Tagli di capelli: quali sono i più adatti in base alla forma del viso?

Tagli di capelli più adatti in base alla forma del viso

Scegliere un taglio di capelli è un’impresa difficile: può radicalmente cambiare l’aspetto di una persona e, per questo, è fondamentale scegliere quello che più si adatta alla forma del viso. Lo stesso discorso vale per il make-up, per gli occhiali da sole e per i piercing: ognuno di questi elementi, infatti, si adatta meglio ad alcuni visi rispetto che ad altri.

Il taglio giusto per ogni viso: guida rapida

Per una consultazione immediata, questa tabella riassume i consigli principali per ogni forma del viso.

Forma del viso Obiettivo, taglio ideale e da evitare
Ovale Obiettivo: valorizzare l’armonia. Taglio ideale: quasi tutti! Butterfly cut e long bob sono perfetti. Da evitare: tagli che coprono troppo il viso.
Tondo Obiettivo: allungare e sfilare. Taglio ideale: tagli lunghi e scalati (shag, lob). Da evitare: caschetti pari e frange piene.
Rettangolare/Quadrato Obiettivo: addolcire gli angoli. Taglio ideale: tagli mossi, scalati e con frangia a tendina. Da evitare: tagli geometrici e troppo netti.
A cuore Obiettivo: bilanciare fronte ampia e mento stretto. Taglio ideale: long bob, capelli lunghi con ciuffo laterale. Da evitare: pixie cut troppo corti.
A diamante Obiettivo: ammorbidire gli zigomi. Taglio ideale: tagli mossi e scalati (shaggy lob) che creano volume sulle guance. Da evitare: volume sulla parte superiore della testa.

Come riconoscere la forma del tuo viso

Per capire quale sia la forma di un viso, munisciti di un pennarello lavabile e, guardandoti allo specchio, traccia il contorno del tuo volto nel modo più preciso possibile. In alternativa, puoi misurare con un metro da sarta la larghezza di fronte, zigomi e mascella, e l’altezza totale del viso. Una volta fatto, puoi determinare quale sia la sua forma e, quindi, quale taglio di capelli gli si addica di più.

Tagli di capelli: quali sono i più adatti in base alla forma del viso?
Tagli di capelli, prima di tutto bisogna capire la forma del viso

Viso ovale o allungato

Questa forma è considerata la più proporzionata e bilanciata, per questo le si addice quasi qualsiasi taglio! I tagli scalati come il Butterfly Cut o il Wolf Cut, portati con styling mosso, donano movimento e luce. Per chi preferisce il corto, il Pixie Cut o il Long Bob (un caschetto che sfiora le spalle) sono scelte eccellenti che valorizzano l’armonia dei lineamenti.

Viso tondo

Caratterizzato da una forma circolare (non necessariamente da pienezza), l’obiettivo è allungarlo otticamente. I tagli ideali sono quelli che creano verticalità: sì a tagli lunghi e scalati come il Lob o lo Shag. Lo styling mosso e un po’ spettinato aiuta a sfilare. Da evitare, invece, i caschetti pari all’altezza del mento e le frange dritte e pesanti, che accentuerebbero la rotondità.

Viso rettangolare o quadrato

Questa forma presenta lineamenti più spigolosi, con fronte e mascella pronunciate. I tagli di capelli devono quindi addolcirne i contorni. Sono perfetti i tagli medi o lunghi, scalati e portati mossi o con onde morbide. Una frangia a tendina è l’ideale per ammorbidire la fronte. Da evitare i tagli troppo geometrici, pari e con la riga centrale netta.

Viso a cuore o triangolo invertito

Caratterizzato da una fronte più ampia e un mento appuntito, questo viso va riequilibrato aggiungendo volume nella parte inferiore. Il taglio ideale è il caschetto, specialmente il Long Bob che arriva all’altezza del mento o appena sopra le spalle. Anche i capelli lunghi e scalati con un ciuffo laterale funzionano bene. Da evitare tagli troppo corti e voluminosi sulla parte superiore della testa.

Viso a diamante

Questa è una versione più “angolata” del viso ovale, con zigomi alti e pronunciati e fronte e mento più stretti. Lo scopo è creare un look più bilanciato, ammorbidendo gli zigomi. Sono perfette le acconciature morbide e scalate come lo Shaggy Lob, che aggiungono volume all’altezza della mascella. Da evitare il volume eccessivo sulla sommità della testa. Per ulteriori ispirazioni, si possono consultare magazine autorevoli come Vogue Italia.

Fonte foto di copertina: Freepik

Articolo aggiornato il: 09/09/2025

Altri articoli da non perdere
Dress code dei matrimoni: cosa dice davvero il galateo?
Dress code dei matrimoni

Una domanda che tutti si pongono, quando ricevono l’invito per una cerimonia nuziale, è «e adesso cosa mi metto?». Il Scopri di più

La moda nell’antica Roma: come si vestivano uomini e donne
La moda nell’antico Romano Impero

Se pensiamo ai giorni nostri, l'abbigliamento quotidiano è spesso “un jeans ed una maglietta”. Ma vi siete mai chiesti quale Scopri di più

La moda giapponese: origini, storia, stile e tendenze
La moda giapponese: come si è evoluta nei secoli e quali sono le tendenze del momento

La moda giapponese è un universo affascinante e complesso, che unisce tradizione e innovazione, cultura millenaria e tendenze contemporanee. Dagli Scopri di più

Primark, la moda low cost che fa impazzire tutti, apre a Marcianise
primark la moda low cost che fa impazzire tutti apre a marcianise

Primark, una delle catene più popolari del Regno Unito, ha espanso i suoi confini in Europa, fino ad arrivare, finalmente Scopri di più

Moda vittoriana femminile: l’evoluzione
Moda vittoriana femminile: l’evoluzione

La moda, in epoca vittoriana, era la massima espressione della femminilità ottocentesca. Quali erano le caratteristiche della moda che hanno Scopri di più

I marchi di moda più grandi al mondo: quali sono?
I marchi di moda più grandi al mondo: quali sono?

Il mondo della moda è un’enorme industria in continuo sviluppo. Nonostante la fugacità delle mode e l’evoluzione delle tendenze, però, Scopri di più

A proposito di Addolorata Celoro

Vedi tutti gli articoli di Addolorata Celoro

Commenta