Tortilla de patatas: ricetta di un piatto tipico spagnolo

tortilla de patatas

La tortilla de patatas non è una semplice frittata di patate ma una esperienza gastronomica spagnola che bisogna assolutamente provare.

La sua storia risale al 1817 in un documento di Navarra in cui si parla per la prima volta di una ricetta con delle uova, probabilmente la tortilla, che veniva distribuita ai soldati del generale Tomás de Zumalacárregui di Bilbao. In Spagna si diffuse tantissimo perché è una ricetta che si prepara in pochissimo tempo e con ingredienti abbastanza poveri. Oggi è presente in tutto il mondo ma in Spagna si trova in qualsiasi bar e ristorante.

Prepararla oggi è ancora più semplice e veloce. Basterà preparare per uno stampo di 24 cm di diametro con i seguenti ingredienti:

  • 500 g di patate (preferibilmente gialle)
  • 200 g di cipolle (si può utilizzare anche il cipollotto)
  • 7 uova
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.

Probabilmente nelle vostre dispense, gli ingredienti sopracitati saranno già presenti ma nel caso vi manchi qualcosa è possibile acquistarli con pochi euro.

Iniziare con lavare e pelare le patate per poi tagliarle in piccoli cubetti e fare lo stesso lavoro con la cipolla o il cipollotto. Una volta eseguito questo procedimento scaldate l’olio in una padella da 24 cm e a fuoco basso, una volta riscaldato di un minimo l’olio, aggiungete le patate. Dopo qualche minuto, versate anche la cipolla o cipollotto. Il contenuto non dovrà friggersi ma rimanere morbido. Passati 15/20 minuti possiamo spegnere e lasciate intiepidire in un piatto. Intanto prendiamo le uova e le sbattiamo con sale e pepe.

Prendiamo un’altra padella della stessa misura, uniamo le uova con le patate e le cipolle e con un filo d’olio procediamo per la cottura della tortilla de patatas. Passati 10 minuti per lato possiamo far scivolare la tortilla in un piatto e il gioco è fatto!

È possibile servirla con moltissime salse e accompagnamenti. A Madrid, ad esempio, viene servita con la salsa brava, una salsa piccante ma è possibile servirla con maionese, salsa al curry. 

Inoltre esistono tantissime altre varianti, tra cui quella paesana. Parliamo dello stesso piatto con lo stesso e identico procedimento ma con aggiunta di chorizo (altra specialità spagnola), piselli e pepe rosso. Altra variante è quella presente in moltissimi paesi della Spagna taglia la tortilla a metà e si farcisce con ciò che si vuole, tra cui, insalata russa, pomodori, salumi e formaggi.

La tortilla de patatas non è presente solo in Spagna ma è molto comune anche in Sudamerica: in Argentina, ad esempio, si chiama tortilla de papas da non confondere con la tortilla de papas cilena, ossia, un tipo di pane alle patate.

In Spagna, inoltre, durante la Guerra Civile, spesso di sentiva parlare di una tortilla de patatas senza uova ma con farina, latte e acqua. Oggi questa ricetta potrebbe essere un’alternativa vegana utilizzando un latte vegetale.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Marmellata fatta in casa: istruzioni, storia e consigli
Marmellata fatta in casa

Come fare la marmellata fatta in casa: istruzioni, storia e consigli Siamo nell'era della tecnologia, che ha portato indubbi vantaggi, Scopri di più

I 5 consigli per un’abbronzatura perfetta
I 5 consigli per un'abbronzatura perfetta

Non appena iniziano i primi giorni di sole, inizia anche il desiderio di un’abbronzatura perfetta così magari da avere anche Scopri di più

Ricetta del ciambellone all’acqua: una dolce pigrizia
ricetta del ciambellone all'acqua

Hai voglia di dolce ma hai pochi ingredienti? Il solo pensiero di andare al supermercato a comprarli ti fa accapponare Scopri di più

I benefici del solletico, cosa c’è da sapere
i benefici del solletico

Il solletico da tempi immemori è un meccanismo umano prodotto dalla stimolazione da parte di terzi delle aree sensibili del Scopri di più

Challah fatta in casa: la guida definitiva
Challah fatta in casa: la guida definitiva

Vuoi replicare la ricetta del tipico pane ebraico preparato nel giorno dello Shabbat ma non hai dimestichezza con i lievitati? Scopri di più

Ricetta dei manti | Cucina turca
Manti turchi

La ricetta dei "manti" è tipica della tradizione turca, ma non solo, è infatti diffusa in vari paesi dell' Asia Scopri di più

A proposito di Luigi Paritario

Vedi tutti gli articoli di Luigi Paritario

Commenta