Principali tipologie di pietre per la pavimentazione

Principali tipologie di pietre

Principali tipologie di pietre per la pavimentazione

Nessun giardino di una casa può definirsi completo senza una pavimentazione in pietra, capace di conferirgli un aspetto elegante e ricercato. Le principali tipologie di pietre per la pavimentazione sono tante e ognuna è pensata per venire incontro alle esigenze e ai desideri di ognuno.

Tipologie di pietre per la pavimentazione

Pietra di Luserna

Estratta dalle cave di  Luserna San Giovanni, Rorà, Barge e Bagnolo Piemonte la pietra di Luserna è una delle più apprezzate per la pavimentazione di pavimenti, balconi in pietra e scale. Ciò che rende speciale questa pietra è la sua concentrazione di minerali quali il quarzo, il calcio e il ferro, che le permettono di assumere differenti colorazioni.

Porfido di Trentino

Questa tipologia di pietra naturale è particolarmente apprezzata e usata non soltanto per le pavimentazioni del giardino, ma anche per la costruzione di marciapiedi, piazze cittadine e anche pavimenti interni delle case.

Marmo di Carrara

Apprezzato fin dall’antichità da architetti e artisti per la sua purezza, il Marmo di Carrara viene estratto nelle celebri cave situate tra le Alpi Apuane. Oggi viene usato per la pavimentazione di case e giardini, ma anche in cucina: i mortai con cui viene preparato il pesto alla genovese sono ricavati proprio dal Marmo di Carrara.

Travertino

Tra le principali tipologie di pietre per la pavimentazione è apprezzata molto quella in travertino, un tipo di roccia sedimentaria calcarea dal colore giallognolo e chiaro. È molto resistente ed è particolarmente indicato per dare un tocco di eleganza alle pavimentazioni esterne, ma può essere usato anche per costruire complementi d’arredo (travertino corteccia) e per rivestire spazi soggetti al continuo calpestio (travertino noce)

Fratus pavimentazioni è la scelta giusta

Fondata nel 1983, Fratus Pavimentazioni è leader nelle pavimentazioni in pietra.

Con oltre quaranta anni di esperienza, l’azienda si è specializzata nella costruzione di pavimenti di ogni tipologia: piazze, strade e, ovviamente, giardini.

Fratus pavimentazioni si contraddistingue per la serietà e la passione con cui svolge il proprio lavoro. Dopo la consulenza con cui l’acquirente espone le sue idee l’artista della pietra, come i mastri posatori di una volta disegnano la bozza della soluzione per la casa che, in seguito, viene renderizzata in 2D mostrando quello che sarà il risultato finale.

Il lavoro viene eseguito e, soprattutto, seguito dal capo mastro e dalla sua squadra per tutta la durata, in modo che il progetto venga costantemente monitorato. Il tutto avviene nel rispetto della propria casa, senza che le aree circostanti corrano il rischio di essere rovinate.

Per saperne di più e per prenotare una consulenza, potete visitare il sito di Fratus pavimentazioni.

Immagine di copertna: Fratus pavimentazioni

 

Altri articoli da non perdere
Donne in epoca Heian: vivere nell’ombra
Donne in epoca Heian: vivere nell'ombra

Analisi della condizione delle donne in epoca Heian L'epoca Heian è stato il periodo storico in cui Heian, l'attuale città Scopri di più

Istruzione ebraica: come funziona
Istruzione ebraica

L'istruzione ebraica è fondamentale nella cultura semitica, è un processo di formazione morale e spirituale, centrato sullo sviluppo della virtù Scopri di più

Cos’è il dark tourism: il fenomeno del turismo macabro
Dark tourism cos'è e quando nasce

L’essere umano, per sua natura, non può fare a meno di andare alla ricerca di emozioni forti ed è sempre Scopri di più

Leggende popolari italiane: le 4 da conoscere
leggende italiane popolari: le 4 da conoscere

Come forse non tutti sanno, la tradizione italiana non è solo grandiosi monumenti, paesaggi mozzafiato e cibo invidiabile. Come ogni Scopri di più

Lo sguardo orientalista: un’analisi sul femminile
Lo sguardo orientalista: un'analisi sul femminile

Edward Said è stato uno scrittore statunitense di origini palestinesi. Non si può non menzionare il suo lavoro rivoluzionario in Scopri di più

Noleggio di Jet Privati: la Guida Completa

Il noleggio di jet privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera viaggiare in modo rapido, comodo Scopri di più

A proposito di Ciro Gianluigi Barbato

Classe 1991, diploma di liceo classico, laurea triennale in lettere moderne e magistrale in filologia moderna. Ha scritto per "Il Ritaglio" e "La Cooltura" e da cinque anni scrive per "Eroica". Ama la letteratura, il cinema, l'arte, la musica, il teatro, i fumetti e le serie tv in ogni loro forma, accademica e nerd/pop. Si dice che preferisca dire ciò che pensa con la scrittura in luogo della voce, ma non si hanno prove a riguardo.

Vedi tutti gli articoli di Ciro Gianluigi Barbato

Commenta