Raffreddore e influenza in arrivo: qualche consiglio per prevenirli

Con l’autunno, arrivano puntuali i primi malanni di stagione: raffreddore, naso chiuso, fastidi alla respirazione e influenza. Per evitarli, però, è sufficiente prendere poche e semplici precauzioni che possono aiutare a mantenere forti le difese immunitarie e a non ammalarsi. Le piccole abitudini quotidiane diventano quindi fondamentali per riuscire a mantenersi sempre in forze: dagli abiti che indossiamo all’alimentazione, ecco qualche consiglio per riuscire a far fronte a questo inverno nella maniera migliore possibile.

Lavarsi sempre le mani

Tutti i giorni veniamo a contatto con decine di persone e tocchiamo ogni tipo di oggetto, per cui lavarsi bene le mani diventa uno strumento molto efficace contro le malattie da raffreddamento e non solo, dato che in alcuni casi potrebbe anche salvare la vita. I virus spesso si depositano proprio sulla pelle delle mani che poi vengono a contatto con altre parti del nostro corpo, trasmettendo i batteri. Per questo motivo, lavarsi regolarmente le mani è una delle regole base per evitare di ammalarsi.

Copri bene naso, gola e spalle

Indossare i vestiti giusti è un ulteriore strumento utile a difenderci dai virus che ci circondano. Lo scopo di coprire precise parti del nostro corpo, come naso, gola e spalle, è di riscaldare l’aria che respiriamo e di portare calore al sangue che circola nel nostro organismo e nelle stazioni immunitarie. Pertanto, una sciarpa sul collo che copre anche naso e bocca aiuta a respirare aria più calda, e la famosa strategia di vestirsi “a cipolla” permette di alleggerirci quando entriamo in locali dove la temperatura è più alta.

Fai il pieno di vitamine e minerali

Innumerevoli ricerche scientifiche hanno dimostrato che il benessere del nostro corpo passa anche per una corretta alimentazione, per cui è importante mangiare bene durante le stagioni più rigide. A tavola bisogna quindi non lesinare in frutta e verdura, ricche di vitamine e sali minerali. Tra questi, attenti ad assumere abbastanza beta-carotene, vitamina B insieme alla classicissima vitamina C e le vitamine D ed E. Quando però quelle assunte attraverso l’alimentazione non bastano si possono integrare ricorrendo a una serie di prodotti per il proprio benessere, online se ne trovano per ogni esigenza, in grado di aiutarci a rafforzare le difese immunitarie.

Aumenta il calore del corpo

Scegliere i vestiti giusti è essenziale per prevenire le malattie da raffreddamento, ma bisogna anche evitare gli sbalzi di temperatura. Pertanto, bisogna mantenere una temperatura stabile nel nostro corpo, mangiando minestre o brodi, ma anche tè o infusi e condendo le pietanze con un po’ di peperoncino, così da aumentare il calore interno e uccidere i virus e i batteri.

Esercizio quotidiano e buon sonno

Infine, poiché durante le stagioni più fredde il nostro organismo è sottoposto a stress, è necessario prendersene cura, mangiando bene, facendo esercizio e dormendo almeno sette o otto ore a notte per riuscire a essere adeguatamente riposati. Un fisico in forma infatti è più resistente alle malattie, come confermato anche dai medici che ritengono l’esercizio regolare e quotidiano una delle armi migliori contro le malattie da raffreddamento.

Farsi trovare preparati all’arrivo della stagione fredda può essere meno impegnativo di quanto si pensi: basta infatti seguire pochi e semplici consigli per riuscire a combattere il freddo nel modo migliore.

Altri articoli da non perdere
Hair care routine: i 3 passaggi da seguire
Hair care routine: i 3 passaggi da seguire

La hair care routine è la cura dei propri capelli con prodotti specifici che devono essere utilizzati costantemente. Spesso non Scopri di più

Come affrontare con serenità un intervento dentale

Per molte persone affrontare un intervento dentale può essere un’esperienza carica di apprensione e incertezza. Le emozioni più frequenti includono Scopri di più

Malattie sessuali: tra i giovani un aumento preoccupante

Quando si parla di salute, oggi più che mai, si affronta un argomento particolarmente delicato e ricco di sfaccettature. Soprattutto Scopri di più

Dipendenza da marijuana: rischi, sintomi e come gestirla
Dipendenza da Marijuana: cause ed effetti

La dipendenza da marijuana è una delle più diffuse ma, ancora oggi, è un argomento circondato da pareri contrastanti e Scopri di più

Come migliorare la digestione nella vita quotidiana

La digestione è un processo complesso che condiziona in gran parte il nostro benessere dopo i pasti. Gonfiore, pesantezza, transito Scopri di più

Zeppole calabresi: origine e ricetta
Zeppole alla calabrese: origine e ricetta

Le zeppole calabresi oppure zippuli sono uno dei piatti tipici della tradizione calabrese, nello specifico del reggino, nel catanzarese e Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta