Formaggi senza lattosio, 5 da provare

Formaggi senza lattosio, 5 da provare

Il lattosio è lo zucchero tipico del latte, la cui digestione viene portata a termine da un unico enzima, chiamato lattasi. La mancanza o l’insufficienza di questo enzima causa l’intolleranza al lattosio.
Per fortuna, ci sono alcuni formaggi che sono naturalmente privi di lattosio e quindi, anche chi ha un’intolleranza al lattosio può non eliminare drasticamente dalla propria dieta tutti i tipi di formaggi.

Ecco una lista con 5 formaggi senza lattosio da provare:

1. Grana Padano

Il primo tra i formaggi senza lattosio da provare è il Grana Padano. Infatti, nella prima fase del suo processo produttivo avviene la fermentazione, grazie alla quale il lattosio viene trasformato in acido lattico. Il processo poi continua con la stagionatura, durante la quale il lattosio continua ad essere distrutto, ovviamente più è lunga la stagionatura, più il residuo di lattosio si avvicina allo zero. Può essere dunque mangiato in tutta tranquillità.

2. Parmigiano Reggiano

Lo stesso discorso può essere fatto per il Parmigiano Reggiano, il quale subisce anch’esso un processo di fermentazione e successivamente, di stagionatura, tale processo rende questo formaggio sicuro da mangiare anche per chi è intollerante al lattosio. Anche questo formaggio dunque, può essere considerato un formaggio senza lattosio.

3. Gorgonzola D.O.P.

Al terzo posto tra i formaggi senza lattosio da provare, troviamo il Gorgonzola D.O.P.
Il quale subisce una triplice fermentazione, durante la quale il lattosio viene consumato completamente (o almeno in quantità molto elevate) dai batteri lattici che vengono sfruttati per la fermentazione del formaggio. Grazie a questo processo, la quantità di lattosio nel prodotto finito è inferiore allo 0,01%. Oltre ad essere senza lattosio il Gorgonzola è anche senza glutine!

4. Pecorino stagionato

Al quarto posto tra i formaggi senza lattosio si posiziona il Pecorino stagionato. Anche questo formaggio come Grana Padano e Parmigiano Reggiano, subisce una lunga stagionatura che abbassa notevolmente il contenuto di lattosio. Può dunque essere mangiato anche da chi ha un’intolleranza al lattosio.

5. Mascarpone

Buona notizia per gli amanti del tiramisù, al quinto posto tra i formaggi senza lattosio si posiziona infatti, il Mascarpone, il quale non contiene lattosio (o ne contiene pochissime tracce), grazie al modo in cui viene prodotto. Questo formaggio viene ottenuto dalla parte grassa della cagliatamentre il lattosio generalmente resta nel siero che viene scartato. Attenzione però al Mascarpone del supermercato, al quale potrebbe essere stato aggiunto del latte al fine di renderlo più morbido.

Questi sono solo alcuni dei formaggi senza lattosio o con un contenuto di lattosio minimo da provare.
Possiamo dire che, generalmente, i formaggi a pasta dura o semi dura sono i più sicuri perché subiscono un processo di pressatura che elimina il siero, così come il lattosio. Al contrario di alcuni formaggi freschi, il livello di lattosio è dunque molto più basso.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Pastorizzare le uova, come farlo al meglio
Pastorizzare le uova, come farlo al meglio

Le uova sono tra gli alimenti più nutrienti e utilizzati in cucina, sia singolarmente che per la preparazione di numerose Scopri di più

Ricetta dei mochi: la storia del dessert killer orientale
Ricetta dei mochi: la storia del dessert killer orientale

Stai per andare in Giappone, ma non conosci le tradizioni culinarie del Paese? Sei nel posto giusto! Non puoi andare Scopri di più

Brownies cioccolato e noci: la ricetta originale
brownies cioccolato e noci

I brownies al cioccolato e noci sono un classico dolce americano amato in tutto il mondo per la loro consistenza morbida Scopri di più

Le 5 ricette italiane più copiate nel mondo
Le 5 ricette italiane più copiate al mondo

Le 5 ricette italiane più copiate nel mondo Non è una novità che la cucina italiana è la più famosa ed Scopri di più

Dolci natalizi romani: i 5 più buoni
Dolci natalizi Romani: I 5 più buoni

Quando pensiamo ai dolci natalizi, generalmente identifichiamo questi ultimi con Panettone e Pandoro, due dolci tradizionali che nascono nel nord Scopri di più

Pollo al latte di cocco e curry: la ricetta indiana perfetta
Pollo al curry e cocco:la ricetta indiana perfetta

Ah l’India, un posto esotico ricco di colori, storia, monumenti e tutti sogniamo di poterlo visitare almeno una volta nella Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta