Rimedi per il mal di gola, 4 che devi conoscere

Rimedi per il mal di gola, 4 che devi conoscere

In generale, le diverse forme di mal di gola possono variare sia nei sintomi che nelle cause che le provocano. Vediamo, in quest’articolo, quali sono 4 rimedi per il mal di gola che devi assolutamente conoscere.

Prima, però, vediamo insieme cos’è il mal di gola e quali sono i sintomi più comuni

Il mal di gola è un’infiammazione dolorosa che spesso peggiora durante la deglutizione e può essere causato da infezioni virali, infezioni batteriche, allergie, irritazioni chimiche, sforzo eccessivo dei muscoli della gola, reflusso acido o aria secca. Cause più rare includono tumori nel collo, ascessi e infiammazioni dell’epiglottide. I sintomi possono variare a seconda della causa e includere febbre, brividi, tosse, starnuti, naso che cola, dolori, mal di testa, nausea o vomito. Inoltre, le tonsille possono gonfiarsi, arrossarsi e presentare placche.

Assolutamente, è importante consultare un medico se si verificano difficoltà respiratorie, di deglutizione o nell’apertura della bocca, se il mal di gola persiste oltre una settimana, se si notano sintomi aggiuntivi come mal d’orecchi, eruzioni cutanee, dolore alle articolazioni o linfonodi del collo gonfi, se le tonsille sono ingrossate o presentano placche, o se si riscontra sangue nella saliva o nel catarro.

Vediamo, però, in casi meno gravi, quali sono 4 rimedi per il mal di gola che devi assolutamente conoscere:

1. Fare gargarismi 

Uno dei rimedi per il mal di gola più efficaci è effettuare sciacqui o gargarismi utilizzando soluzioni specifiche o combinazioni come acqua con limone/bicarbonato per aiutare a ridurre il gonfiore e ad alleviare il dolore derivante dal mal di gola. L’impiego di acqua tiepida e sale può essere particolarmente efficace nel contrastare l’infiammazione. Tuttavia, è cruciale evitare eccessive concentrazioni di bicarbonato o limone, poiché potrebbero risultare troppo irritanti per la gola. 

2. Caramelle o ghiaccio

Succhiare caramelle o ghiaccio può momentaneamente lenire il mal di gola. Le caramelle aiutano a calmare l’irritazione, stimolando la produzione di saliva e mitigando la sensazione di secchezza. I cubetti di ghiaccio, invece, possono temporaneamente intorpidire l’area infiammata, riducendo il disagio e l’infiammazione. È però importante sottolineare che questi rimedi per il mal di gola forniscono solo un sollievo temporaneo e non trattano la causa sottostante del mal di gola

3. Evitare di fumare

Evitare il fumo e gli ambienti fumosi è uno dei migliori rimedi per il mal di gola perché il fumo irrita le vie respiratorie e può peggiorare l’infiammazione della gola. Il fumo del tabacco contiene sostanze chimiche irritanti che possono danneggiare la mucosa della gola, provocando un’irritazione aggiuntiva e prolungando la guarigione. Mantenere lontano il fumo, quindi, permette alle mucose di riprendersi e favorisce una più rapida risoluzione del mal di gola.

4. Cibo/ bevande fredde

Assumere cibi che siano freschi e delicati al palato, insieme a bevande fredde o a temperatura ambiente, può risultare benefico per il mal di gola. I cibi freddi possono contribuire a intorpidire temporaneamente l’area infiammata, riducendo il disagio, mentre quelli morbidi risultano più facili da ingerire senza irritare ulteriormente la gola. I liquidi freddi o tiepidi, inoltre, possono aiutare ad idratare la gola, alleviando così l’irritazione e riducendo il dolore. Tuttavia, è importante evitare cibi o bevande troppo caldi, poiché potrebbero peggiorare l’irritazione già presente.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Orto domestico: l’importanza di coltivare e mangiare i propri prodotti
Orto domestico: l'importanza di coltivare e mangiare i propri prodotti

Nel mondo frenetico di oggi, sempre più persone cercano modi per ritrovare un contatto con la natura, per vivere in Scopri di più

Chirurgia plastica in Corea del Sud: le radici di un’ossessione
Chirurgia plastica in Corea del Sud

Negli ultimi anni la chirurgia plastica in Corea del Sud è diventata una vera e propria piaga. Infatti il Paese Scopri di più

Ricette pasquali toscane: 3 da provare
Ricette pasquali toscane: 3 da provare

La Pasqua è una delle feste più sentite in Italia. Ogni regione ha le sue tradizioni e le sue ricette Scopri di più

Tè o caffè? Ecco la risposta all’annosa domanda

Il mondo è attualmente diviso in due parti: da una parte ci sono coloro che devono forzatamente iniziare la giornata Scopri di più

Malloreddus alla campidanese: una ricetta sarda
Malloreddus alla campidanese: una ricetta sarda

La cucina tradizionale sarda è nota per essere ricca e diversificata, ma ciò che più sorprende è la grande quantità Scopri di più

Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche
Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche

Oggi volgiamo la nostra attenzione in cucina, meglio ancora, sulla pasticceria. L’Europa è uno dei continenti in cui i dolci Scopri di più

A proposito di Michela di Giovannantonio

Vedi tutti gli articoli di Michela di Giovannantonio

Commenta