Festeggiare l’autunno: esempi di tradizioni autunnali

Festeggiare l'autunno: esempi di tradizioni autunnali

Festeggiare l’autunno: esempi di tradizioni autunnali

Se c’è una stagione che attira l’attenzione più di tutte, questa è l’inverno, poiché correlata alle festività natalizie. Ma anche l’autunno e le tradizioni autunnali hanno molto più da dare di quello che si crede: l’autunno non è un semplice preludio del Natale, o solamente la stagione di passaggio tra il caldo e il freddo, ma anzi è un periodo che andrebbe apprezzato nel modo giusto, e che è protagonista anche di famose e suggestive canzoni, poesie, celebrazioni, alimenti e tradizioni autunnali.

Tradizioni autunnali americane

Negli Stati Uniti il sentimento per l’autunno è davvero forte, e si respira già a partire dagli ultimi periodi estivi. Questo sentimento è favorito anche dagli importanti cambiamenti della natura nel passaggio tra l’estate e l’autunno, primo fra tutti il foliage, ossia lo spettacolo delle foglie che cambiano colore, passando dal verde, al marrone, al giallo, al rosso; colori estremamente caldi che rendono i paesaggi molto suggestivi, soprattutto nei parchi e nei viali alberati che si coprono di foglie. Solitamente le feste e le tradizioni autunnali sono spesso legate al raccolto, che avviene proprio in questa stagione.

In particolare, una tra le tradizioni autunnali americane più suggestive, è la raccolta delle zucche. È un evento imperdibile per chi ama l’autunno, poiché le numerose farm americane aprono le loro porte e mettono a disposizione centinaia di zucche da raccogliere e portare poi a casa come arredo. Questi posti sono presenti soprattutto nel New England. Nel Maine, in particolare, esiste il Pumpkin Train, che permette di ammirare gli splendidi paesaggi autunnali e porta alle farm dove poter raccogliere le zucche. Infine, molto famosi sono i festival autunnali sparsi negli Stati Uniti, dove si può godere di musica, cibo tipico e di attività e tradizioni autunnali americane.

Il contesto europeo

Ma molte tradizioni autunnali sono presenti anche in Europa. In Inghilterra, oltre ad essere sempre presente la raccolta delle zucche, c’è anche la tradizione di raccogliere e andare in cerca delle castagne, soprattutto per i bambini. E si può anche fare un giro su treni antichi che attraversano i paesaggi autunnali inglesi. In Irlanda, invece, i paesaggi autunnali vengono ammirati a piedi, con le lunghe passeggiate ed escursioni, in cui chi lo desidera può visitare i boschi e i paesaggi irlandesi. In Svizzera, poi, ci sono numerosi eventi e tradizioni autunnali, come le feste legate alla vendemmia che celebrano appunto questo periodo, poiché nella nazione è fiorente la produzione di vino; o i mercati autunnali con numerose bancarelle che vendono prodotti tipici e tanto altro. In Italia, durante il periodo autunnale, ci sono tante sagre con protagonisti i prodotti tipici del periodo, come la zucca e la castagna o tanti altri prodotti, sempre di stagione.

Fonte immagine di copertina: Flickr

Altri articoli da non perdere
Peggiori città in cui vivere: la top 5
Peggiori città in cui vivere: la top 5

In tutto il mondo esiste un'enorme varietà di città, metropoli, megalopoli, nelle quali le sfide sono all'ordine del giorno. Piene Scopri di più

Monumenti di Copenaghen più importanti: 4 da conoscere
monumenti di copenaghen

Copenaghen, la capitale della Danimarca, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Dai palazzi reali alle chiese storiche, Scopri di più

I Longobardi in Italia: storia, società e cultura

I Longobardi, un popolo germanico originario della Scandinavia, invasero l'Italia nel 568 d.C., ponendo fine all'unità politica della penisola e Scopri di più

Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati
Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati

Tallinn è la meravigliosa capitale dell’Estonia, il cui centro storico da fiaba è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Una città Scopri di più

Sculture di Jason deCaires Taylor: 5 da non perdere
Sculture di Jason deCaires Taylor: 5 da non perdere

Le sculture di Jason deCaires Taylor, artista britannico, hanno trovato il modo di muovere vere e proprie denunce verso l’inquinamento Scopri di più

Musei da visitare ad Amburgo, i 3 consigliati
Musei da visitare ad Amburgo, i 3 consigliati

Amburgo è una delle città più belle della Germania ed è conosciuta soprattutto per il suo porto, il più grande Scopri di più

A proposito di Teresa Errichiello

Nata nel 1995, laureata in Lettere moderne e Discipline della musica e dello spettacolo , grande appassionata di scrittura, arte, cinema ma soprattutto serie tv.

Vedi tutti gli articoli di Teresa Errichiello

One Comment on “Festeggiare l’autunno: esempi di tradizioni autunnali”

  1. Articolo molto interessante incentrato su una delle stagioni effettivamente più suggestive dell’anno, peccato che il cambiamento climatico in atto abbia smorzato il graduale passaggio di stagione estate/inverno.

    Rispondi

Commenta