Candlelight a Roma: Classici del rock! | Concerto

candlelight: classici del rock!

L’attesissimo concerto prodotto da Fever, per l’appunto Candlelight, illumina il Boscolo Circo Massimo per una serata speciale che celebra la musica. In questo caso: il rock, che incontra la musica classica. Si tratta di una serata evento che prende nota come “Candleignt: classici del rock”.

“Candlelight: classici del rock” è un concerto di musica classica che riadatta le canzoni più iconiche del genere rock a quello del suono di viole e violoncelli. Lo spettacolo è realizzato dal gruppo J Music Classical Essemble, un quartetto d’archi eccellente e carismatico che riesce a far emozionare il pubblico e a intrattenerlo. I brani eseguiti, infatti, sono introdotti da un breve discorso inerente alla loro storia e qualche scambio di battuta tra musicisti e gli spettatori, creando un clima confortevole.

Tutto quello che dovresti sapere su “Candlelight: classici del rock” 

“Candlelight: classici del rock” è un live che democratizza la musica classica –scopo di Fever- e la unisce al genere rock, che come specificato da una dei quattro musicisti è un genere che parla di storie d’amore. I J Music Classical Essemble eseguono diversi brani che hanno scritto la storia del rock, con molti aneddoti riguardo la loro stesura o ricordi privati associati al ricordo dei singoli artisti, come nel caso del poster di Kurt Cobain. Una cernita molto difficile di brani ed effettuata con estrema bravura e studio. La setlist della serata del 27 aprile 2024 è composta da: Nothing Else Matters dei Metallica, Cryin’ degli Aerosmith, Wish You Were Here dei Pink Floyd, With or Without You degli U2, Thunderstruck degli AC/DC, Come As You Are dei Nirvana, Bohemian Rhapsody dei Queen -ultima canzone suonata e l’unica a essere potuta registrata dalle persone in sala- e molti altri ancora. Le canzoni sono eseguite in modo eccellente e sono in grado di suscitare emozioni estremamente pure alle persone presenti in sala. Le candele situate all’interno della stanza, infatti, contribuiscono a creare un ambiente sicuro e accogliente, nonché un senso di vicinanza tra pubblico e gli artisti, proprio per sottolineare come la musica rappresenti un elemento connettore tra persone con gusti musicali differenti. Candlelight: classici del rock può essere visto come un evento in grado di far appassionare le persone amanti del rock alla musica classica e viceversa. Il 1° giugno 2025 sarà possibile rivivere questa serata con i J Music Classical Essemble.

Candlekight: claasici del rock a Roma

Le altre serate programmate da Fever a Roma

Le candele e le musiche di Candlelight continueranno a illuminare e accompagnare i mesi a seguire. Tra maggio e giugno, infatti, sarà possibile assistere a tantissimi concerti. Tra questi vi sono: il tributo ai Queen (16 maggio 2025); tribuito a Cesare Cremonini (17 maggio 2025); tribuito a Ludovico Einaudi (17 maggio); tributo a Vasco Rossi (18 maggio 2025); Coldplay e Imagine Dragons (23 maggio 2025 e 28 giugno 2025); Ennio Morricone e altre colonne sonore (24 maggio 2025 e 27 giugno 2025); Queen & ABBA (25 maggio 2025 e 29 giugno 2025); le Quattro Stagioni di Vivaldi (30 maggio 2025); tributo ai Beatles (30 maggio 2025); le più belle colonne sonore di Hans Zimmer (31 maggio 2025); tributo a Mina (31 maggio 2025); tributo a De Andrè (1° giugno 2025); classici del rock (1° giugno 2025); tributo a Lucio Dalla e altri (12 giugno 2025) e infine il tributo a Ludovico Einaudi (13 giugno 2025).

Fonte immagine di copertina: Fever

Le altre immagini sono state scattate in loco

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Roma Fringe Festival 2025: serata 2
Roma Fringe

Il Roma Fringe Festival 2025, il più grande e prestigioso evento di performance dal vivo, torna con una ricca programmazione Scopri di più

Salvador Dalí, tra arte e mito: il genio del Surrealismo al Museo Storico della Fanteria di Roma
Salvador Dalí, tra arte e mito

Venerdì 24 gennaio 2025 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Salvador Dalí, tra arte e mito. La Scopri di più

Larp da camera a Roma dal 24 maggio al 1 giugno: un progetto Eryados
larp da camera

Molto più di un gioco: un viaggio emotivo e riflessivo che coinvolge profondamente ogni partecipante. È una forma di arte Scopri di più

Cannes a Roma Mon Amour 2025: il meglio del festival in anteprima al 4Fontane di Roma
Cannes a Roma Mon Amour

Dal 7 al 13 luglio 2025 al Cinema 4Fontane torna Cannes a Roma Mon Amour, giunta alla sua 30esima edizione. Scopri di più

Ristoranti coreani a Roma: i 6 migliori da non perdere
Ristoranti coreani a Roma: 3 da non perdere

La cucina coreana sta finalmente conquistando anche l'Italia, sull'onda del successo consolidato delle cucine cinesi e giapponesi. Grazie all'inarrestabile ascesa Scopri di più

Halloween a Cinecittà World: dal 31 ottobre al 2 novembre
Halloween a Cinecittà World

Cinecittà World si prepara ad accogliere quella che probabilmente sarà la più grande festa di Halloween d'Italia. Tre giorni di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Panci

Vedi tutti gli articoli di Francesca Panci

Commenta