Accompagnatore turistico: chi è, cosa fa e dove lavora?

accompagnatore turistico

Chi è l’accompagnatore turistico?

L’accompagnatore turistico è una figura che si occupa di accogliere — e di accompagnare — persone singole o gruppi di turisti nei viaggi sul territorio nazionale o all’estero, sulla base di programmi turistici scelti precedentemente. Il ruolo dell’accompagnatore turistico prevede l’organizzazione degli itinerari, nonché la gestione degli adempimenti burocratici e/o amministrativi, incluse tutte le formalità di carattere doganale e amministrativo nei viaggi all’estero. Inoltre, fornisce informazioni sul viaggio e sulle zone visitate, senza però occuparsi del ruolo di competenza delle guide turistiche. Provvede altresì alla sistemazione dei clienti negli alberghi, gestisce le richieste e i reclami dei clienti e favorisce l’armonia all’interno del gruppo.

La professione dell’accompagnatore turistico da quali norme è regolata?

L’abilitazione alla professione di accompagnatore turistico è disciplinata dal D.L. n. 112/98 e L. 135/01 – “Riforma della legislazione nazionale del turismo”. La regolamentazione di questa professione varia da regione a regione. Nella maggior parte delle regioni per ottenere l’abilitazione di accompagnatore turistico è necessario frequentare un corso di qualificazione e infine superare una prova finale. Dopo essere risultati idonei, verrà rilasciato all’aspirante accompagnatore, un tesserino di abilitazione; il nominativo verrà successivamente inserito negli appositi elenchi professionali.

Dove lavora?

L’accompagnatore turistico  può lavorare in:

  • Tour Operator: si tratta di quelle aziende che acquistano servizi turistici (mezzi di trasporto, servizi alberghieri, ristorativi, di intrattenimento, gite, escursioni, ecc.) in grande quantità, allo scopo di programmare viaggi. Essi possono essere venduti direttamente al turista o distribuiti, come di norma, alle agenzie di viaggio e presentanti sugli appositi cataloghi;
  • Agenzie di viaggi;
  • ATL/APT: locali aziende di promozione turistica pubbliche o a partecipazione pubblica che forniscono assistenza ai turisti, compresa la prenotazione dei servizi ricettivi e turistici e la tutela del consumatore turistico. Promuovono le iniziative per la valorizzazione delle risorse turistiche, nonché le manifestazioni dirette ad attrarre i turisti e a favorire il soggiorno.

L’accompagnatore turistico si occupa di accompagnare il gruppo in diverse tipologie di viaggio: viaggi giornalieri (daily tour); viaggi lunghi in territorio nazionale (tour incoming); viaggi lunghi all’estero (tour outgoing). Inoltre questa figura ha una responsabilità diretta nella gestione delle attività del gruppo previste dal programma turistico.

Qual è il percorso per ottenere l’abilitazione come accompagnatore turistico ?

Per ottenere l’abilitazione si  deve essere in possesso di un diploma di scuola superiore (5 anni). Per esercitare la professione, alcune regioni impongono il superamento di un esame di abilitazione. L’abilitazione comporta l’iscrizione nell’elenco delle professioni turistiche e consente il rilascio della licenza/patentino (la Laurea in alcune facoltà universitarie ad orientamento turistico prevede il rilascio del patentino, senza l’obbligo di nessun corso). È necessario possedere un’ottima competenza linguistica di una o più lingue straniere per le quali si sostiene rispettivamente una prova durante l’esame di abilitazione.

Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Il sogno politico di Alessandro Magno, qual era?
Alessandro Magno: il suo sogno politico

Alessandro Magno è passato alla storia per le sue ambizioni politiche e per le sue eccezionali capacità grazie alle quali Scopri di più

7 attività da fare nelle scuole il Giorno della Memoria (2025)
Cinque attività da fare nelle scuole il Giorno della Memoria (2025)

Sette attività da fare nelle scuole il Giorno della Memoria, per raccontare l’orrore dell’ ’Olocausto. Si potrebbe affermare che la Scopri di più

15 Frasi di Confucio, alla scoperta del sapere filosofico dell’Oriente
Frasi di Confucio

Frasi di Confucio, alla scoperta del pensiero filosofico orientale grazie ai brevi e preziosi insegnamenti del pensatore cinese. Confucio: un Scopri di più

I quartieri più ricchi d’Italia: la classifica
i quartieri più ricchi

Vi siete mai chiesti quali sono i quartieri più ricchi d’Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo! Il ministero dell’Economia e Scopri di più

Storia del cinema: 6 cult che devi assolutamente vedere
Storia del cinema: 6 cult che devi assolutamente vedere

Sono tanti i film cult che hanno lasciato un segno nella storia del cinema. In questo articolo ti mostreremo quali Scopri di più

Sacramenti ortodossi e cattolici: analogie e differenze
Sacramenti: cosa cambia tra ortodossi e cattolici?

Sacramenti ortodossi e cattolici: analogie e differenze Con il termine “sacramenti”, in generale, si intende i riti attraverso i quali Scopri di più

A proposito di Marica Recci

Vedi tutti gli articoli di Marica Recci

Commenta