L’Appalachia è una regione degli Stati Uniti orientali che avrete sentito nominare per i monti Appalachi. L’Appalachia è nell’immaginario comune un luogo misterioso, pieno di miti e soggetto a stereotipi. Ciò che contraddistingue il territorio è la presenza di numerose creature del folklore che fanno da sottofondo a racconti da brividi.
Il fotografo Aaron Blum, che ha svolto un progetto in Appalachia, ha fatto riferimento a credenze popolari, come quella degli uccelli del malaugurio: se qualcuno è malato e un gufo si ferma vicino casa, è un presagio di morte. Le storie sulle creature del folklore affondano le radici nei racconti dei Cherokee, popolo nativo americano della regione, che viveva a stretto contatto con tali credenze.
Indice dei contenuti
Le creature del folklore dell’Appalachia
Creatura | Caratteristica principale |
---|---|
Wendigo | Spirito maligno del cannibalismo e dell’avidità, capace di imitare le voci umane. |
Spearfinger | Strega mutaforma con la pelle di pietra che si nutre di fegati umani. |
The Wampus Cat | Grande creatura felina i cui occhi possono far impazzire, ma considerata uno spirito protettore. |
The Mothman | Creatura alata con occhi rossi luminosi, i cui avvistamenti precedono grandi disastri. |
The Bell Witch | Entità poltergeist che ha tormentato la famiglia Bell nel Tennessee nel XIX secolo. |
1. Wendigo
Il Wendigo è una creatura – a volte indicata anche come uno spirito maligno – alta almeno 4,5 m, con un corpo sottile e la pelle tirata così tanto che le sue ossa sono visibili. Le leggende indigene, in particolare quelle del popolo Algonchino, lo vedono come uno spirito di avidità, gelosia e fame insaziabile di carne umana. Cos’è un Wendigo? È l’incarnazione del tabù del cannibalismo. Il suo odore viene descritto come un misto di marciume e decomposizione.
Il Wendigo non insegue la preda, ma usa il mimetismo, imitando le voci umane o le urla di persone care alla sua vittima, così che sia lei ad andare da lui. Si crede che il suo spirito possa possedere gli esseri umani, spingendoli alla violenza e al cannibalismo.
2. Spearfinger
La Spearfinger è una delle leggende dei Cherokee più conosciute. Si tratta di una strega mutaforma dalla pelle di pietra con un lungo coltello al posto di una delle dita. Spesso viene descritta come una donna anziana, che cambia forma per ingannare i bambini. Si dice che ami il fegato umano, che estrae dai corpi delle vittime senza lasciare cicatrici. La Spearfinger porta il proprio cuore in mano per proteggerlo, poiché è la sua unica debolezza.
Secondo la leggenda, fu catturata e sconfitta con l’aiuto di uccelli che portavano informazioni agli umani. Anche se è stata distrutta, si dice che a volte si possano sentire le sue risate tra le montagne degli Appalachi.
3. The Wampus Cat
Il Wampus cat è descritto come una grande creatura felina i cui occhi possono portare alla follia. Nonostante questo, il folklore Cherokee lo vede come uno spirito protettivo, poiché pare abbia sconfitto un demone chiamato Ew’ah, uno spirito della follia.
Una donna del villaggio di nome “Cervo che corre” indossò la maschera del Wampus cat e affrontò Ew’ah. Grazie a ciò, ricevette il titolo di Home Protector. Alcuni credono che il suo spirito risieda nel Wampus cat e che continui la sua missione di proteggere la sua casa per l’eternità.
4. The Mothman
Tra le creature del folklore dell’Appalachia, una delle più inquietanti è sicuramente il Mothman, o Uomo Falena. Cos’è il Mothman? È una creatura spaventosa che assomiglia a una falena con sembianze umane e occhi rosso sangue. Ha attirato l’attenzione anche di Hollywood. La storia ebbe origine nel novembre 1966, quando due coppie segnalarono una creatura bianca alta oltre 2m con occhi luminosi a Point Pleasant, West Virginia.
Gli avvistamenti del Mothman sono stati associati a imminenti disastri, il più famoso dei quali è il crollo del Silver Bridge nel 1967, che causò 46 vittime. Questo ha alimentato la leggenda che il Mothman sia un presagio di sventura. Alcuni credono che sia un grande uccello, altri un alieno.
5. The Bell Witch
La storia ebbe inizio nel 1817, quando la famiglia Bell si trasferì nella contea di Robertson, nel Tennessee. Tra le creature del folklore degli Appalachi, la Bell Witch – o Strega dei Bell – è l’unica correlata ai fantasmi. La famiglia cominciò a percepire strane attività: bussare, graffiare e trascinare oggetti. Le figlie lamentavano che qualcosa tirava le loro lenzuola e le pizzicava.
Al funerale del patriarca John Bell, nel 1820, molti testimoni riferirono di aver sentito le risate agghiaccianti della strega. Lo studioso Pat Fitzhugh affermò che, secondo i locali, la strega fece ritorno nella fattoria nel 1935, e lì vivrebbe ancora oggi. Si dice che, passando vicino alla proprietà abbandonata, si possano sentire strani rumori e risate di bambini. La vicenda della Strega dei Bell è considerata una delle storie di fantasmi più documentate d’America, tanto che persino il futuro presidente Andrew Jackson ne fu testimone.
Fonte immagine: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 29/08/2025