Profumi da donna: i 5 più iconici

Profumi da donna: I 5 più iconici

«Il profumo è l’accessorio di moda basilare, indimenticabile, non visto, quello che preannuncia il tuo arrivo e prolunga la tua partenza». Così scrive Coco Chanel, ineguagliabile icona della moda, per sottolineare l’importanza del profumo che nel corso degli anni è diventato un prodotto beauty a cui nessuna donna può rinunciare. I profumi hanno la capacità di trasmettere delle emozioni, di rievocare dei ricordi legati a momenti particolari della nostra vita. Il profumo è un modo per esprimere la propria personalità e ognuno sceglie quello più adatto ai propri gusti olfattivi, al proprio carattere, ma quando bisogna acquistarne uno, data la vastità di profumi presenti sul mercato, diventa davvero difficile. Di conseguenza, risulta complicato stillare una classifica dei migliori profumi da donna, ma è sicuramente possibile designare quelli più iconici, quelli che hanno rivoluzionato il mondo del beauty.

Ecco una lista di 5 profumi da donna più iconici:

1. Chanel n˚5Chanel n°5

Al primo posto non possiamo non menzionare l’iconico Chanel n˚5, creato nel 1921 dal profumiere Ernest Beaux su commissione di Coco Chanel. L’obiettivo era quello di creare un profumo iconico e la casa di moda parigina sembra esserci riuscita alla grande! Ad oggi, Coco Chanel n˚5 resta il profumo più famoso al mondo. Composto da oltre 80 ingredienti, il profumo dura tantissimo e la sua formula unica e inimitabile è invariata dal 1921. Utilizzato da diverse celebrità, prima fra tutte Marilyn Monroe, la quale dichiarò di indossarne due gocce ogni sera prima di andare a dormire. Coco Chanel n˚5 rientra a pieno titolo nei profumi a cui nessuna donna può rinunciare.

2.  Miss Dior Miss Dior

Nel 1947 nasce Miss Dior, il primo profumo della Maison Dior, marchio fondato a Parigi dall’imprenditore Christian Dior. Dopo gli anni duri della guerra, Christian Dior voleva creare un profumo che donasse felicità e armonia. Creato per la sorella dello stilista, Miss Dior è una sorta di millefiori olfattivo che va dalla rosa centifolia al mughetto fresco, alla peonia e all’iris poudré, un profumo molto femminile. Tra i profumi da donna iconici di Dior non possiamo però non menzionare J’adore, fruttato e floreale, creato nel 1999, sicuramente uno tra i profumi più iconici della storia.

3. Opium

Opium

Al terzo posto, troviamo Opium di Yves Saint Laurent, stilista francese che nel 1977 lancia questo profumo il cui nome ha fatto scalpore. Quella di Opium è una fragranza ispirata alla Cina imperiale, caratterizzata da toni agrumati del bergamotto con ambra, mirra e gelsomino. Un profumo che lascia la scia, uno dei profumi da donna più amati e conosciuti, così importante e amato al punto di crearne nuove versioni negli anni. Tra queste, Black Opium, profumo in cui prevale la vaniglia, amato da molte donne.

4. Angel Profumi da donna: I 5 più iconici

Lo stilista Thierry Mugler nel 1992 lancia un profumo seducente dal nome Angel. Realizzato con note di caramello e zucchero filato, Angel è la prima fragranza gourmand nel mondo della profumeria. Mugler infatti dichiarò di voler realizzare un profumo così sensuale da creare la sensazione di voler mangiare la persona che lo indossa. A renderlo ancora più interessante è il flacone a forma di stella disegnato dallo stesso stilista.  Angel oggi è sicuramente uno dei profumi da donna più intensi.

5. Shalimar    

Shalimar

Tra i profumi da donna più iconici, non possiamo dimenticare Shalimar di Guerlain, presentato nel 1925 da Jacques Guerlain. Primo orientale della profumeria, questo profumo è caratterizzato da una sensualità ammaliante e da un’intensità travolgente proveniente dalla vaniglia, ingrediente caro alla Maison Guerlain, abbinata al bergamotto, alla rosa, al gelsomino, all’iris e alla fava tonka. Il flacone Shalimar con i suoi arabeschi si ispira alle meravigliose fontane dei giardini Shalimar, il tappo azzurro simboleggia l’acqua delle fontane.

Fonte immagini: Pixabay, Chanel.it, Dior.it, YSL.it, Mugler.it, Guerlain.it

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici del Nicaragua: una top 8
Piatti tipici del Nicaragua

Il Nicaragua è un paese che presenta un’ampia varietà di ingredienti nella sua cucina. Mentre è molto facile trovare alcuni Scopri di più

Spesa online in crescita: il 18% degli italiani sceglie app e siti web

La spesa in Italia si fa sempre di più online. Sono 10,8 milioni, infatti, gli italiani che comprano prodotti di Scopri di più

Cos’è l’alessitimia: l’analfabetismo emotivo
Cos'è l'alessitimia

In questo articolo scopriremo cos'è l'alessitimia. Le emozioni fanno parte della vita, sono parte integrante e indispensabile di essa. Eppure Scopri di più

Mousse detergente per intimo: cos’è, usi e benefici
Mousse detergente per intimo: cos'è, usi e benefici

Nel contesto del benessere personale, la mousse detergente per intimo sta guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati di cura Scopri di più

I 10 benefici del curry, una spezia speciale
benefici del curry

Benefici del curry, scopri quali sono! Il curry è una miscela indiana di spezie elaborata in differenti formule con la Scopri di più

Ricette al pistacchio: un menù completo per esaltare l’oro verde
Un pranzo a base di pistacchio

Ricette al pistacchio: un menù completo per esaltare l'oro verde Il pistacchio: non solo gusto ma un alleato del buonumore Scopri di più

A proposito di Rosaria Mastellone

Vedi tutti gli articoli di Rosaria Mastellone

Commenta