La lepre di Inaba, storia del mito

La lepre di Inaba, storia del mito

È contenuto nelle prime pagine del Kojiki, il primo libro giapponese mai scritto e introduce una figura molto importante che ha contribuito alla costruzione del Giappone: tutto questo è il racconto della lepre di Inaba.

La storia della lepre di Inaba

Il mito della lepre di Inaba vede come protagonista Okuninushi che significa letteralmente “Signore della grande terra“: era il dio dell’abbondanza, della medicina, della magia e dei matrimoni felici. Figlio del dio del mare e delle tempeste Susanoo e della principessa Kushinada fu, secondo la leggenda, l’ultimo sovrano della provincia di Izumo.

Okuninushi era partito con i suoi 80 fratelli per Inaba con la speranza che uno di loro riuscisse a sposare la principessa Yakami, ma è proprio durante il loro cammnio che incontrarono una lepre che, nel tentativo di ingannare un coccodrillo per passare dall’isola di Oki a quella di Onshu, era finito scuoiata viva. Gli 80 fratelli di Okuninushi , vedendo la lepre agonizzante, le suggerirono di bagnarsi nell’acqua di mare e di esporsi al vento ma, così facendo, la pelle si piegò tutta, procurando ulteriori sofferenze allo sventurato animale. Nel frattempo, arrivò a Capo Keta anche Okuninushi che si interessò alla lepre chiedendole cosa le fosse accaduto e l’animale raccontò di aver ingannato i coccodrilli, motivo per il quale era stata ridotta così.

La lepre desiderava solo attraversare l’isola di Oki per raggiungere l’isola di Onshu, ma in mancanza di mezzi, decise di passare sui corpi dei diversi coccodrilli fino a quando l’ultimo coccodrillo della lunga fila, prima che la lepre riuscisse a saltare a terra, la afferrò e le staccò la pelliccia.

Okuninushi dopo aver ascoltato la storia e avendo capito cosa avessero suggerito i suoi 80 fratelli, consigliò alla lepre di dirigersi verso il fiume, di prendere il polline dei giunchi che crescono lì e di cercare di rotolarvici sopra: la pelle tornò come prima e l’animale riacquistò le sue vere fattezze divine. Si trattava della candida e sacra lepre di Inaba, un kami, uno spirito che, in segno di gratitudine, predisse a Okuninushi che la principessa Yakami avrebbe sposato solo lui, respingendo le proposte dei suoi fratelli. La profezia si avverò, ponendo così le premesse per le tante e nuove avventure del futuro signore di Izumo.

Il mito della lepre di Inaba nasconde un significato molto più profondo di quello che potrebbe apparire: Okuninushi insegna ad andare oltre l’apparenza e ad aiutare, senza leggerezza e superficialità, chiunque si presenti lungo il nostro percorso di vita.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia.

Altri articoli da non perdere
Il Cinquecento a Ferrara, la nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
Il Cinquecento a Ferrara

Il Cinquecento a Ferrara, la nuova mostra d'arte rinascimentale curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli è arrivata a Palazzo Scopri di più

L’acquedotto costruito dal diavolo a Segovia, in Spagna
Segovia acquedotto

A Segovia, una città poco distante da Madrid, è custodito uno dei 49 siti spagnoli Patrimonio UNESCO. Si tratta della Scopri di più

Cose da visitare in Giordania | 10 consigli
Cose da visitare in Giordania

Hai in programma un viaggio in Giordania e non hai un itinerario? Ecco allora una lista di cose da vistare Scopri di più

Le 5 spiagge più belle della Campania
Le 5 spiagge più belle della Campania

Le spiagge più belle della Campania? È difficile fare una selezione tra i gioielli più preziosi della regione, amati ed Scopri di più

La magia del Salento: trovare la casa dei sogni fronte mare nel leccese
Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che aspirano a trovare una casa al mare nella zona del leccese, in Puglia. Case fronte mare economiche nel Salento Il Salento, con i suoi chilometri di costa rocciosa e mare cristallino, offre occasioni imperdibili per chi cerca un immobile fronte mare a prezzi ragionevoli. Da santa Maria di Leuca a Torre dell'orso, si trovano presso le agenzie immobiliari del luogo molte opportunità di case al mare in vendita nel leccese per chi sogna una abitazione accogliente da cui ammirare l'orizzonte marino, senza dover spendere cifre astronomiche per il suo acquisto. Case in vendita in Salento fronte mare Immaginate di svegliarvi e fare colazione su una terrazza vista mare. Le case in vendita nel Salento fronte mare promettono questo e molto altro. La richiesta è variegata: piccoli appartamenti per le vacanze estive, ampie residenze per chi decide di trasferirsi in questa terra antica, tra sole, mare e vento. Ville in vendita Salento, fronte mare Per chi ambisce a qualcosa di più esclusivo, le agenzie immobiliari pugliesi offrono anche lussuose ville fronte mare nel Salento e in altre zone sul mare. Con ampi giardini, accesso privato alla spiaggia e piscine a sfioro che si fondono con l’azzurro del mare, queste proprietà sono piccoli paradisi terrestri dove lusso e natura si incontrano, per farvi vivere delle vacanze da sogno. Case in vendita sul lungomare leccese Il lungomare del leccese riserva sempre nuove sorprese immobiliari. Case e palazzine con vista aperta sul mare, spesso a pochi passi dalla spiaggia, rappresentano un ottimo compromesso tra comodità e vicinanza ai principali servizi e la tranquillità di un panorama che non ha prezzo. Case fronte mare economiche in Puglia Non solo nel Salento, ma in tutta la Puglia si possono scoprire affascinanti dimore in località di mare e anche proprio fronte mare. Se siete alla ricerca di qualcosa di economico, è bene mantenere gli occhi aperti per offerte e occasioni speciali presso le migliori agenzie di compravendita immobili, dove si può fare un vero affare e garantirsi così un tranquillo e privato angolo di paradiso in queste splendide zone molto gettonate per il turismo estivo ma non solo. Acquistare una casa fronte mare nel leccese è più di un investimento immobiliare; è l'acquisto di una porzione di sogno, di vita in uno dei paesaggi più suggestivi d'Italia. Prima di intraprendere questa avventura, è essenziale affidarsi a professionisti del settore per esplorare tutte le opzioni e le relative implicazioni legali e burocratiche, così da rendere l'esperienza di acquisto serena e conquistare la vostra fetta di paradiso pugliese.

Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che Scopri di più

La primavera di Pierre Auguste Cot: i due giovani amanti
La primavera di Pierre Auguste Cot: i due giovani amanti

La primavera di Pierre Auguste Cot è uno dei quadri più rappresentativi del pittore francese, nel quale giovinezza e amore Scopri di più

A proposito di Morena Tesse

Vedi tutti gli articoli di Morena Tesse

Commenta