Sistema letto: consigli per orientarsi nella scelta

Acquistare un sistema letto è una scelta che non può e non deve basarsi solo su fattori estetici. Il letto deve, innanzitutto, garantire comfort e comodità, indispensabili per il riposo notturno.

Scegliere il letto giusto: dimensioni, modelli e funzionalità

Innanzitutto, la prima distinzione riguarda le dimensioni del letto. Perfetti per una persona, i letti singoli misurano 90 x 200 centimetri e sono adatti alla cameretta dei bambini e alle stanze degli ospiti.

I modelli a una piazza e mezza, invece, hanno dimensioni maggiori, che vanno da 120 x 200 a 140 x 200 centimetri, e sono indicati per chi tende a muoversi molto durante il sonno e necessita di più spazio rispetto a un letto singolo. Sono, comunque, adatti anche per essere divisi con un’altra persona. I letti matrimoniali standard misurano 160 x 200 centimetri, mentre i modelli King Size 180 x 220 centimetri.

Il mercato offre un’ampia scelta di modelli. Tra i più richiesti:

  • Letti con contenitore: dotati di pratico vano interno con meccanismo a pistoni, sono ideali per chi non dispone di molto spazio, in quanto permettono di riporre ordinatamente valigie, biancheria per la casa, scatole di scarpe, giocattoli, ecc. (come si evince dando una rapida occhiata al catalogo di Mondo Convenienza).
  • Letto rialzato: un’evoluzione del letto contenitore, con armadi integrati sotto la struttura.
  • Letto a scomparsa: perfetto per monolocali o per chi ha necessità di sfruttare l’ambiente della zona notte anche durante il giorno.

Il materasso perfetto: tipologie e consigli per la scelta

A ciascuno il suo materasso. Non esiste un modello universalmente adatto a tutti. Ognuno dovrà scegliere la tipologia di materasso che meglio si adatta alle proprie esigenze, alla conformazione del proprio corpo e alla propria struttura. Il materasso giusto è quello che favorisce il rilassamento muscolare e la distensione della colonna vertebrale, sostenendo il corpo in modo corretto, senza esercitare pressioni anomale o costringendo ad assumere posizioni innaturali e scomode.

Ecco le principali tipologie di materasso:

  • Materassi in memory foam: si adattano alla forma del corpo, distribuendo il peso in modo uniforme e alleviando i punti di pressione.
  • Materassi a molle insacchettate: offrono un sostegno differenziato per le diverse zone del corpo, garantendo un’ottima traspirazione.
  • Materassi in lattice: naturali o sintetici, sono elastici, traspiranti e anallergici.
  • Materassi ibridi: combinano diverse tecnologie (ad esempio, memory foam e molle) per offrire un comfort personalizzato.

Dopo 7-10 anni è consigliabile procedere con la sostituzione del materasso.

Piumini e piumoni: calore e comfort per ogni stagione

Il piumino è imbottito con fiocchi di piumaggio di volatili, perlopiù oche e anatre adulte, mentre il piumone è realizzato con materiali sintetici. Più leggero è il piumino, migliore è la qualità dell’imbottitura. Un piumino di qualità, se sottoposto a pressione, riassume rapidamente la propria forma originaria e durante l’uso non fa sentire il suo peso sul corpo. Il brand italiano Bassetti, ad esempio, offre pratici piumini anallergici, traspiranti e antiacaro nella versione light, warm e quattro stagioni.

Guanciali: sostegno e traspirazione per un sonno rigenerante

Oltre che alla scelta del materasso e del piumone, fai attenzione anche a quella del guanciale, che non deve essere né troppo alto né troppo basso. Il consiglio è quello di orientarsi su modelli che consentano al capo di affondare il giusto, in modo che la colonna vertebrale si trovi allineata. Posizionare un cuscino tra le ginocchia o sotto la vita può aiutarti ad assumere posizioni più comode. Scegli federe in cotone che consentano un’adeguata traspirazione. In quest’ottica, è altresì consigliabile scegliere biancheria da letto in fibre naturali. Ricordiamo che i guanciali vanno sostituiti ogni 3 anni.

Un buon sistema letto: l’investimento per la tua salute

La scelta di un buon sistema letto, di un materasso adeguato alle proprie esigenze e di piumoni, trapunte, guanciali e federe di qualità è fondamentale per dormire bene e risolvere eventuali disturbi legati a un cattivo riposo. Non basare la tua scelta esclusivamente su fattori estetici, ma considera attentamente le tue necessità e le caratteristiche dei diversi prodotti. Un buon riposo notturno è essenziale per la salute fisica e mentale, quindi investire in un sistema letto di qualità è un investimento per il tuo benessere.

Altri articoli da non perdere
Cucina brasiliana, 10 piatti tipici
Cucina brasiliana, 10 piatti tipici

La cucina brasiliana possiede una caratteristica molto importante. I suoi piatti tipici, infatti, nascono dalla fusione delle influenze indigene, portoghesi Scopri di più

Differenze tra il panettone e il pandoro, quali sono?
Differenze tra il panettone e il pandoro, quali sono?

Differenze tra il panettone e il pandoro, scopriamole insieme in questo derby del gusto natalizio Ogni anno, dall’Immacolata all’Epifania, l’Italia Scopri di più

Benefici della camomilla per pelle e capelli, quali sono?
Benefici della camomilla per pelle e capelli, quali sono

Sapevate che la camomilla, oltre alle sue proprietà calmanti e rilassanti, ha effetti benefici anche sulla cura di pelle e Scopri di più

Dal gesso al tutore in 3D, il futuro è già qui
tutore in 3D

Tutore in 3D, la svolta Dimenticate il fastidio del gesso, presto si passerà al tutore in 3D! Negli ultimi anni, Scopri di più

Caratteristiche delle creme per il viso biologiche
Caratteristiche delle creme per il viso biologiche

Per la routine quotidiana di pulizia e bellezza della nostra pelle del viso, conviene scegliere prodotti di cosmetica certificati e Scopri di più

Elaborazione del lutto: tutto ciò che c’è da sapere
Elaborazione del lutto: tutto ciò che c'è da sapere

Spesso, quando si perde una persona cara, e non solo un parente, le reazioni sono diverse per ognuno di noi, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta