Naples360, intervista a Domenico Maschio

Naples360 Domenico maschio

Domenico maschioMostrare la bellezza di Napoli a 360°: questo è lo scopo di Naples360, progetto fotografico di Domenico Maschio che, sfruttando una particolare tecnica di ripresa, offre un’inedita e originale panoramica sui luoghi simbolo della città partenopea.

Abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Domenico:  

La domanda più difficile: chi è Domenico Maschio?

Sono Domenico, studente universitario della città di Napoli con la passione per la fotografia ed i video. Dopo aver partecipato e vinto Postcards From Naples, workshop creato dal Comune di Napoli alla fine del 2014, nel 2015 decido di iniziare a pubblicare i miei lavori sul web tramite Facebook e Youtube. Grazie ai social e ad amici, entro in contatto con Luca, studente del mio vecchio liceo, con cui nasce subito una forte amicizia ed insieme creiamo il canale Youtube Coons Video, dove carichiamo i nostri lavori. A luglio 2015 realizziamo il video Napoli 360°, che su Facebook ha superato le 40.000 visualizzazioni in quattro giorni, per mostrare alle persone lontane le bellezze della nostra città. A settembre 2015 decido di sviluppare il primo progetto fotografico al mondo a 360°: Naples360. Ogni scatto ha due protagonisti: un napoletano ed il suo posto preferito di Napoli.

… Napoli, odi et amo…

Amo passeggiare per Napoli: è una città con un grande patrimonio artistico e culturale e con un popolo meraviglioso. A Napoli a qualsiasi ora del giorno puoi trovare qualcuno disposto ad aiutarti, qualcuno che si fa fotografare e si ferma a scambiare quattro chiacchiere davanti ad un buon caffè e ti racconta la propria storia. D’altra parte però odio la parte “malata” che danneggia questa città, composta dalla gente che non ha rispetto dei luoghi e delle persone che la vivono. Quella piccola parte per la quale i media dipingono Napoli come “la città della camorra, dove c’è immondizia per strada..” con tutti gli altri classici stereotipi. Napoli non è questo… Sia chiaro: non dico che questa parte non esista, ma è una minoranza che non può rappresentare l’intero popolo napoletano.

Domenico Maschio e Naples360:

Parlaci di Naples360…

Finito il workshop volevo creare qualcosa di mio. A maggio mentre ero in compagnia di un’amica sul lungomare di via Caracciolo ho l’idea di creare un progetto fotografico a 360° per far conoscere la Città: in ogni scatto una persona è ritratta nel suo posto preferito di Napoli ed una sua riflessione sul luogo scelto accompagna ogni fotografia. Cerco di racchiudere in uno scatto le emozioni ed i ricordi che il protagonista ha di quel luogo.

Progetti e sogni nel cassetto?

Spero di poter far conoscere Naples360 a tante persone; far conoscere la Città a chi non ci è mai stato, farla rivivere a chi è dovuto andare via. Un altro sogno è quello di poter esporre le foto di Naples360 per poter parlare con le persone che seguono il progetto su internet, conoscerle e scambiare opinioni.

Per maggiori informazioni e contatti:
[email protected]
www.naples360.it
Instagram: @naples360
Facebook: facebook.com/naples360 

Jundra Elce

Altri articoli da non perdere
PostCardFrom Cilento: intervista ai curatori
postcardfrom cilento

PostCardFrom Cilento è un progetto nato dall'esperienza di Bruno Sodano e Domenico Grottoli e sviluppatosi nel tempo con sapienza. Di Scopri di più

Nasce LICET, l’associazione delle scuole di italiano per stranieri
Nasce LICET, l'associazione delle scuole di italiano per stranieri

La pandemia di Coronavirus ha cambiato i nostri modi di interagire, di viaggiare, di apprendere. Tutto si è rallentato e Scopri di più

Clelia Chaplin, un’intervista tra parole e disegni
Clelia Chaplin

Clelia Chaplin, pseudonimo di Clelia Bove, è una disegnatrice napoletana “specializzata” in acquerelli e grafite. Diplomata in materie classiche, si Scopri di più

The Historic Traveler Blog di Jackie Lapin | Intervista
Jackie Lapin

The Historic Traveler Blog è una pagina digitale curata da Jackie Lapin, fotografa appassionata di luoghi storici e artistici. Nella Scopri di più

Spicciati: anche un centesimo può fare la differenza
Spicciati: anche un centesimo può fare la differenza

Spicciati: una bottiglia-salvadanaio per i giovani | Intervista Spicciati è un’iniziativa molto importante, ideata e lanciata dall’associazione senza scopo di Scopri di più

Natale alla Bottega Ferrigno, una tradizione napoletana
Natale alla Bottega Ferrigno

Il Natale alla Bottega Ferrigno è ormai una tradizione a Napoli: non si può andare a visitare San Gregorio Armeno, Scopri di più

A proposito di Jundra Elce

Laureanda in Filologia Moderna. Ama leggere, l'opera, il mare e i pocket coffee. È un connubio perfetto di grandi imperfezioni.

Vedi tutti gli articoli di Jundra Elce

Commenta