
Pio Monte della Misericordia: le opere di un museo aperto
Il Pio Monte della Misericordia continua la sua missione di inclusività. Una missione iniziata moltissimo …
Pio Monte della Misericordia: le opere di un museo aperto Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il Pio Monte della Misericordia continua la sua missione di inclusività. Una missione iniziata moltissimo …
Pio Monte della Misericordia: le opere di un museo aperto Scopri di piùNegli ultimi anni si legge spesso che gli uomini, le persone bianche, gli eterosessuali, i …
Essere privilegiati è una colpa? Scopri di piùLa politica dell’Unione Europea in materia di frontiere, visti, immigrazione e asilo è qualificata, tra …
Il principio di solidarietà: dagli Stati alle persone Scopri di piùLa violenza per l’indipendenza è da sempre oggetto di dibattito e uno dei temi ad …
Violenza per l’indipendenza: causa o strumento? Scopri di piùIl razzismo ambientale è una delle numerose ingiustizie sociali che caratterizza la società in cui …
Razzismo ambientale: cos’è, la lotta contro e due casi Scopri di piùNella storia della filosofia e della letteratura, il tema della scelta ha occupato un posto …
Kierkegaard e Dante: il problema della scelta Scopri di piùScopriamo chi era Leonardo Da Vinci. Leonardo Da Vinci è uno dei personaggi più illustri …
Chi era Leonardo Da Vinci: tra arte, scienza e genio Scopri di piùIl Mediterraneo è un mare attraversato da secoli di storia, protagonista di eventi chiave e …
Navigazione nel Mediterraneo: rotte e trasporti Scopri di piùOrmai leggiamo tutti giorni notizie di femminicidi, stupri e molestie e, nonostante dovrebbe essere la …
Not all men: significato e l’assenza di necessità Scopri di piùIl mito di Teseo e Arianna narra le vicende tra il giovane di Atene e …
Il mito di Teseo e Arianna: tra fiducia e tradimento Scopri di più