Ricette degli anime: come ricrearle nella realtà

ricette degli anime

Il Paese del Sol Levante è conosciuto per le serie animate giapponesi e per i suoi fumetti, tanto da attirare da tutto il mondo gli appassionati del settore. Inoltre, sappiamo che in Giappone la cultura del cibo occupa un posto molto importante per la tradizione del Paese, e proprio per questo motivo anche negli anime e nei manga ritroviamo numerosi piatti, sia tradizionali che più moderni, rappresentati in un modo estremamente invitante, con colori sgargianti e dettagli realistici, tanto da far venire l’acquolina in bocca allo spettatore e la voglia di ricrearli nella vita reale. Esploreremo alcune delle ricette degli anime, creando un vero e proprio ricettario da portare in cucina.

La ricetta del sorbetto de Il monologo della speziale

Fonte: screenshot dell’episodio 15 de Il monologo della speziale

Nell’anime Il monologo della speziale, troviamo una delle ricette degli anime più curiose: la protagonista Maomao prepara un sorbetto a base di latte per far rinfrescare una delle consorti della corte interna dell’antica Cina. In realtà, è un dolce che si avvicina più a un gelato, essendo a base di latte, e non a un sorbetto, ma nell’anime viene chiamato sorbetto. Nell’episodio 15 della seconda stagione, vediamo che Maomao riempie un contenitore con acqua e ghiaccio, aggiungendo del sale per creare una sorta di congelatore naturale. Dopodiché immerge nel contenitore una ciotola, questa volta di metallo, con latte e zucchero, perché il metallo trasmette il freddo e, mescolando per qualche minuto, non fa formare i cristalli di ghiaccio, rendendo così il gelato cremoso. Infine, aggiunge frutta fresca tagliata. E tu sapevi che nell’antica Cina esistesse un dolce simile al gelato?

Le famose ricette degli anime giapponesi: l’Omurice

Fonte: Pixabay

L’omurice è una delle ricette degli anime più comuni, poiché rappresenta un confort food in Giappone. Infatti, è il tipico cibo amato dai giapponesi, per questo è un piatto salato che troviamo in moltissimi anime.

L’omurice consiste in una sottile frittata al cui interno si trova del riso (alimento essenziale nella dieta giapponese) saltato con funghi e cipolle, infine condito con il ketchup.

La ricetta dei celebri dorayaki di Doraemon

Fonte: Wikipedia

Doraemon è un anime, trasmesso tutt’ora anche nella televisione italiana, motivo per cui è stato l’infanzia di innumerevoli bambini…chi è che non conosce Doraemon!

Nell’anime si vedono spesso i protagonisti, il gatto Doraemon e Nobita, che mangiano i dorayaki, un tipico dolce giapponese. I dorayaki sono particolarmente conosciuti per essere il cibo preferito di Doraemon e sono composti da due pancake farciti all’interno con l’anko, una crema al fagiolo rosso.

Le ricette degli anime per il San Valentino giapponese: Nama chocolate

ricette degli anime
Fonte: Pixabay

Direttamente dall’anime Horimiya, la Nama chocolate è la ricetta del San Valentino tipico giapponese. La protagonista Kyōko prepara per il ragazzo che le piace, Miyamura, questo dolce a base di cioccolato fondente per la festa di San Valentino. È una delle ricette degli anime giapponesi che non richiede molto tempo e soprattutto molto veloce da fare; gli ingredienti principali sono: cioccolato fondente, panna, burro, cacao e liquore. Si inizia a scaldare la panna con il burro, per poi versare il tutto sul cioccolato fondente tritato. Mescolare per bene e aggiungere il liquore. Una volta amalgamato tutto, versare in una ciotola e lasciare raffreddare nel frigo per qualche ora. In men che non si dica è pronto!

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Amaxofobia: una paura piuttosto diffusa
Amaxofobia: una paura piuttosto diffusa

Amaxofobia: può sembrare una parola strana che però nasconde una paura comune a molti: il timore di guidare. Sempre più Scopri di più

Ricetta del Kaiserschmarrn: un dolce semplice e gustoso
Ricetta del Kaiserschmarrn: un dolce semplice e gustoso

Scopriamo la ricetta del Kaiserschmarrn! Il Kaiserschmarrn è un dessert tipico della tradizione austriaca, ed è ancora oggi molto popolare Scopri di più

Droghe naturali, quali sono e il loro utilizzo
Droghe naturali, quali sono e il loro utilizzo

Il rapporto tra l'uomo e le droghe naturali è un fenomeno antico e complesso, profondamente radicato nella storia delle civiltà. Scopri di più

5 consigli per fare la spesa insieme ai bambini

Fare la spesa coi bambini può essere complicato, soprattutto quando sono piccoli. Accontentarli in qualsiasi richiesta è rischioso, perché loro Scopri di più

5 formaggi naturalmente senza lattosio: la guida sicura
Formaggi senza lattosio, 5 da provare

Il lattosio è lo zucchero del latte, digerito dall'enzima lattasi. La sua carenza causa l’intolleranza al lattosio. Fortunatamente, grazie al Scopri di più

Bambole Reborn: cosa sono, prezzi e l’uso nella Doll Therapy

Da diversi anni si sente parlare del fenomeno delle Reborn Dolls, o Bambole Reborn, bambole iper-realistiche la cui diffusione è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valeria Petrocchi

Vedi tutti gli articoli di Valeria Petrocchi

Commenta