Poutine: il comfort food che racconta il Canada

Poutine: il comfort food che racconta il Canada

La poutine è un piatto che unisce la cultura francese con quella anglosassone, ma è tipico della cucina canadese, precisamente della regione del Québec, da cui si è poi diffuso fino a Toronto e Vancouver. La poutine consiste in patatine fritte tagliate a bastoncino, accompagnate da una salsa densa (gravy), ottenuta da un brodo ristretto di carne, e una cagliata di formaggio salata (cheese curds). Dal 2014, inoltre, il termine poutine è persino entrato a far parte del dizionario di Oxford, diventando così un vocabolo inglese a tutti gli effetti.

Origini e storia della poutine

Non si sa con certezza quali siano le origini della poutine, ma secondo molti sembrerebbe che si sia diffusa intorno agli anni ’50. Infatti, secondo la leggenda venne cucinata per la prima volta nel 1957 nel ristorante Le Lutin Qui Rit, in campagna, poiché un cliente fece una richiesta che il proprietario non gradì molto, tanto che sbottò dicendo: «ça va faire une maudite poutine» (farò un maledetto pasticcio). Ad oggi, è diventata talmente popolare che viene riproposta anche dai fast food del paese come Burger King, KFC, McDonald’s e Harvey’s. Ovviamente, esistono numerose varianti della poutine, anche più caloriche, come quella con il bacon o con il foie gras.

Il successo della poutine in Europa

Negli ultimi tempi, la poutine è arrivata anche nei bistrot europei e nei festival di food truck per diversi motivi: primo tra tutti, è un piatto economico, attraendo così imprenditori e clienti; secondo, può essere sia un piatto principale sia un contorno; il terzo e ultimo motivo è che è molto invitante, il che gioca a suo favore, in quanto sui social una foto di patatine ricoperte di formaggio e salsa non può che far venire l’acquolina in bocca a tutti. Ad esempio, a Berlino un food truck ha offerto una poutine con carne di maiale sfilacciata e salsa barbecue; ciò all’inizio ha lasciato le persone un po’ scettiche, ma nel giro di pochi mesi è diventato un successo.

La ricetta originale della poutine

La ricetta per la poutine, in realtà, è molto semplice e si basa su tre elementi fondamentali:

  • Patatine fritte: preferibilmente fatte in casa, più spesse e fritte due volte in modo tale che siano più croccanti all’esterno;
  • Cagliata di formaggio (cheese curds): se non è facilmente reperibile, può essere sostituita con un formaggio fresco simile dal gusto leggermente acido. La cosa importante è che non deve sciogliersi completamente a contatto con la salsa calda;
  • Salsa gravy: una salsa scura a base di brodo di manzo o pollo, che deve essere calda, densa e ben condita.

La poutine: un simbolo di identità canadese

In Québec, in particolar modo, la poutine è un vero e proprio simbolo di identità canadese, come sottolineato anche dal portale turistico ufficiale Bonjour Québec. Infatti, ci sono anche numerosi festival dedicati a questo piatto, come ad esempio La Poutine Week, che si svolge in tutto il Canada e durante la quale i ristoranti competono per offrire la versione più creativa. Anche l’ambasciata canadese a Parigi organizzò una volta “la notte della poutine” per far conoscere al pubblico francese questo piatto tradizionale.

Fonte immagine: Wikimedia Commons (Fotografo: Camelia.boban)

Altri articoli da non perdere
Silvia Botticelli, la ragazza nata senza mani, star sui social, che ad oggi combatte per i diversi
silvia botticelli senza mani

Da piccola era chiamata "granchio", per tutti era solo la ragazza “senza mani”, colei che non avrebbe combinato niente di Scopri di più

Disturbo Dissociativo dell’Identità: cos’è?
Disturbo Dissociativo dell’Identità: cos’è?

Mentre le patologie somatiche sono considerate degne di trattamento, esiste ancora un forte stigma sulle patologie psichiche. A causa della Scopri di più

Alimenti ricchi di potassio, quali sono? Perché fanno bene?
Alimenti ricchi di potassio

Alimenti ricchi di potassio, la lista completa ma prima scopriamo cos'è il potassio e in che modo aiuta l'organismo a Scopri di più

Biscotti di Halloween: 4 ricette facili e spaventose da provare
Biscotti Halloween: 4 ricette da paura

La festa di Halloween è alle porte, ed è il momento di pensare a come portare un tocco di terrore Scopri di più

Tipi di pizza: ma quanti ce ne sono?
tipi di pizza

Non è un caso che pizza sia la parola italiana più famosa al mondo: questa specialità gastronomica è il simbolo Scopri di più

Alimenti senza agenti tossici: i miracoli per la nostra salute
Alimenti senza agenti tossici: "miracoli" per la nostra salute

Ti è mai capitato di non stare bene e non riuscire a capire come mai? A volte la causa di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rosa Loria

Vedi tutti gli articoli di Rosa Loria

Commenta