Merende pre-workout: 4 idee

Merende pre-workout

Alla base di un buon allenamento c’è chiaramente una corretta alimentazione. Spesso può capitare che le pietanze proposte per mantenere la linea possano annoiare e questo porta al non seguire più il regime alimentare prefissato. Quando, però, non si fanno gli abbinamenti giusti si compromette anche il corretto fabbisogno energetico,  fondamentale per allenarsi bene. Per la giusta carica e anche per avere un po’ più di piacere nel mangiare salutare ecco 4  idee di merende e spuntini pre-workout:

1. Porridge

Porridge
Fonte immagine: pixabay.com

Diventato famosissimo dal 2020 grazie anche al social Tiktok, il porridge è una merenda a base di fiocchi d’avena che vengono fatti cuocere con un po’ di latte o acqua e farciti con cioccolato fondente, frutta o frutta secca. È consigliato mangiarlo 1-2 ore prima di un allenamento ed è salutare poiché contiene carboidrati che garantiscono la giusta energia e zuccheri semplici che danno una carica in più. Al di là dei valori, il porridge è un’ottima alternativa che, se piace, può essere preparata anche la sera prima e lasciata in frigo per poterla mangiare il giorno seguente come colazione a freddo, ideale soprattutto in estate.

2. Banana con burro d’Arachidi

Banana con burro d'arachidi
Fonte immagine: pexels.com

Se si è un po’ più di fretta questa tipologia di merenda è la più semplice e veloce: basta sbucciare una banana dividendola in due o a fette e spalmarci un cucchiaino di burro d’arachidi 100% naturale con qualche granella di nocciole sopra e sembrerà di star mangiando un dolcetto. Il burro d’arachidi contiene le proteine che aiutano ad aumentare la massa muscolare mentre la banana è il frutto ideale perché contiene carboidrati facilmente digeribili e potassio.  È consigliabile mangiare questo spuntino una mezz’oretta prima dell’allenamento.

3. Avocado toast

avocado toast
Fonte immagine: pixabay.com

Un’altra idea particolare di spuntino potrebbe essere un toast integrale o di pane bianco con un avocado spalmato sopra, un uovo ad occhio di bue o saltato in padella e un po’ di pepe per dare più gusto. L’uovo è un alimento ricco di proteine utili per i muscoli, mentre l’avocado è una fonte di grassi sani. Un pre-workout molto veloce e gradito, soprattutto dagli amanti del salato, che si presenta come una gustosa alternativa.

4. Yogurt Greco con frutta

merende pre-workout
Fonte immagine: pixabay.com

Se si vuole invece una merenda più classica e con ingredienti che molto probabilmente si hanno già in casa, si può farcire lo yogurt greco con il frutto che più si preferisce e magari un cucchiaino di miele per aggiungere un tocco di dolcezza. Lo yogurt greco è spesso consigliato nelle diete poiché contiene proteine di alta qualità ma può essere difficile da mangiare per il suo gusto alquanto aspro. Per questa ragione, l’aggiunta di frutta e miele può rendere questa merenda più piacevole, oltre ai valori nutrizionali ottimi che questi alimenti contengono, ideali per affrontare un allenamento intenso.

Queste idee di merende pre-workout sono adatte per gli amanti dei dolci che spesso hanno difficoltà a seguire regimi molto poveri di zuccheri ma anche per chi vuole sperimentare qualche abbinamento nuovo mantenendo però un’alimentazione sana ed equilibrata. Spesso capita che prima di un allenamento non si abbia molto tempo per mangiare e si finisce, dunque, per non avere le giuste forze per allenarsi correttamente. È bene cercare di ritagliare anche 5 minuti per dedicarsi alla preparazione di queste alternative di mattina appena svegli o al momento stesso per essere sicuri di non rimanere a stomaco vuoto. Veloci da preparare e una vera delizia per il palato.

Fonte immagine in evidenza: pexels.com

Altri articoli da non perdere
Scopri le migliori offerte e promozioni sui supermercati in un unico posto!

Gli italiani sono sempre più attenti al risparmio sulla spesa e alla ricerca delle migliori occasioni. Per chi vuole rimanere Scopri di più

Dipendenza da sostanze stupefacenti: cause, effetti e situazioni in Italia
Dipendenza da sostanze stupefacenti: cause, effetti e situazione in Italia

La dipendenza da sostanze stupefacenti è un disturbo cronico e complesso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, Scopri di più

Ricetta Pastrami fatto in casa: la guida completa passo-passo
Come cucinare il pastrami perfetto: la guida definitiva

Il pastrami è una prelibatezza di manzo speziato e affumicato, resa celebre dai famosi deli di New York, ma con Scopri di più

Piatti tipici messicani, i 4 meno conosciuti
Piatti tipici messicani, i 4 meno conosciuti

Guacamole, tacos e tortillas, forse i piatti più rappresentativi della cucina messicana, ma anche i più banali che in loco Scopri di più

Ricette con la birra avanzata, 5 idee per non sprecarla
birra avanzata, 5 ricette per non sprecarla

Capita di organizzare una festa e comprare più birra del necessario. Ma non temete, la birra avanzata può trasformarsi in Scopri di più

Cos’è l’hygge e i sinonimi di benessere e relax danese
Cos'è l'hygge

Cos'è l'Hygge? Un sostantivo danese, usato anche nella lingua norvegese, che indica un concetto legato ad un’atmosfera o una sensazione Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Camilla Martiello

Vedi tutti gli articoli di Camilla Martiello

Commenta