Spuntini fit: 3 ricette sane, veloci e golose

Spuntini fit: 3 da preparare

Gli spuntini fit sono un vero e proprio momento di gloria per chi segue un’alimentazione molto sana; spesso però succede che, quando si è abituati ad uno stile di vita caratterizzato costantemente da scelte salutari diventa un po’ difficile non stancarsi dei soliti break con frutta fresca o secca. Per questo, trovare la giusta combinazione tra alimenti sani creando degli spuntini fit, può essere una svolta. Oggigiorno si parla molto di più dell’alimentazione, dell’importanza di abbinare una nutrizione equilibrata all’attività fisica per condurre uno stile di vita sano.

Infatti, con qualche giusta ricerca e un po’ di fantasia si possono davvero ottenere degli spuntini fit che ci permettono di spaziare tra una vasta scelta di alimenti e di non associare una corretta alimentazione ad una proibizione. Vediamo quindi che tipi di spuntini fit si possono creare con pochi e semplici ingredienti:

Brownie fit al cioccolato (senza cottura o al microonde/friggitrice)

Per gli amanti dei dolcini al cioccolato, il brownie fit è un’ottima soluzione salutare che fa bene anche al cuore.

Opzione 1: Brownie al Microonde/Friggitrice ad Aria

Ingredienti:

  • 2 mele frullate
  • 1 uovo
  • 30 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Una manciata di gocce di cioccolato fondente (opzionale)

Preparazione:

  1. Sbuccia le mele e frullale fino a ottenere una purea.
  2. Unisci alla purea di mele l’uovo, il cacao amaro, il lievito e le gocce di cioccolato (se le usi).
  3. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Versa il composto in una ciotola leggermente unta.
  5. Cuoci in microonde per 2-3 minuti, oppure in friggitrice ad aria per circa 5-7 minuti (controlla la cottura).

Opzione 2: Biscottini al Cacao Senza Cottura

Ingredienti:

  • 100 g di cioccolato fondente fuso
  • 70 g di fiocchi d’avena
  • Una manciata di scaglie di cocco (opzionale)

Preparazione:

  1. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
  2. Unisci il cioccolato fuso ai fiocchi d’avena e alle scaglie di cocco (se le usi).
  3. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Con l’aiuto di un cucchiaio, forma dei dischi di composto su un foglio di carta da forno.
  5. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, finché non si saranno solidificati.

Dessert freddo proteico: yogurt greco al caffè o cioccolato

I dessert sono uno degli spuntini fit più amati e più veloci da preparare, ma soprattutto bastano pochi e semplici ingredienti.

Opzione 1: Dessert al Caffè

Ingredienti (per 2 porzioni):

  • 250 g di yogurt greco
  • 1 tazzina di caffè
  • Topping: crema proteica al caffè (opzionale)

Preparazione:

  1. Mescola lo yogurt greco con il caffè.
  2. Versa il composto in due coppette o bicchieri.
  3. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  4. Prima di servire, decora con la crema proteica al caffè (se la usi).

Opzione 2: Dessert al Cioccolato

Ingredienti (per 2 porzioni):

  • 250 g di yogurt greco
  • 100 g di cioccolato fondente fuso
  • Topping: scaglie di cocco (opzionale)

Preparazione:

  1. Mescola lo yogurt greco con il cioccolato fondente fuso.
  2. Versa il composto in due coppette o bicchieri.
  3. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  4. Prima di servire, decora con le scaglie di cocco (se le usi).

Puoi anche creare una versione alla frutta, sostituendo il caffè o il cioccolato con purea di frutta fresca (es. fragole, frutti di bosco, banana).

Pralinato al cocco fit: snack veloce e senza zuccheri aggiunti

Per gli amanti del cocco questa merenda sana sarà una vera delizia per il palato.

Ingredienti:

  • 160 g di yogurt greco
  • 40 g di cocco rapè
  • 15 g di miele o altro dolcificante (es. sciroppo d’acero, stevia)
  • Cioccolato fondente fuso q.b. (per la copertura)

Preparazione:

  1. Unisci in una ciotola lo yogurt greco, il cocco rapè e il miele (o altro dolcificante).
  2. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Con l’aiuto di un cucchiaio, forma dei dischi di composto su un foglio di carta da forno.
  4. Metti i dischi in freezer per circa 2 ore.
  5. Trascorso il tempo, ricopri i dischi con il cioccolato fondente fuso.
  6. Lascia riposare in frigorifero per altri 10 minuti, finché il cioccolato non si sarà solidificato.

Spuntini sani e golosi: il piacere di mangiare fit

Insomma, con un po’ di fantasia e giusta informazione si può mangiare sano inserendo nella propria alimentazione delle chicche golose ma salutari. Questi sono solo alcuni esempi di spuntini fit che puoi preparare facilmente a casa, con pochi ingredienti e in poco tempo. Sperimenta, prova nuove combinazioni e scopri i tuoi spuntini fit preferiti!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Fragole blu: esistono davvero?
fragole blu

Avete mai provato a digitare su Google “fragole blu”? Probabilmente no, ma provandoci rimarreste stupiti dai risultati: le fragole blu Scopri di più

Il fenomeno del Brain Rot: cause e soluzioni
Il fenomeno del Brain Rot: cause e soluzioni

Il fenomeno del Brain Rot fa riferimento a un declino dello stato mentale e a una saturazione intellettuale legata all’uso Scopri di più

Collezionare profumi: quali sono i più ricercati?
Collezionare profumi

Collezionare profumi, i 3 più ricercati  Poche sono le cose che permettono di esprimere la propria personalità pienamente. Capi d'abbigliamento, Scopri di più

Zero waste: guida completa a uno stile di vita sostenibile
Cosa si intende per filosofia zero waste?

Sono sempre di più le persone che stanno adottando uno stile di vita sostenibile, cercando di ridurre il loro impatto Scopri di più

Regali originali per Natale | 6 idee
Regali originali per Natale

Natale è alle porte. È tempo ormai di iniziare a comprare i regali, ma le idee scarseggiano e soprattutto dopo Scopri di più

Disturbo Dissociativo dell’Identità: cos’è?
Disturbo Dissociativo dell’Identità: cos’è?

Mentre le malattie che si manifestano a livello somatico sono generalmente considerate valide e degne di un trattamento terapeutico specifico, Scopri di più

A proposito di Eufemia Balasco

Vedi tutti gli articoli di Eufemia Balasco

Commenta