più

La ricetta del babà napoletano: il babà è una cosa seria!
babà napoletano

Ricetta babà napoletano, come prepararlo al meglio! Il babà è una cosa seria. Non è una semplice affermazione, bensì il Scopri di più

Zuppa di ceci: la ricetta che scalda il cuore
Zuppa di ceci (fonte: Wikimedia Commons)

Le zuppe sono storicamente piatti tipici delle cucine del popolo in quanto create con pochi ingredienti coltivati negli orti o raccolti Scopri di più

Merende fit con le banane: 3 ricette da provare
Merende fit con le banane: 3 ricette da provare

Pancakes, muffin, banana bread, smoothie, frullati e chia pudding sono solo alcuni esempi di merende fit con le banane sane Scopri di più

Come fare il ragù: consigli e ricetta
come fare il ragù napoletano

Come fare il ragù? Istruzioni per l'uso ma prima un po' di storia! Il ragù, protagonista della tavola domenicale di molti Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta