I ricercati più pericolosi al mondo: chi sono e di cosa sono accusati

3 ricercati pericolosi e temuti: chi sono e cosa hanno fatto.

I ricercati più pericolosi al mondo sono individui, uomini e donne, incriminati per crimini di eccezionale gravità da giurisdizioni nazionali o tribunali internazionali. Le liste dei fuggitivi, come la “Ten Most Wanted Fugitives” dell’FBI, sono in costante aggiornamento e riflettono le minacce globali, dal narcotraffico ai crimini contro l’umanità, fino alle frodi finanziarie su larga scala. Molti latitanti riescono a nascondersi per anni, a volte cambiando identità, mentre altri, come i noti boss Matteo Messina Denaro e Joaquín “El Chapo” Guzmán, vengono infine assicurati alla giustizia dopo decenni di ricerche.

Chi sono i criminali più ricercati al mondo?

Definire una lista univoca è complesso, poiché diverse agenzie internazionali mantengono elenchi specifici. Tuttavia, alcuni nomi sono tristemente noti a livello globale per la gravità delle accuse e per la taglia posta sulla loro cattura. Qui analizziamo tre profili differenti che illustrano la varietà delle minacce globali: un narcotrafficante, un criminale di guerra e una mente dietro una delle più grandi frodi finanziarie della storia.

Nome del ricercato Profilo e status attuale
Joaquín “El Chapo” Guzmán Accusato di leadership del Cartello di Sinaloa, narcotraffico, omicidio e riciclaggio.
Status: Incarcerato (ergastolo presso ADX Florence, USA).
Joseph Kony Accusato di crimini di guerra e contro l’umanità, arruolamento di bambini soldato e schiavitù.
Status: Ricercato dalla Corte Penale Internazionale.
Ruja Ignatova Accusata di frode telematica su larga scala e riciclaggio per lo schema OneCoin.
Status: Ricercata (lista FBI Ten Most Wanted Fugitives).

Joaquín Guzmán (El Chapo): il signore della droga

Joaquín Guzmán, meglio noto come El Chapo, è stato il leader indiscusso del Cartello di Sinaloa, una delle organizzazioni di narcotrafficanti più potenti al mondo. Sotto la sua guida, il cartello ha gestito un impero criminale specializzato nella produzione e distribuzione di cocaina, metanfetamina, marijuana ed eroina verso Stati Uniti ed Europa. La sua storia è segnata da arresti e fughe spettacolari, come quella del 2015 attraverso un tunnel scavato sotto la sua cella. Ricatturato nel 2016 ed estradato negli Stati Uniti l’anno seguente, nel 2019 è stato dichiarato colpevole di numerosi capi d’accusa. Attualmente sta scontando una condanna all’ergastolo nel penitenziario di massima sicurezza ADX Florence, in Colorado.

Joseph Kony: il leader guerrigliero e i crimini contro l’umanità

Joseph Kony è il fondatore e leader del Lord’s Resistance Army (LRA), una milizia paramilitare e gruppo di matrice religiosa sincretista attiva dal 1987 in Africa Centrale. Kony è ricercato dalla Corte Penale Internazionale (ICC) per crimini contro l’umanità e crimini di guerra. Le accuse a suo carico sono gravissime e includono omicidi, stupri di massa, arruolamento forzato di decine di migliaia di bambini soldato, mutilazioni e schiavitù. Nonostante la sua influenza sia diminuita, Kony è tuttora latitante e considerato uno dei fuggitivi più brutali e pericolosi al mondo.

Ruja Ignatova: la “Cryptoqueen” della truffa globale

Ruja Ignatova, soprannominata la “Cryptoqueen”, è l’unica donna attualmente presente nella lista dei dieci fuggitivi più ricercati dall’FBI. È accusata di aver orchestrato una delle più grandi frodi della storia attraverso la falsa criptovaluta OneCoin. Presentata come un rivoluzionario asset digitale, OneCoin si è rivelata essere un massiccio schema Ponzi che ha truffato investitori in tutto il mondo per una cifra stimata di oltre 4 miliardi di dollari. La Ignatova è scomparsa nell’ottobre del 2017, dopo essere venuta a conoscenza di indagini a suo carico. L’FBI offre una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni che portino al suo arresto, come specificato sul suo manifesto di ricerca ufficiale.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 02/10/2025

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Laos: 4 posti must-see
Cosa vedere a Laos: 4 posti must-see

Circondato da confini come Thailandia, Vietnam e Cina, il Laos è spesso messo in secondo piano rispetto a mete più Scopri di più

Così parlò Zarathustra, di Nietzsche | Analisi
Così parlò Zarathustra, di Nietzsche | Recensione

Così parlò Zarathustra è l'opera più celebre di Friedrich Nietzsche, un testo scritto in uno stile profetico e parabolico che Scopri di più

Donne in epoca Heian: vivere nell’ombra
Donne in epoca Heian: vivere nell'ombra

Analisi della condizione delle donne in epoca Heian L'epoca Heian è stato il periodo storico in cui Heian, l'attuale città Scopri di più

Meeting del Mare: l’evento più atteso del Cilento
Meeting del Mare

Il Meeting del Mare è un festival musicale e artistico che ha luogo nell’area portuale di Marina di Camerota, nota Scopri di più

La metamorfosi della rana, come funziona
La metamorfosi della rana, scopriamola insieme!

La vita di una rana è ricca di trasformazioni. La sua natura duale è definita dalla parola stessa che la Scopri di più

Come godersi al meglio un weekend fuori porta

L'estate avanza, e con essa il caldo afoso che rende le città un abbraccio soffocante. La routine quotidiana, scandita dall'asfalto rovente, fa Scopri di più

A proposito di Chiumiento Barbara

Studentessa di mediazione linguistica e culturale presso l'Università degli studi di Napoli l'Orientale

Vedi tutti gli articoli di Chiumiento Barbara

Commenta