Riso al forno con mozzarella e pomodoro: la ricetta golosa!

Riso al forno con mozzarella e pomodoro (fonte: archivio personale)

Se siete alla ricerca di una ricetta particolare con il riso che sia fuori dal comune per stupire i vostri ospiti a pranzo, siete capitati nel posto giusto: questo riso al forno con mozzarella e pomodoro (che ricorda molto un sartù) vi farà sicuramente venire l’acquolina in bocca e sarà talmente buono da farvi chiedere non solo il bis, ma anche il tris.

Scopriamo insieme come si prepara il riso al forno con mozzarella e pomodoro!

Ingredienti 

– 400g di riso
– 400g di salsa di pomodoro già cotta
– 100g di mozzarella per pizza a dadini
– 80g di piselli cotti
– Un uovo
Formaggio grattugiato q.b.
– Pangrattato q.b.
– Sale fino q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro riso al forno con mozzarella e pomodoro cuocendo il riso in acqua salata, scolandolo, lasciandolo raffreddare e trasferendolo in una ciotola. Uniamo la nostra salsa di pomodoro e mescoliamo bene; continuando a mescolare, aggiungiamo l’uovo e tre cucchiai di formaggio grattugiato.
Prendiamo adesso una pirofila e cospargiamone la base di pangrattato, per poi versarci su metà del riso e livellarne la superficie. Uniamo la nostra mozzarella – precedentemente tagliata a dadini – assieme ai piselli e una bella manciata di formaggio grattugiato, per poi coprire il tutto con il restante riso, livellare per bene e cospargere il tutto – come ultimo step prima della cottura – con un altro po’ di formaggio grattugiato.
Infine, inforniamo il tutto in forno ventilato a 180° per 20 minuti (o a forno statico a 190°, sempre per 20 minuti). Quando la superficie del nostro riso appare ben dorata, è finalmente pronto per essere servito.

Presentazione

Dopo aver lasciato raffreddare per un paio di minuti, ecco che il nostro riso al forno con mozzarella e pomodoro è pronto per essere impiattato e gustato con i vostri cari! Siamo sicuri che il risultato sarà talmente buono che tutti vi chiederanno di condividere con loro la ricetta!

Fonte immagine in evidenza: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Dolci tipici italiani: uno per ogni regione
Dolci tipici italiani: uno per ogni regione

La tradizione gastronomica italiana rientra a pieno titolo tra i maggiori motivi d’orgoglio della nostra nazione: non si tratta semplicemente Scopri di più

Banana bread: la ricetta del dolce facile, veloce e salutare

Che sia colazione, merenda o un’improvvisa voglia di dolce, il banana bread è ciò che fa per voi: un dolce Scopri di più

Fette di melanzane ripiene: la ricetta salvacena
Fette di melanzane ripiene (fonte: archivio personale)

Se avete voglia di una cena facile, realizzabile con pochi e semplici ingredienti – magari degli ingredienti che già avete Scopri di più

Il fenomeno del Brain Rot: cause e soluzioni
Il fenomeno del Brain Rot: cause e soluzioni

Il fenomeno del Brain Rot fa riferimento a un declino dello stato mentale e a una saturazione intellettuale legata all’uso Scopri di più

Cucina ischitana: i sapori autentici di un’isola tra mare e terra
Cucina ischitana: mare, terra e tanta bontà

Cucina ischitana: i sapori autentici, che devi conoscere, di un'isola tra mare e terra La cucina ischitana si compone, così Scopri di più

Ricetta del Nai huang bao: il pane coniglio
Ricetta del Nai huang bao

Il Nai huang bao (奶黄包) è un dolce tipico della cucina cantonese (Cina Meridionale) consumato principalmente a colazione, ma la sua ricetta Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta