Le 5 feste più importanti in Spagna

feste e foclore in Spagna

Feste e folclore sono due cose che caratterizzano la Spagna, ma ogni regione ha le proprie tradizioni.
In Galizia, le abitudini popolari hanno origine dalla tradizione celtica. Tipiche della mitologia galiziana sono donne con poteri magici, streghe e maghe, conosciute anche come guaritrici e veggenti che, con i loro riti, possono fare malefici e pozioni curative; possono inoltre convertirsi in animali.
Il Flamenco è il ballo più conosciuto di tutta la Spagna ed è basato sul canto e sul suono della chitarra; è nato in Andalusia, dal popolo gitano, come un qualcosa di popolare. L’etimologia di “flamenco” è oscura come l’origine del genere: la parola deriva da “felag mengu” che vuol dire “contadino in fuga”; infatti i gitani erano un popolo perseguitato, perciò continuamente in fuga. Il flamenco è considerato un genere intimo, con un canto ed una danza accompagnati dal suono della chitarra, da quello del battito di mani e piedi in un determinato modo, ma soprattutto dalle nacchere. Si inizia con la danza che poi introduce il canto. C’è differenza tra la danza di un uomo e quella di una donna: l’uomo trasmetterà emozioni con più forza, mentre la donna sarà più sensuale.

Le feste e folclore in Spagna: le più famose

1. La Semana Santa

Le processioni della Semana Santa, in particolare quelle di Sevilla, sono uno spettacolo unico. Si tratta di una festa religiosa che si celebra in primavera in tutta la Spagna; si creano delle sculture che rappresentano la passione, la morte e la resurrezione di Gesù.

2. Los Sanfermines

Una delle feste più conosciute in Spagna e nel mondo è quella di Sanfermines, che ha luogo a Pamplona il 6 luglio. Ciò che attrae di più è “el encierro”: 15 tori corrono per le strade di Pamplona dietro 100 corridori, tra turisti e gente del posto, e lo scopo è di condurli nella “plaza de toros” per la corrida che si terrà in serata.

3. Las Fallas

Tipica festa valenciana, las Fallas è una delle più conosciute. Si tiene tutti gli anni dal 15 al 19 marzo, giorno di Sant Josè. Le strade e le piazze della città sono colme di queste sculture di cartone o legno che rappresentano in forma umoristica un tema politico o sociale. Si tratta di circa 700 sculture, che verranno in seguito bruciate ad eccezione di quelle che, per votazione, si salveranno per poi far parte della collezione del Museo Fallero.

4. La Tomatina

Si tratta di un combattimento che si festeggia l’ultimo mercoledì di agosto. Le persone, vestite solitamente in bianco, si tirano milioni di pomodori maturi; alla fine non ci sono vincitori, ma risulteranno centinaia di persone sporche di pomodoro. È una festa in Spagna che attrae sempre di più.
Un’altra festa famosa in Spagna simile alla “tomatina” è la battaglia del vino. Ha luogo a Haro, La Rioja, verso la fine di giugno; le persone si gettano litri di vino contro fino a far colorare tutto del colore rosso del vino (come vestiti, palazzi e strade).

5. Il carnevale di Santa Cruz di Tenerife

Il carnevale si festeggia in tutta la Spagna, ma il più famoso è quello di Tenerife. Per marcare l’inizio della festa viene eletta una regina; si procede poi con sfilate di carri più particolari possibili. Il carnevale di Santa Cruz di Tenerife è inoltre caratterizzato da un’esplosione di balli, colori, musica e allegria.

Feste e folclore in Spagna sono all’ordine del giorno e queste tradizioni popolari sono assolutamente da non perdere!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cos’è l’apantomanzia? Definizione ed esempi
cos'è l'apantomanzia

Cos’è l’apantomanzia? Essa è un'arte mantica, ossia divinatoria, che ha radici remote, proprio come molte delle altre arti mantiche sue Scopri di più

Golem di Praga, la leggenda sul primo robot
Golem di Praga, la leggenda sul primo robot

In pochi sanno che la parola robot fu per la prima volta usata nel dramma utopico degli inizi del Novecento Scopri di più

Cosa vuoi fare da grande? Una domanda, infinite risposte
cosa vuoi fare

Cosa vuoi fare da grande? Molto spesso nell’età infantile viene posta questa domanda. E in molti, da bambini, avranno sicuramente Scopri di più

L’adolescenza nelle isole Samoa: la ricerca di Margaret Mead
L’adolescenza nelle isole Samoa: la ricerca di Margaret Mead

Margaret Mead, nata a Filadelfia il 16 dicembre 1901, è stata un’antropologa statunitense, allieva di Franz Boas, il capostipite della Scopri di più

Don’t Look Up, la distopia e l’estetica della fine del mondo
Don’t Look Up, la distopia e l’estetica della fine del mondo

Come saremmo se il mondo finisse fra 6 mesi e 24 giorni? Il film di Adam McKay candidato agli Oscar Scopri di più

Anabattisti: storia del movimento religioso dell’anabattismo
Anabattisti e anabattismo

Anabattismo: storia e caratteristiche di un movimento radicale Gli anabattisti furono i componenti di un movimento religioso nato nell’ambito della Scopri di più

A proposito di Zazzaro Sabrina

Vedi tutti gli articoli di Zazzaro Sabrina

One Comment on “Le 5 feste più importanti in Spagna”

Commenta