Shakira su Barbie: «Un film castrante per gli uomini»

Shakira su Barbie: «Un film castrante per gli uomini»

Barbie, il film del 2023 dedicato alla celebre linea di bambole della Mattel, ha riscosso un grande successo di pubblico ed è diventato in poco tempo la produzione Warner Bros. con il maggior incasso di sempre (1,4 miliardi di dollari), superando Harry Potter e i doni della morte – Parte 2.  In tanti l’hanno amato, mentre alcuni gli hanno rivolto dure critiche. Di questi ultimi fa parte Shakira: su Barbie non si è risparmiata. 

La cantante colombiana, in una recente intervista pubblicata dalla rivista Allure in occasione del suo nuovo album Las Mujeres Ya No LLoran, si è espressa sulla pellicola di Greta Gerwig, premiata quest’anno con l’Oscar per la Miglior canzone originale.

Il giudizio di Shakira su Barbie

«I miei figli lo hanno detestato», ha esordito la popstar. «L’hanno percepito come evirante. E io sono d’accordo, fino a un certo punto». Parole forti, quelle dell’icona della musica, che si inseriscono in una lunga serie di giudizi negativi rivolti al film con Ryan Gosling e Margot Robbie; basti pensare al modo in cui qualche mese fa l’ha definito il giornalista Piers Morgan: «Un insulto verso tutti gli uomini».

Shakira ha poi proseguito il suo discorso su Barbie aggiungendo: «Sto crescendo due ragazzi. Voglio che anche loro si sentano potenti, pur rispettando le donne. Mi piace la cultura pop quando cerca di dare potere alle donne, ma senza privare gli uomini della loro possibilità di essere uomini, di proteggere e sostenere. Credo nel fornire alle donne tutti gli strumenti e la fiducia di poter fare tutto senza perdere la nostra essenza, senza perdere la nostra femminilità.  Penso che gli uomini abbiano uno scopo nella società e che le donne ne abbiano un altro. Ci completiamo a vicenda, e questa complementarità non dovrebbe andare perduta».

L’intervistatrice Patricia Alfonso Tortolani, sorpresa dall’opinione di Shakira su Barbie, ha poi domandato: «Solo perché una donna può fare tutto, non vuol forse dire che dovrebbe?». Shakira ha risposto: «Perché non condividere il carico con persone che meritano di portarlo, che hanno anch’esse il dovere di portarlo?».

Il paradosso di Shakira 

Nell’intervista la star si è concentrata anche sul patriarcato affermando: «La storia biblica di Eva è stata creata da misogini per rinchiudere le donne in una piccola scatola dove dobbiamo rimanere in silenzio, evitando di esprimere la nostra opinione e di essere catalizzatrici per il cambiamento». La posizione dell’artista, osserva Alfonso Tortolani, fa parte del paradosso di Shakira: «Le donne meritano tutto il potere, tutta la libertà e tutta la sensualità che desiderano incarnare o esprimere. Eppure, non tradisce il suo tipo di femminismo aspettarsi che gli uomini si comportino da uomini».

E voi cosa ne pensate? Siete in disaccordo con il pensiero di Shakira o la pensate allo stesso modo?

Fonte immagine di copertina dell’articolo “Shakira su Barbie”: Wikipedia

A proposito di Valentino Zona

Appassionato di arte in tante sue declinazioni: dal teatro al cinema, passando per le serie tv e i fumetti | Studente di Lingue, Letterature e Culture dell'Europa e delle Americhe all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale | Aspirante videomaker e fotografo.

Vedi tutti gli articoli di Valentino Zona

Commenta